Motorola torna a far parlare di sé nel 2025 con una gamma di smartphone che combina design raffinato, tecnologia moderna e una forte personalità visiva. Dopo anni di alti e bassi, il brand di proprietà di Lenovo si sta ritagliando una nuova posizione nel mercato, puntando su esperienze premium, innovazione nei pieghevoli e un occhio attento al prezzo.
La serie lanciata nel 2025 include cinque modelli principali, ciascuno pensato per rispondere a bisogni differenti: la gamma Edge 60 copre il segmento degli smartphone “classici”, mentre la linea Razr 60 continua a spingere l’innovazione nel mondo dei dispositivi pieghevoli.
In particolare, troviamo:
- Motorola Edge 60, il modello base pensato per chi cerca un equilibrio tra stile e funzionalità.
- Motorola Edge 60 Fusion, elegante e accessibile, con finiture Pantone e un’ottima autonomia.
- Motorola Edge 60 Pro, dedicato agli utenti più esigenti grazie a un processore di fascia alta e ricarica ultra-rapida.
- Motorola Razr 60, il pieghevole “per tutti”, sottile e comodo per l’uso quotidiano.
- Motorola Razr 60 Ultra, il top di gamma tra i foldable, con doppio display e fotocamera da flagship.
Ogni modello ha una sua identità ben definita e va a occupare una fascia precisa del mercato, rendendo la scelta del miglior Motorola 2025 una questione di priorità personali.

Motorola Edge 60 – Eleganza e potenza a portata di mano
Il Motorola Edge 60 è la scelta ideale per chi cerca uno smartphone elegante, leggero e performante senza dover spendere cifre esorbitanti. Con il suo display pOLED da 6,6″ a 144Hz, offre un’esperienza visiva fluida e immersiva, perfetta per chi guarda molti contenuti video o gioca in mobilità.
Sotto la scocca troviamo un processore MediaTek Dimensity 7025, accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, una combinazione che assicura fluidità nelle operazioni quotidiane e una buona gestione del multitasking. Il design è curato nei dettagli, con una finitura in vetro opaco o vegan leather disponibile in diverse colorazioni Pantone, che conferisce al dispositivo un tocco distintivo e moderno.
La fotocamera principale da 50 MP con OIS garantisce scatti nitidi e stabili anche in condizioni di luce non ottimali, mentre la ricarica rapida da 68W permette di ottenere fino all’80% di autonomia in poco più di 20 minuti. L’autonomia è buona grazie alla batteria da 4400 mAh, sufficiente per coprire una giornata di utilizzo medio-intenso.
Motorola edge 60 con Moto AI 8/256GB PANTONE Gibraltar Sea
Motorola edge 60 con Moto AI 8/256GB PANTONE Shamrock

Motorola Edge 60 Fusion – Il perfetto equilibrio tra prestazioni e prezzo
Il Motorola Edge 60 Fusion è pensato per chi desidera un dispositivo versatile e sofisticato, ma con un occhio attento al rapporto qualità/prezzo. Questo modello rappresenta la sintesi ideale tra estetica e performance, rivolgendosi a un pubblico giovane, attento al design e al contenuto tecnologico.
Uno dei suoi punti di forza è senza dubbio il design curato in collaborazione con Pantone, disponibile in tonalità vivaci e materiali soft-touch o vegan leather, che lo rendono uno dei telefoni più stilosi del 2025. Ma il bello non si ferma all’esterno: a spingere il Fusion c’è un processore Snapdragon 7s Gen 2, accompagnato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria, capace di garantire reattività nelle app, social e giochi leggeri.
Lo schermo pOLED da 6,7″ con refresh rate a 144Hz è ampio, nitido e perfetto per lo streaming video, mentre la fotocamera principale da 50 MP con apertura f/1.8 riesce a catturare ottimi dettagli, anche in condizioni di scarsa luminosità. Il comparto fotografico è supportato da una ultra-wide da 13 MP, utile per panorami e contenuti social.
Completano il pacchetto una batteria da 5000 mAh, che offre un’autonomia superiore alla media, e una ricarica rapida da 68W, che permette di tornare operativi in meno di mezz’ora. In più, è certificato IP68, quindi resistente a polvere e spruzzi d’acqua.
