Scegliere un forno a microonde può sembrare semplice, ma decidere tra un microonde da incasso e uno a libera installazione può essere più difficile di quanto sembri. In questo articolo esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna tipologia, per aiutarti a fare la scelta migliore in base alle tue esigenze e alle caratteristiche della tua cucina.
Vantaggi del microonde da incasso
Il microonde da incasso è perfetto per chi desidera una cucina ordinata e integrata, senza elettrodomestici che ingombrino il piano di lavoro. Questo tipo di microonde viene installato direttamente all’interno di una struttura della cucina, creando un effetto elegante e coerente con il resto dell’arredamento. Questo aspetto è particolarmente importante per chi vuole mantenere uno stile moderno e curato.
Design e funzionalità
Uno dei punti di forza principali è proprio il design. Un microonde da incasso si abbina perfettamente con gli altri elettrodomestici, come il forno o la lavastoviglie. Questo permette di mantenere un aspetto uniforme e minimalista nella tua cucina. Inoltre, il posizionamento può essere deciso in fase di progettazione, scegliendo l’altezza ideale per una maggiore praticità. Ad esempio, puoi scegliere di installarlo a un’altezza che eviti di doverti piegare, rendendo l’utilizzo quotidiano molto più comodo.
Il microonde da incasso offre anche una maggiore possibilità di personalizzazione del design, poiché è disponibile in vari modelli e finiture, come acciaio inox satinato, vetro temperato bianco o nero, e finiture in rame o bronzo spazzolato. Questa flessibilità rende il microonde da incasso una scelta eccellente per chi desidera una cucina dal look sofisticato e su misura.
Risparmio di spazio
Il microonde da incasso consente di liberare spazio sul piano di lavoro, un vantaggio fondamentale per chi dispone di cucine di piccole dimensioni. Inoltre, è possibile installarlo ad un’altezza che renda più comodo l’utilizzo, senza doversi chinare o raggiungere sopra il livello del piano. Questo tipo di installazione aiuta a mantenere il piano di lavoro libero, facilitando altre attività come la preparazione dei pasti o il posizionamento di altri piccoli elettrodomestici.
Inoltre, la possibilità di avere un microonde incassato significa anche ridurre l’ingombro visivo nella cucina. L’elettrodomestico diventa parte integrante del mobilio, rendendo lo spazio più ampio e ordinato. Questo può essere particolarmente vantaggioso nelle cucine open space, dove l’estetica gioca un ruolo importante nel mantenere un ambiente accogliente e piacevole.
Limitazioni
Tra gli svantaggi, però, c’è da considerare il costo generalmente più elevato rispetto ai microonde a libera installazione. Anche l’installazione può richiedere l’intervento di un professionista, aumentando così il budget complessivo. Inoltre, una volta scelto un microonde da incasso, sostituirlo può essere più complicato, dovendo rispettare le misure dell’apparecchio precedente. Questo significa che, in caso di guasto o aggiornamento, potrebbe essere necessario trovare un modello con dimensioni compatibili, limitando la scelta e potenzialmente aumentando i costi.
Un altro aspetto da considerare è la mancanza di mobilità. Una volta installato, il microonde da incasso rimane fisso nella sua posizione, quindi se decidi di riorganizzare la cucina o trasferirti, potrebbe non essere facile da spostare o reinstallare.
Vantaggi del microonde a libera installazione
Il microonde a libera installazione è il classico microonde che si può posizionare liberamente sul piano della cucina. La versatilità e la libertà che offre lo rendono una scelta molto popolare, soprattutto tra coloro che cercano una soluzione pratica e senza complicazioni.
Flessibilità di utilizzo
La possibilità di spostare il microonde a piacimento è uno dei suoi maggiori punti di forza. Se cambi disposizione della cucina o decidi di trasferirti, il microonde a libera installazione può seguirti ovunque senza problemi. Inoltre, l’installazione è immediata e non richiede l’intervento di esperti. Basta collegarlo a una presa elettrica e iniziare ad utilizzarlo, senza preoccuparti di modifiche strutturali o di compatibilità con i mobili.
Questa flessibilità rende il microonde a libera installazione particolarmente adatto per chi vive in appartamenti in affitto o per chi cambia spesso casa. La possibilità di trasportarlo facilmente da una cucina all’altra è un vantaggio considerevole rispetto ai modelli da incasso, che richiedono maggiore pianificazione e interventi professionali.
Costo contenuto
Un altro vantaggio è sicuramente il prezzo. I microonde a libera installazione sono, in media, più economici rispetto ai modelli da incasso, e la scelta è molto più ampia. Questo ti permette di trovare facilmente un modello che rispecchi il tuo budget e le tue esigenze. Inoltre, i modelli a libera installazione tendono ad avere più funzioni aggiuntive, come programmi di cottura specifici e funzioni di scongelamento rapido, come ad esempio la modalità di cottura a vapore per piatti più sani, il che li rende una scelta eccellente per chi desidera un elettrodomestico versatile e completo.
Limitazioni
Per quanto pratici, i microonde a libera installazione presentano alcuni svantaggi. Uno dei più evidenti è l’ingombro sul piano di lavoro. Se la tua cucina non ha molto spazio disponibile, questo tipo di microonde potrebbe risultare poco pratico. Inoltre, il design potrebbe non armonizzarsi con il resto degli elettrodomestici, rompendo l’estetica della cucina. In una cucina ben progettata, un elettrodomestico che non si integra visivamente può risultare un elemento di disturbo.
Un altro svantaggio riguarda la stabilità. Poiché il microonde a libera installazione è posizionato sul piano di lavoro, può occupare spazio che potrebbe essere utilizzato per altre attività, riducendo così l’efficienza complessiva della cucina. Inoltre, è più facile che venga spostato accidentalmente, soprattutto se ci sono bambini piccoli in casa.

Microonde Whirlpool MCP 345 WH a libera installazione: colore bianco
Quale microonde scegliere?
La scelta tra microonde da incasso e a libera installazione dipende dalle tue esigenze personali e dallo spazio disponibile nella tua cucina. Se ami il design minimalista e hai spazio sufficiente per un microonde integrato, il modello da incasso potrebbe essere la scelta ideale. Se invece preferisci la flessibilità e vuoi risparmiare, un microonde a libera installazione può essere la soluzione ideale.
Considera anche il budget: un microonde da incasso, per quanto elegante, può costare di più sia in termini di acquisto che di installazione. Al contrario, il microonde a libera installazione è più economico e non richiede costi di montaggio. Tuttavia, se il design e l’ordine della cucina sono priorità per te, l’investimento in un microonde da incasso potrebbe valere la pena.
Alla fine, la decisione dipende da come utilizzi la tua cucina e da quali aspetti ritieni più importanti: design, funzionalità o flessibilità. Se la tua priorità è avere una cucina esteticamente piacevole, senza compromessi sullo spazio, il microonde da incasso potrebbe essere la scelta ideale. Se invece preferisci un approccio più pratico e vuoi la possibilità di spostare l’elettrodomestico quando necessario, allora il microonde a libera installazione sarà la soluzione perfetta.
Inoltre, considera le tue abitudini culinarie: se utilizzi spesso il microonde per preparazioni rapide e hai bisogno di funzioni avanzate, potresti trovare più opzioni nei modelli a libera installazione. Se invece il microonde è solo uno dei tanti strumenti della tua cucina e vuoi mantenere l’ordine visivo, il modello da incasso può offrirti la comodità che cerchi senza compromettere lo stile.