Scegliere il forno a microonde giusto può essere complicato, vista la vasta gamma di modelli disponibili. In questo articolo vedremo quali sono i principali fattori da considerare per fare la scelta giusta, tenendo conto delle caratteristiche tecniche, delle funzioni e del budget. Inoltre, esploreremo alcuni suggerimenti pratici per garantire che l’acquisto soddisfi tutte le necessità della tua cucina, fornendo anche consigli utili per l’uso quotidiano del microonde.
Tipologie di Forno a Microonde
Il primo passo per scegliere il forno a microonde giusto è capire le diverse tipologie disponibili. Sul mercato troviamo principalmente cinque tipi:
- Microonde Standard: questo tipo è ideale per riscaldare o scongelare cibi, ma non offre funzioni di cottura avanzate. È la scelta migliore per chi cerca un dispositivo semplice e senza troppi fronzoli, perfetto per un utilizzo quotidiano senza pretese particolari.
- Microonde Combinato: unisce la tecnologia a microonde con una resistenza per la cottura a convezione o grill. È perfetto per chi vuole cuocere alimenti in modo più versatile. Questo tipo di microonde consente di preparare piatti che normalmente richiederebbero un forno tradizionale, offrendo quindi la possibilità di cuocere, arrostire e gratinare in modo più efficiente.
- Microonde con Grill: aggiunge una funzione grill al modello standard, utile per dorare e gratinare gli alimenti. Se ami preparare pietanze con una crosticina croccante, questo tipo di microonde può essere una valida alternativa al forno tradizionale, risparmiando tempo ed energia.
- Microonde da Incasso: questi modelli sono progettati per essere installati in un mobile della cucina, integrandosi perfettamente con il resto degli elettrodomestici. Sono ideali per chi ha una cucina moderna e vuole un look pulito e ordinato, senza apparecchi a vista.
- Microonde a Libera Installazione: possono essere posizionati ovunque ci sia una presa di corrente. Sono molto flessibili e possono essere spostati facilmente, il che li rende perfetti per chi ha bisogno di adattare spesso lo spazio in cucina.
La scelta dipende dall’utilizzo previsto del microonde e dallo spazio disponibile in cucina, ad esempio per piccoli ambienti è consigliato un modello compatto. Se hai una cucina piccola, potresti voler optare per un modello compatto, mentre se desideri sostituire il forno tradizionale, un microonde combinato potrebbe essere l’opzione migliore.
Capacità e Dimensioni
La capacità del forno a microonde è espressa in litri e varia dai modelli più piccoli da 17-20 litri fino a quelli più grandi, che superano i 30 litri. Se hai una famiglia numerosa o ami cucinare piatti voluminosi, è meglio optare per un modello con una capacità maggiore. Una capacità maggiore permette di cucinare porzioni più abbondanti e utilizzare contenitori più grandi, rendendo la preparazione dei pasti più agevole.
Le dimensioni esterne sono altrettanto importanti, soprattutto se hai uno spazio limitato in cucina. Prima di acquistare il forno, misura l’area in cui lo posizionerai, assicurandoti che ci sia abbastanza spazio per la ventilazione. I microonde necessitano di un adeguato spazio di ventilazione per evitare il surriscaldamento, quindi considera anche lo spazio necessario dietro e sopra il dispositivo.

Potenza e Livelli di Regolazione
La potenza di un forno a microonde, espressa in watt, è un fattore chiave per determinarne le prestazioni. Una potenza maggiore consente di cuocere i cibi in modo più uniforme e rapido, mentre una potenza inferiore potrebbe richiedere più tempo e non garantire risultati ottimali. Un microonde con potenza compresa tra 700 e 1000 watt è solitamente sufficiente per riscaldare e scongelare in modo rapido. Tuttavia, se desideri una cottura più veloce e uniforme, potresti considerare un modello con una potenza superiore a 1000 watt.
Alcuni modelli offrono anche livelli di potenza regolabili, che consentono di adattare la cottura a seconda del tipo di alimento. Più livelli di potenza garantiscono maggiore flessibilità durante la preparazione dei piatti, permettendo di scegliere la potenza giusta per evitare di cuocere troppo o troppo poco i cibi. Ad esempio, puoi utilizzare una potenza bassa per scongelare lentamente la carne senza cuocerla sui bordi.