Il Motorola Edge 60 Fusion è la scelta perfetta per chi cerca uno smartphone affidabile, bello da vedere e concreto nelle prestazioni, mantenendo un prezzo accessibile sotto i 500€.
Motorola edge 60 Fusion 8 GB e 256 GB, Blu
Motorola Edge 60 Fusion Grigio
Motorola Edge 60 Pro – Prestazioni al top con stile
Il Motorola Edge 60 Pro è il fiore all’occhiello della gamma Edge 2025: potente, elegante e ricco di funzionalità premium, è pensato per utenti esigenti che non vogliono compromessi. Si distingue per un design minimal ma d’impatto, con finiture Pantone e materiali di alta qualità, ed è disponibile in versioni con vetro opaco o pelle vegana.
Il cuore del dispositivo è un processore Snapdragon 8s Gen 3, affiancato da 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, una dotazione da vero flagship che consente prestazioni fluide anche con le app e i giochi più pesanti. Il sistema gira su Android 14 quasi stock, con aggiornamenti rapidi e un’interfaccia pulita, senza bloatware.
Il display è un pOLED da 6,7″ con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 144Hz, capace di offrire una qualità visiva eccezionale, con colori vividi e neri profondi. Perfetto per guardare serie, giocare o lavorare in mobilità. La fotocamera principale da 50 MP con OIS e autofocus laser scatta foto nitide anche in movimento, mentre la frontale da 50 MP con autofocus è una delle migliori per selfie in questa fascia di prezzo.
Un altro punto forte è la super ricarica TurboPower da 125W: in soli 7 minuti si ricarica al 50%, e supporta anche la ricarica wireless a 50W. La batteria da 4600 mAh garantisce tranquillamente un’intera giornata di utilizzo intensivo.

Motorola Razr 60 – Il pieghevole accessibile
Il Motorola Razr 60 è la proposta più accessibile nel mondo dei pieghevoli targati Motorola, pensata per chi vuole un design innovativo, compatto e pratico, ma senza spendere cifre da top di gamma. Questo modello rappresenta la porta d’ingresso ideale nel mondo dei foldable, combinando estetica retrò con tecnologia moderna.
Aperto, il Razr 60 offre un display pOLED da 6,9″ Full HD+ a 144Hz, perfetto per la navigazione, lo streaming e la lettura. Chiuso, il telefono si trasforma in un piccolo dispositivo tascabile, con uno schermo esterno da 1,5″, utile per leggere notifiche, controllare la musica o scattare selfie al volo. Il formato pieghevole è perfetto per chi desidera un device elegante e facile da portare ovunque.
Il processore MediaTek Dimensity 7300X, unito a 8 GB di RAM e 256 GB di memoria, assicura buone performance nell’uso quotidiano, anche se non è pensato per attività troppo pesanti. La fotocamera posteriore da 64 MP con OIS garantisce foto stabili e dettagliate, mentre quella frontale da 32 MP è perfetta per le videochiamate e i contenuti social.
L’autonomia è sorprendentemente buona per un pieghevole: la batteria da 4200 mAh dura fino a fine giornata, e la ricarica rapida a 33W consente di recuperare velocemente energia.
Il Motorola Razr 60 è il foldable ideale per chi vuole distinguersi con stile, senza rinunciare a funzionalità pratiche e affidabilità. Un pieghevole per tutti, con un prezzo più accessibile rispetto ai concorrenti.
Motorola Razr 60, 256 GB, Gibraltar Sea

Motorola Razr 60 Ultra – L’evoluzione del pieghevole
Il Motorola Razr 60 Ultra rappresenta la massima espressione della tecnologia foldable nel catalogo 2025 dell’azienda. È uno smartphone pieghevole pensato per utenti esigenti, che vogliono il massimo in termini di design, prestazioni e funzionalità fotografiche. Con finiture curate e colorazioni Pantone esclusive, è uno dei telefoni più iconici e riconoscibili dell’anno.
