Un tributo tecnologico alla Capitale
Nel 2025 Roma è al centro del mondo: il Giubileo richiama milioni di pellegrini, la città eterna si conferma una delle destinazioni più visitate e amate. In questo scenario, Amazon celebra i suoi 15 anni di attività in Italia con un omaggio che unisce tecnologia, cultura e design. Nasce così Echo Dot Edizione Limitata Roma, il primo dispositivo Echo in edizione limitata mai lanciato in Europa, pensato come un tributo autentico alla Capitale e al suo immaginario unico.
Questa iniziativa rappresenta un punto di incontro tra l’innovazione digitale e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano. Echo Dot non è solo uno smart speaker, ma diventa un oggetto narrativo, un ponte tra passato e futuro, tra le vie acciottolate di Trastevere e le tecnologie vocali più avanzate. Una celebrazione del legame profondo tra Alexa e gli italiani, come dichiarato da Giacomo Costantini, Country Manager di Alexa Italia, che sottolinea l’orgoglio per un’iniziativa tutta italiana, in un anno così speciale per Roma e per l’azienda.
Amazon sceglie dunque di raccontare Roma attraverso un’esperienza immersiva, in cui l’utente non solo ascolta musica o comanda la domotica, ma entra in contatto diretto con lo spirito della città. Un prodotto che va oltre la funzione, diventando un pezzo da collezione per appassionati, turisti e cittadini innamorati della propria città.
Design esclusivo: Roma vista con gli occhi di Ale Giorgini
Il cuore visivo dell’Echo Dot Edizione Limitata Roma è la sua illustrazione esclusiva, realizzata da Ale Giorgini, artista italiano noto per il suo stile grafico inconfondibile. La superficie del dispositivo diventa una tela, dove si intrecciano linee pulite, colori caldi e una visione poetica della Capitale. L’opera è ispirata a una veduta aerea di Roma al tramonto, quando la luce dorata avvolge le cupole, i monumenti e i vicoli con un’atmosfera sospesa nel tempo.
L’illustrazione raffigura icone senza tempo come San Pietro, il Colosseo e la Fontana di Trevi, ma anche elementi della vita quotidiana romana, dalle piazze gremite ai tetti delle case, creando un equilibrio tra Roma monumentale e Roma vissuta. È un omaggio che riesce a restituire l’anima della città in un’immagine che parla sia al cuore di chi Roma la vive ogni giorno, sia agli occhi di chi la sogna da lontano.
Come ha dichiarato lo stesso Giorgini, trasformare Roma in un disegno è stata una sfida emozionante: ha cercato di catturare quel preciso istante magico in cui la città si colora di luce dorata, un momento che incanta chiunque si trovi a passeggiare tra le sue vie. Il risultato è un’opera che non solo decora, ma racconta.
Echo Dot diventa così un pezzo d’arte contemporanea, un oggetto che arricchisce gli spazi domestici con un’estetica unica e profondamente legata al territorio.
Alexa parla romano: nuove funzionalità vocali
Alexa si veste di romanità per questa edizione speciale, offrendo un’esperienza vocale unica nel suo genere. Con il comando “Alexa, parla in romano”, l’assistente vocale si esprime in dialetto, usando espressioni colorite e familiari che strappano un sorriso e creano un legame ancora più personale con l’utente. Frasi come “Ahò, e certo che posso!” o “Sicuro, ’naggia!” restituiscono l’autenticità del parlato romano e trasformano ogni interazione in un momento di simpatia e complicità.
Ma non finisce qui. Amazon arricchisce questa edizione con due nuove esperienze interattive pensate per raccontare la città. Con “Alexa, apri il quiz su Roma”, parte un gioco vero o falso che guida l’utente tra curiosità storiche, leggende e aneddoti sorprendenti. Un modo divertente per scoprire, ad esempio, che il Colosseo era originariamente ricoperto di marmo o che il Pantheon è ancora oggi un luogo di culto cristiano.
L’altra skill, “Alexa, dimmi i segreti di Roma”, è un viaggio vocale tra misteri e scorci nascosti: dalla Bocca della Verità alla serratura sull’Aventino, passando per la tomba di Raffaello. Ogni risposta è una piccola guida turistica sonora, che stimola la voglia di esplorare la città dal vivo o con l’immaginazione.
Queste funzionalità rendono l’Echo Dot Edizione Limitata Roma un dispositivo fortemente localizzato, capace di coinvolgere l’utente attraverso la voce e i contenuti, rafforzando il legame tra tecnologia e identità culturale.
Un souvenir tech per viaggiatori e appassionati
Echo Dot Edizione Limitata Roma nasce come oggetto del desiderio per chi ama la città, ma anche come un souvenir tecnologico per chi la visita. In un periodo in cui Roma sta vivendo un boom turistico, con oltre 51 milioni di presenze nel 2024 e una crescita tra il 5% e l’8% nei primi mesi del 2025, il dispositivo si propone come un ricordo tangibile e moderno della Città Eterna.
Amazon sceglie consapevolmente di posizionare il prodotto anche all’interno dell’Aeroporto di Fiumicino, nei Terminal 1 e 3, attraverso i punti vendita InMotion. Qui, viaggiatori italiani e internazionali possono acquistarlo prima della partenza, portando con sé non solo un gadget tecnologico, ma un frammento simbolico della Capitale. Un oggetto che parla, letteralmente, la lingua della città, e che si inserisce perfettamente nel percorso emozionale del viaggiatore.
Come sottolinea Marilena Blasi, Chief Commercial Officer di Aeroporti di Roma, l’iniziativa contribuisce a rendere più memorabile l’esperienza aeroportuale, valorizzando l’identità culturale di Roma anche nei luoghi di passaggio. Un’iniziativa che si allinea perfettamente con la volontà di raccontare la città in modo nuovo e coinvolgente, anche attraverso la tecnologia.
Echo Dot diventa così un ponte tra il viaggio e la memoria, un oggetto che resta e racconta, che si ascolta ma che, soprattutto, emoziona.

Prezzo, disponibilità e valore simbolico
Echo Dot Edizione Limitata Roma è disponibile da oggi su Amazon.it al prezzo di 89,99 euro, oltre che nei principali rivenditori di elettronica come Euronics Butali, Mediaworld e Unieuro. Inoltre, è acquistabile nei punti vendita InMotion dell’aeroporto di Fiumicino, rendendolo facilmente accessibile anche per chi parte o arriva nella Capitale.
Il prezzo riflette non solo il valore del dispositivo come smart speaker, ma anche l’unicità della sua edizione e il contenuto simbolico del progetto. Non si tratta semplicemente di un prodotto tech, ma di un oggetto che incarna un legame affettivo con una città, un’opera d’arte in miniatura e un’esperienza vocale immersiva.
In un’epoca in cui la tecnologia è ovunque, Echo Dot Roma riesce a distinguersi per la sua capacità di raccontare una storia, di evocare emozioni e di offrire un’esperienza che unisce innovazione e cultura. È un gadget che chiude la valigia con un arrivederci, mai con un addio, e che continua a parlare di Roma anche quando si è lontani.
Con questa iniziativa, Amazon non solo celebra la città e i suoi 15 anni in Italia, ma apre la strada a una nuova forma di connessione tra luoghi, persone e tecnologia. Un regalo perfetto per sé o per gli altri, con il cuore e la voce della Capitale.