La Dyson V11 e la Dyson V15 rappresentano l’eccellenza della tecnologia senza fili nel campo degli aspirapolvere. Entrambi i modelli sono caratterizzati da un design ergonomico e moderno, studiato per offrire una pulizia più efficace e meno faticosa. Sebbene all’apparenza siano simili, ci sono alcune differenze chiave che possono influenzare la decisione di acquisto. La V15, ad esempio, introduce innovazioni tecnologiche significative, come il laser integrato e il sensore piezoelettrico per il rilevamento delle particelle, mentre la V11 si distingue per essere un’opzione più economica ma ancora performante. In questo articolo analizzeremo cosa cambia tra questi due modelli, per capire quale aspirapolvere senza fili si adatta meglio alle tue esigenze di pulizia.
Potenza di aspirazione: chi vince?
Uno degli aspetti principali che distingue la Dyson V11 dalla Dyson V15 è la potenza di aspirazione. La V15, infatti, vanta una capacità di aspirazione fino a 240AW, mentre la V11 si ferma a 185AW. Questa differenza di potenza, pari a circa il 24%, si traduce in una maggiore efficienza della V15, soprattutto quando si tratta di raccogliere polvere più fine e detriti più difficili da rimuovere.
Entrambi i modelli offrono modalità di pulizia simili: Eco, Auto e Boost, ma la V15, grazie alla sua maggiore potenza, risulta particolarmente performante in modalità Boost, dove riesce a trattare anche lo sporco più ostinato con un’efficacia superiore. Per chi ha bisogno di un aspirapolvere capace di affrontare una pulizia profonda in meno tempo, la V15 potrebbe essere la scelta migliore.
Confronto per prezzi e disponibilità
Dyson V15 Detect Scopa elettrica senza fili (Arancione) Scelto da noi
Dyson V11: scopa elettrica senza fili
Dyson V11 Advanced: scopa elettrica senza fili
Tecnologia di rilevamento: il laser fa la differenza?
Una delle novità più evidenti introdotte con la Dyson V15 è la presenza del laser verde integrato nella spazzola “Laser Slim Fluffy”. Questa tecnologia permette di illuminare le particelle di polvere più sottili su superfici dure, rendendole visibili e facilitando una pulizia più accurata. La Dyson V11, invece, non dispone di alcuna illuminazione nella spazzola, il che può rendere più difficile individuare lo sporco meno evidente.
Il laser non è solo un dettaglio estetico, ma offre un vantaggio reale per chi vuole assicurarsi che ogni angolo della casa sia perfettamente pulito. Su pavimenti scuri o durante la pulizia in stanze con poca illuminazione, questa funzione può fare la differenza, garantendo una visibilità superiore e una pulizia più precisa.

Sensore piezoelettrico e display LCD: dati in tempo reale
Un’altra innovazione che distingue la Dyson V15 dalla V11 è l’implementazione del sensore piezoelettrico. Questo sensore rileva la quantità e la grandezza delle particelle aspirate, fornendo informazioni in tempo reale sul display LCD. Il display della V15 non solo mostra lo stato della batteria e la modalità di pulizia, come fa la V11, ma offre anche un’analisi dettagliata delle particelle raccolte, permettendo di capire quanto sporco è stato aspirato.
Questa funzione rende la V15 particolarmente utile per chi desidera un controllo accurato delle operazioni di pulizia. La possibilità di vedere quali particelle vengono aspirate in termini di grandezza e quantità è un’aggiunta che rende l’aspirapolvere ancora più interattivo e informativo, permettendo di concentrare maggiormente la pulizia nelle aree più sporche.
Durata della batteria e autonomia
Quando si parla di autonomia, sia la Dyson V11 che la Dyson V15 offrono una durata di circa 60 minuti in modalità Eco, il che le rende ideali per pulire intere stanze o addirittura appartamenti di medie dimensioni senza bisogno di ricaricare. Tuttavia, in modalità Boost, la V15 ha un leggero vantaggio, garantendo fino a 8 minuti di uso continuato rispetto ai 7 minuti della V11.
Un altro aspetto importante è che entrambi i modelli sono dotati di batterie intercambiabili, che consentono di estendere ulteriormente l’autonomia semplicemente sostituendo la batteria esaurita con una carica. Inoltre, la ricarica della V15 avviene leggermente più velocemente, impiegando circa 3,5 ore rispetto alle 4 ore necessarie per la V11.

Rumore e filtrazione: chi è più silenzioso ed efficiente?
Sia la Dyson V11 che la Dyson V15 sono dotate di sistemi di filtrazione avanzati, ma la V15 ha un vantaggio in questo campo. Mentre la V11 utilizza un filtro HEPA che trattiene fino al 99,97% delle particelle, la V15 è equipaggiata con un filtro ULPA, capace di catturare fino al 99,9995% delle particelle più piccole. Questo rende la V15 una scelta migliore per chi soffre di allergie o vive in ambienti particolarmente polverosi.
In termini di rumore, la V15 è leggermente più silenziosa rispetto alla V11, soprattutto in modalità Boost, con una differenza di circa 2 decibel. Sebbene entrambe non siano particolarmente rumorose, la V15 è più adatta per chi cerca un aspirapolvere più discreto in fase di utilizzo.
Accessori: quali sono le differenze?
Entrambi i modelli, Dyson V11 e Dyson V15, sono dotati di una gamma di accessori pensati per rendere la pulizia più versatile ed efficace. Tuttavia, la V15 include alcuni miglioramenti che la rendono particolarmente adatta per chi ha animali domestici o deve gestire capelli lunghi. Un accessorio chiave della V15 è il “Hair Screw Tool”, progettato per evitare che i peli si aggroviglino attorno alla spazzola, una funzione che manca nella V11.
La V15, inoltre, viene fornita con la spazzola “Laser Slim Fluffy”, dotata di laser per evidenziare lo sporco su pavimenti duri, mentre la V11 include la spazzola High Torque, meno avanzata ma comunque efficace per una pulizia completa di tappeti e pavimenti. Entrambi i modelli condividono strumenti standard come il crevice tool, la spazzola morbida per superfici delicate, e il mini tool motorizzato, ma la V15 offre un kit leggermente più completo.
Quale scegliere?
La scelta tra Dyson V11 e Dyson V15 dipende dalle specifiche esigenze di pulizia e dal budget. Se stai cercando massima potenza e tecnologie innovative, la V15 è la scelta ideale. Grazie al suo laser per l’illuminazione dello sporco e al sensore piezoelettrico che monitora le particelle, la V15 garantisce una pulizia più accurata, soprattutto su superfici dure e in ambienti con molta polvere. Inoltre, l’efficienza del suo filtro ULPA la rende perfetta per chi soffre di allergie.
D’altro canto, la Dyson V11 è un’opzione più economica, ma comunque molto performante, soprattutto per chi non necessita delle tecnologie avanzate presenti nella V15. Condivide molte caratteristiche con la V15, come l’autonomia della batteria e la facilità d’uso, rendendola una scelta valida per chi cerca un aspirapolvere potente senza spendere troppo.