A livello tecnico, monta un processore Snapdragon 8+ Gen 1, affiancato da 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, per garantire prestazioni da top di gamma anche con app complesse, multitasking avanzato e gaming. L’esperienza visiva è straordinaria, grazie al display pOLED interno da 6,9″ con refresh rate a 165Hz, che offre colori brillanti, neri profondi e fluidità impeccabile.
Ma il vero punto forte è il display esterno da 3,6″, ampio e completamente interattivo: puoi rispondere ai messaggi, gestire le app, consultare mappe e persino usare la fotocamera principale per i selfie, senza aprire il telefono. Questo rende l’esperienza d’uso ancora più versatile e immediata.
Il comparto fotografico è da vero flagship: 50 MP con OIS + ultra-wide da 13 MP, e una fotocamera frontale da 32 MP. Le foto sono nitide, ben bilanciate nei colori e con ottime prestazioni anche in notturna.
La batteria da 3800 mAh, unita alla ricarica rapida a 33W, garantisce una giornata piena di utilizzo, grazie anche all’ottimizzazione software e alla possibilità di usare solo il display esterno per operazioni rapide.
Motorola Razr 60 Ultra, 512 GB, Scarab
Motorola Razr 60 Ultra, 512 GB, Mountain Trail
Tabella comparativa modelli Motorola 2025
Per aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze, ecco una tabella comparativa con le principali caratteristiche tecniche dei cinque smartphone Motorola 2025 trattati nell’articolo.
Modello | Display interno | Processore | RAM / Storage | Fotocamera principale | Batteria | Prezzo indicativo (€) | Punti di forza principali |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Edge 60 | 6,6″ pOLED, 144Hz | Dimensity 7025 | 8 GB / 256 GB | 50 MP con OIS | 4400 mAh | ~399 | Design curato, display fluido, buona fotocamera |
Edge 60 Fusion | 6,7″ pOLED, 144Hz | Snapdragon 7s Gen 2 | 8 GB / 256 GB | 50 MP + 13 MP ultra-wide | 5000 mAh | ~449 | Ottima autonomia, IP68, stile Pantone |
Edge 60 Pro | 6,7″ pOLED, 144Hz | Snapdragon 8s Gen 3 | 12 GB / 512 GB | 50 MP con OIS + laser AF | 4600 mAh | ~699 | Prestazioni da flagship, super ricarica, selfie top |
Razr 60 | 6,9″ pOLED, 144Hz + 1,5″ est. | Dimensity 7300X | 8 GB / 256 GB | 64 MP con OIS | 4200 mAh | ~799 | Compatto, pieghevole economico, buon display |
Razr 60 Ultra | 6,9″ pOLED, 165Hz + 3,6″ est. | Snapdragon 8+ Gen 1 | 16 GB / 512 GB | 50 MP + 13 MP ultra-wide | 3800 mAh | ~1199 | Pieghevole top, doppio schermo, performance premium |

Motorola Moto G85: Il best buy per le fasce di prezzo medie
Il Motorola Moto G85 è la scelta ideale per chi cerca un dispositivo economico ma con caratteristiche all’altezza di un utilizzo quotidiano intenso. Questo modello si distingue per l’ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni, grazie al processore Snapdragon 695, che garantisce una buona fluidità nelle operazioni comuni come navigazione web, uso dei social media e streaming. Con un display IPS da 6.6 pollici e una frequenza di aggiornamento a 120Hz, il Moto G85 offre un’esperienza visiva fluida e piacevole, soprattutto considerando la sua fascia di prezzo.
Uno dei punti di forza del Moto G85 è la sua batteria da 5000 mAh, che assicura un’autonomia di lunga durata, arrivando facilmente a coprire un’intera giornata di utilizzo senza necessità di ricaricare. Supporta inoltre la ricarica rapida a 33W, che permette di ricaricare il dispositivo in modo rapido e comodo.
Sul fronte fotografico, il Moto G85 non delude, grazie alla fotocamera principale da 50MP, che offre buoni risultati in condizioni di luce diurna e prestazioni adeguate in ambienti meno illuminati. Il comparto fotografico include anche una fotocamera ultra-grandangolare e un sensore di profondità, rendendolo versatile per diverse tipologie di scatti.
