Gli Apple Watch sono da anni leader nel settore degli smartwatch, e i nuovi modelli Serie 9 e Ultra 2 mantengono questa tradizione con le loro prestazioni straordinarie e le funzioni all’avanguardia. Serie 9 rappresenta l’evoluzione della linea classica, offrendo funzionalità migliorate e maggiore potenza. Ultra 2, invece, si rivolge agli utenti più esigenti, focalizzandosi su avventura e sport. In questa guida completa, analizzeremo entrambi i modelli per aiutarti a scegliere lo smartwatch che meglio si adatta alle tue esigenze.
Apple Watch Serie 9
Apple Watch Serie 9 è la nona generazione della linea tradizionale, con un nuovo processore S9 SiP che offre prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti. La Serie 9 presenta il nuovo gesto Double Tap che consente di controllare l’orologio semplicemente toccando il pollice e l’indice. Inoltre, il display è ora più luminoso, facilitando la lettura all’aperto. Funzioni come il monitoraggio della salute, del sonno e delle attività quotidiane, oltre alla nuova integrazione di Siri, rendono la Serie 9 un dispositivo ideale per chi vuole un orologio versatile e affidabile.
Apple Watch Series 9 GPS 41mm Rosso Cinturino sport M/L
Apple Watch Series 9 GPS 41mm Galassia Cinturino sport M/L
Apple Watch Series 9 GPS 41mm Argento/blu tempesta Cinturino sport M/L
Apple Watch Ultra 2
L’Apple Watch Ultra 2 è progettato per chi desidera il massimo delle prestazioni e della robustezza. Costruito con una cassa in titanio e un display protetto da cristallo di zaffiro, è resistente all’acqua fino a 100 metri ed è dotato di funzioni speciali per l’avventura e gli sport estremi, come la misurazione della profondità e un nuovo altimetro. Il suo display offre una luminosità senza precedenti, perfetta per chi pratica attività all’aperto. La durata della batteria è potenziata, offrendo fino a 72 ore in modalità risparmio energetico.
Apple Watch Ultra 2 GPS e Cellular 49mm Alpine Loop oliva – Small, Medium e Large
Apple Watch Ultra 2 GPS e Cellular 49mm Alpine Loop indaco- Small, Medium e Large
Apple Watch Ultra 2 GPS e Cellular 49mm Alpine Loop blu – Small, Medium e Large
Tabella comparativa
Caratteristica | Apple Watch Serie 9 | Apple Watch Ultra 2 |
---|---|---|
Processore | S9 SiP | S9 SiP |
Dimensioni | 41 mm, 45 mm | 49 mm |
Display | OLED LTPO | Retina Always-On, 3000 nits |
Materiali | Alluminio, Acciaio inossidabile | Titanio |
Resistenza all’acqua | 50 metri | 100 metri |
Durata batteria | Fino a 18 ore, 36 in risparmio | Fino a 36 ore, 72 in risparmio |
Monitoraggio sport | Sì | Sì, funzioni avanzate |
Prezzo | Da 449€ | Da 899€ |
Comparazione dimensioni
L’Apple Watch Serie 9 è disponibile in due misure: 41 mm e 45 mm, offrendo una scelta più flessibile per chi ha polsi di diverse dimensioni. L’Ultra 2, invece, si presenta in una sola versione, con una cassa di 49 mm che può risultare imponente per chi preferisce un profilo più sottile. Questo rende l’Ultra 2 più adatto agli utenti che desiderano uno smartwatch più grande, mentre la Serie 9 è perfetta per chi vuole un design meno vistoso.
Comparazione design
La Serie 9 mantiene un design raffinato ed elegante, con un’ampia gamma di cinturini e casse in alluminio o acciaio inossidabile. È perfetto per chi desidera un orologio dallo stile versatile, adatto sia a situazioni formali che sportive. L’Ultra 2 adotta un approccio differente, con un’estetica robusta e audace. La cassa in titanio e il display piatto offrono maggiore resistenza agli urti, rendendolo più indicato per avventure e attività all’aperto.