Funzioni e Programmi di Cottura
Un altro elemento importante nella scelta del forno a microonde sono le funzioni aggiuntive e i programmi di cottura preimpostati, che rendono il microonde più versatile, soprattutto per chi vuole risparmiare tempo nella preparazione dei pasti. I modelli più avanzati offrono funzioni come:
- Defrost (scongelamento rapido): ideale per scongelare gli alimenti senza cuocerli parzialmente. Questa funzione è particolarmente utile per chi ha poco tempo a disposizione e vuole preparare rapidamente ingredienti surgelati.
- Cottura Automatica: programmi preimpostati per cucinare facilmente piatti come popcorn, verdure o pasta. I programmi automatici regolano automaticamente il tempo e la potenza, rendendo la preparazione dei pasti molto più semplice anche per chi non ha esperienza in cucina.
- Grill: permette di ottenere una doratura croccante, ideale per gratinare lasagne o arrostire carne. Questa funzione consente di ottenere risultati simili a quelli di un forno tradizionale, ma in meno tempo.
Alcuni microonde combinati offrono anche la funzione a convezione, che consente di cuocere come in un forno ventilato. Questa opzione è perfetta per preparare dolci, torte o arrosti, rendendo il microonde un elettrodomestico estremamente versatile. Assicurati di valutare quali funzioni sono realmente utili per te e per la tua famiglia, evitando di pagare un prezzo più alto per caratteristiche che non useresti mai.
Materiali e Design
Anche l’estetica del forno a microonde ha la sua importanza. Scegli un modello con un design che si adatti alla tua cucina, considerando i materiali utilizzati. Un forno a microonde in acciaio inox è più resistente e facile da pulire rispetto a uno in plastica. L’acciaio inox non solo offre una maggiore durata nel tempo, ma è anche più igienico, poiché resiste meglio ai batteri.
Inoltre, alcuni modelli sono dotati di porta a specchio che li rende più eleganti, ma potrebbero risultare più delicati da mantenere. Se hai bambini piccoli, potresti preferire un modello con una finitura meno sensibile alle impronte. Considera anche la presenza di un pannello di controllo intuitivo, con pulsanti facili da usare e un display chiaro, che ti aiuti a selezionare rapidamente le impostazioni desiderate.
Facilità di Pulizia
Un forno a microonde deve essere anche facile da pulire. Alcuni modelli sono dotati di piatti girevoli removibili e di rivestimenti interni antiaderenti che facilitano la pulizia dopo ogni utilizzo. Un rivestimento interno di qualità può ridurre notevolmente il tempo necessario per la pulizia, poiché impedisce al cibo di attaccarsi alle pareti del forno.
Considera anche modelli con la funzione di pulizia a vapore, che aiuta a rimuovere i residui di cibo in modo più semplice e veloce. Basta inserire una ciotola d’acqua all’interno del microonde e avviare il programma di pulizia a vapore: il vapore ammorbidisce lo sporco, rendendo più facile la rimozione con un panno. Inoltre, alcuni modelli dispongono di filtro antiodore, che riduce i cattivi odori all’interno del microonde dopo la cottura di alimenti particolarmente aromatici.
Prezzo e Marchi
Infine, il prezzo del forno a microonde può variare notevolmente a seconda delle funzioni e del marchio. Valuta se le funzioni offerte giustificano il costo, considerando quanto spesso utilizzerai le caratteristiche extra. I modelli base, con funzioni standard, possono costare tra i 50 e i 100 euro, mentre i modelli più avanzati, con funzione grill o combinata, possono arrivare anche a 300-400 euro. Il prezzo può anche salire ulteriormente per i modelli con funzione a convezione e funzioni intelligenti, come la connettività Wi-Fi, che consente di controllare il microonde tramite smartphone.
Tra i marchi più affidabili troviamo Samsung, LG, Panasonic e Whirlpool, tutti noti per la qualità dei loro prodotti e per l’assistenza clienti. Altri marchi come Bosch e Sharp offrono anche modelli innovativi con funzioni specifiche pensate per chi ama sperimentare in cucina. Prima di effettuare l’acquisto, è sempre utile leggere le recensioni degli utenti per avere un’idea delle prestazioni e dell’affidabilità del modello scelto.