Cosa cucinare nel forno a microonde?

Il forno a microonde è uno strumento versatile che, oltre a riscaldare rapidamente, permette di preparare piatti completi in pochissimo tempo. Vediamo cosa si può cucinare e come sfruttarlo al meglio.

Piatti principali da preparare al microonde

Il microonde è perfetto per preparare piatti principali veloci e gustosi. Ad esempio, puoi cucinare una frittata mescolando uova, un pizzico di sale, latte e i tuoi ingredienti preferiti, come formaggio, verdure o prosciutto. Versa tutto in una ciotola adatta e cuoci al microonde per 3-4 minuti. Otterrai una frittata soffice, ideale per una colazione o un pranzo veloce.

Un altro piatto che si presta bene alla cottura al microonde è il riso. Per prepararlo, metti il riso in una ciotola con acqua in proporzione 1:2, aggiungi un pizzico di sale e cuoci per circa 10 minuti, controllando a metà cottura per evitare che si asciughi troppo. Il riso cotto al microonde è perfetto come base per piatti orientali, come un riso fritto con verdure, oppure come accompagnamento leggero per un secondo piatto. Puoi anche aromatizzarlo con spezie o brodo per dargli più sapore.

Un’altra idea per un piatto principale è il pollo al microonde. Taglia il petto di pollo a pezzi, condiscilo con olio, sale, pepe e spezie a piacere, mettilo in una pirofila adatta e cuoci per 8-10 minuti, mescolando a metà cottura. Il pollo risulterà tenero e saporito, perfetto da abbinare a un’insalata o a delle verdure cotte al microonde.

Verdure al microonde: sapore e salute

Le verdure sono ottime candidate per una cottura al microonde. Questo metodo ti permette di preservare i nutrienti senza aggiungere grandi quantità di acqua e di cuocere le verdure in modo rapido ed efficiente. Ad esempio, puoi cucinare broccoli, carote o spinaci mettendoli in una ciotola con un cucchiaio d’acqua e coprendoli con pellicola per microonde. In pochi minuti avrai verdure croccanti e nutrienti pronte da gustare. Puoi aggiungere spezie come paprika, curry o erbe aromatiche come rosmarino e timo per renderle più saporite. Le verdure al microonde sono ideali per accompagnare i tuoi piatti principali o per preparare un contorno leggero.

Puoi anche preparare patate dolci al microonde: lavale bene, punzecchiale con una forchetta e cuocile a massima potenza per 5-7 minuti, girandole a metà cottura. Il risultato sarà delle patate morbide e dolci, perfette da gustare con un po’ di burro o yogurt greco. Questo tipo di cottura è molto pratico e ti permette di preparare una porzione di patate senza dover accendere il forno tradizionale.

Forno microonde come si usa

Dolci al microonde: un piacere veloce

Non solo piatti salati: anche i dolci possono essere preparati nel microonde. Se preferisci qualcosa di semplice, puoi preparare una mug cake alla banana. Basta schiacciare una banana matura, aggiungere un uovo, un po’ di farina, un pizzico di lievito e un po’ di miele. Mescola tutto nella tazza e cuoci per circa 2 minuti. Otterrai un dolce semplice e nutriente, perfetto anche per la colazione.

Una delle ricette più amate è quella del mug cake al cioccolato, una torta al cioccolato in tazza che si cuoce in meno di due minuti. Basta mescolare farina, zucchero, cacao, un uovo, latte e un cucchiaio di olio direttamente nella tazza, e poi cuocere a massima potenza per 1-2 minuti. Il risultato è un dolce soffice e goloso, ideale per una voglia improvvisa di dessert.

Un’altra idea è quella di preparare mele cotte al microonde. Taglia una mela a fette, mettile in una ciotola, aggiungi un po’ di cannella e un cucchiaio di miele o zucchero di canna, e cuoci per 3-4 minuti. Le mele risulteranno morbide e aromatiche, un dolce leggero e sano da gustare anche come merenda.

Snack e contorni rapidi

Il forno a microonde è anche perfetto per preparare snack e contorni in poco tempo. Le patate al microonde sono un classico: lavale, punzecchiale con una forchetta, avvolgile in carta da cucina umida e cuocile per 8-10 minuti, girandole a metà cottura. In pochi minuti avrai delle patate morbide, ideali da condire con olio, sale e spezie. Puoi anche tagliarle a cubetti prima di cuocerle e condirle con erbe aromatiche per un contorno ancora più saporito.

Un altro snack semplice è il popcorn. Puoi prepararlo direttamente nel microonde mettendo i chicchi di mais in una ciotola con un coperchio e cuocendo per 2-3 minuti. Saranno pronti da gustare con una spolverata di sale o zucchero, a seconda dei gusti. Se vuoi renderli ancora più sfiziosi, puoi aggiungere un po’ di burro fuso e parmigiano per un tocco di sapore in più.

Un’altra idea veloce è il hummus al microonde. Puoi scaldare i ceci in una ciotola per 1-2 minuti, poi frullarli con tahina, succo di limone, aglio e un po’ di olio d’oliva. In pochi minuti avrai un delizioso hummus, perfetto da servire con verdure crude o pane pita come snack o antipasto.

Consigli per una cottura perfetta al microonde

Per ottenere il massimo dalla cottura al microonde, è importante utilizzare contenitori adatti. Evita il metallo e prediligi ciotole in vetro o plastica specifica per microonde. Materiali consigliati includono vetro, ceramica e plastica adatta al microonde, mentre è meglio evitare metallo e plastica non certificata. Inoltre, mescola gli alimenti durante la cottura per garantire una distribuzione uniforme del calore e risultati migliori.

Ricorda che ogni microonde ha una potenza diversa, quindi potrebbe essere necessario adattare i tempi di cottura in base al tuo modello. Parti sempre con tempi brevi e aggiungi pochi secondi alla volta per evitare di cuocere troppo il cibo. Se hai un microonde con funzione di cottura a vapore, usala per cuocere al meglio verdure e pesce, mantenendo il giusto grado di umidità.

Un altro consiglio è di coprire gli alimenti durante la cottura per trattenere il vapore e evitare che si asciughino. Usa coperchi appositi per microonde o pellicola adatta, lasciando un piccolo spazio per far uscire il vapore in eccesso.

Conclusione

Il forno a microonde non è solo uno strumento per riscaldare gli avanzi, ma una vera e propria risorsa per cucinare piatti completi, salutari e deliziosi. Che si tratti di piatti principali, contorni, snack o dolci, con un po’ di creatività è possibile preparare una grande varietà di ricette in pochi minuti. Il microonde ti permette di risparmiare tempo senza sacrificare il gusto e la qualità dei tuoi pasti. Sperimenta con diversi ingredienti e tecniche per scoprire tutto il potenziale di questo elettrodomestico così versatile.

Tags:

Redazione OcchioAiPrezzi
Redazione OcchioAiPrezzi

Siamo un team di appassionati di tecnologia, shopping e risparmio. Ogni giorno confrontiamo i prezzi di centinaia di offerte online e monitoriamo lo storico dei costi per offrirti sempre il miglior prezzo al momento giusto. Le nostre guide e consigli ti aiutano a risparmiare tempo e denaro, acquistando con consapevolezza.

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhioaiprezzi.com: il miglior comparatore di prezzi online!

Occhio Ai Prezzi è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0