Comparazione caratteristiche
In termini di funzionalità, la Serie 9 e l’Ultra 2 condividono il potente processore S9 SiP e offrono funzionalità avanzate per la salute e il fitness. Tuttavia, l’Ultra 2 offre ulteriori funzioni speciali come la misurazione della profondità per le immersioni e un nuovo altimetro, ideali per gli avventurieri. Entrambi i modelli dispongono del nuovo gesto Double Tap, mentre Siri può ora accedere ai dati della salute in locale senza richiedere una connessione Internet.
Comparazione tecnologia e funzioni
Serie 9 e Ultra 2 sono dotati del chip S9 SiP, che offre prestazioni eccezionali, migliorando le operazioni quotidiane e introducendo nuove funzionalità. L’Ultra 2 integra un doppio sistema di GPS L1 e L5 per una precisione superiore nella geolocalizzazione, particolarmente utile per le escursioni. Entrambi i modelli beneficiano del chip UWB di seconda generazione per il rilevamento degli oggetti tramite l’app Dov’è e un nuovo sensore di temperatura, fornendo dati approfonditi sulla salute e il benessere.
Comparazione display
Il display Retina Always-On della Serie 9 offre una luminosità massima di 2000 nit, raddoppiando il livello del modello precedente e garantendo un’ottima visibilità anche in piena luce. Tuttavia, il display dell’Ultra 2 è ancora più impressionante, con una luminosità massima di 3000 nit. Questo rende l’Ultra 2 perfetto per gli atleti che praticano attività in condizioni di luce intensa, mentre la Serie 9 resta comunque all’altezza per la maggior parte degli utenti.
Comparazione durata batteria
L’Apple Watch Serie 9 offre fino a 18 ore di autonomia in uso normale e 36 ore in modalità a basso consumo energetico. L’Ultra 2 supera questi numeri, arrivando a 36 ore con uso regolare e fino a 72 ore in modalità risparmio energetico. Questo lo rende ideale per le attività all’aperto e per gli atleti che richiedono un dispositivo affidabile senza la necessità di ricaricare frequentemente.
Comparazione tracciamento attività sportiva
Entrambi i modelli eccellono nel monitoraggio dell’attività fisica, con una vasta gamma di allenamenti personalizzati. Tuttavia, l’Ultra 2 va oltre, offrendo funzionalità specifiche per immersioni, escursioni e corse, compreso il nuovo sistema di GPS avanzato. La Serie 9 include comunque un monitoraggio completo per corsa, ciclismo, nuoto e molte altre discipline, risultando più che adeguato per gli utenti attivi.
Comparazione altre funzioni come tracciamento battito cardiaco
Entrambi gli orologi dispongono di un monitoraggio cardiaco avanzato, inclusa la possibilità di eseguire un elettrocardiogramma (ECG) direttamente dal polso. L’Ultra 2 offre anche un nuovo sensore di profondità per i subacquei, mentre la Serie 9 mantiene un’ottima affidabilità per il rilevamento continuo del battito. Le funzioni di monitoraggio del sonno, del ciclo mestruale e dell’ossigeno nel sangue sono presenti in entrambi i modelli.
Comparazione ricezione chiamate, notifiche e messaggi
Sia l’Apple Watch Serie 9 che l’Ultra 2 offrono un’esperienza completa in termini di connettività, permettendo di ricevere chiamate, notifiche e messaggi direttamente dal polso. Grazie alla connettività LTE opzionale, è possibile utilizzare gli orologi in modo indipendente dall’iPhone. La Serie 9 è più compatta e discreta, mentre l’Ultra 2, grazie alle dimensioni maggiori, offre una migliore leggibilità delle notifiche.
Quale scegliere?
La scelta tra Apple Watch Serie 9 e Ultra 2 dipende in gran parte dallo stile di vita e dalle esigenze personali. Se desideri uno smartwatch versatile, più sottile e meno costoso, la Serie 9 è una scelta eccellente. Se invece cerchi uno smartwatch che resista alle condizioni più estreme e offra funzionalità avanzate per l’avventura, l’Ultra 2 è la risposta. Entrambi i dispositivi sono potenti e completissimi, assicurando un’esperienza superiore per ogni tipo di utente.
Comparazione diretta caratteristiche
-
- Overview
- Review
- Brand
- Specification