Motorola moto g85 5G Color Surf the Web Display da 6,67 Pollici Doppia camera 50 e 8MP e batteria da 5000mAh
Motorola moto g85 5G Color Oliva Display da 6,67 Pollici Doppia camera 50 e 8MP e batteria da 5000mAh
Motorola moto g85 5G Color Gadget Grey Display da 6,67 Pollici Doppia camera 50 e 8MP e batteria da 5000mAh

E se guardassi anche ai Motorola del 2024?
Se stai valutando l’acquisto di un nuovo smartphone ma non hai necessità delle ultimissime novità, ti consiglio di dare uno sguardo anche ai modelli Motorola del 2024, che oggi puoi trovare a prezzi molto competitivi. Nonostante siano della generazione precedente, offrono ancora ottime prestazioni, design moderno e aggiornamenti software garantiti.
Tra i più interessanti c’è il Motorola Edge 50 Ultra, un vero flagship con fotocamera da 200 MP, ricarica wireless e un display pOLED spettacolare. Se cerchi un compromesso tra potenza e prezzo, l’Edge 50 Fusion è ancora oggi una delle opzioni più equilibrate, con Snapdragon 7 Gen 1 e design Pantone.
Non manca il Motorola Edge 50, ideale per chi vuole fluidità e ottimizzazione Android stock, mentre il Motorola Edge 50 Neo si rivolge a chi desidera un telefono compatto, bello da vedere e con una buona autonomia.
Infine, per chi ha un budget più contenuto ma non vuole rinunciare alla qualità, il Motorola Moto G85 è tra i migliori smartphone economici del brand: ottimo display, buona batteria e prestazioni solide per l’uso quotidiano.
Considerare un modello 2024 può essere una scelta intelligente, soprattutto se trovi delle buone offerte online o nei periodi di sconti stagionali. La qualità c’è, e il risparmio può essere significativo.
Motorola Edge 50 Ultra Color Forest Grey Memoria 16GB 1TB e Fotocamera 50+50+64MP con AI
Motorola Edge 50 Ultra Color Nordic Wood Memoria 16GB 1TB e Fotocamera 50+50+64MP con AI
Motorola Edge 50 Ultra Color Pesca Memoria 16GB 1TB e Fotocamera 50+50+64MP con AI
Motorola edge 50 Peach Fuzz 12GB 512 GB Fotocamera 50 -13-10MP, Display 6.67 pollici pOLED
Motorola Edge 50 Fusion Marshmallow Blue 12GB 512GB Doppia camera 50 e 13MP, Display 6.67 pollici pOLED
Motorola Edge 50 Fusion Hot Pink 12GB 512GB Doppia camera 50 e 13MP, Display 6.67 pollici pOLED
Motorola edge 50 Jungle Green 12GB 512 GB Fotocamera 50 -13-10MP, Display 6.67 pollici pOLED
Motorola edge 50 neo PANTONE Latte – Fotocamera Sony LYTIA 700C 50+13+10MP selfie 32MP
Motorola edge 50 neo PANTONE Grisaille – Fotocamera Sony LYTIA 700C 50+13+10MP selfie 32MP
Motorola edge 50 Koala Grey 12GB 512 GB Fotocamera 50 -13-10MP, Display 6.67 pollici pOLED
Tabella comparativa modelli precedenti
Modello | Display | Processore | RAM/Archiviazione | Fotocamere principali (MP) | Batteria |
---|---|---|---|---|---|
Motorola Edge 50 Ultra | 6.8″ OLED, 165Hz, QHD+ | Snapdragon 8 Gen 2 | Fino a 12GB/512GB | 200MP (principale), ultra-wide, teleobiettivo | 5000 mAh, ricarica 125W |
Motorola Edge 50 Fusion | 6.7″ P-OLED, 144Hz, FHD+ | Snapdragon 7s Gen 2 | Fino a 12GB/256GB | 50MP (principale), 13MP ultra-wide | 5000 mAh, ricarica 68W |
Motorola Edge 50 | 6.7″ OLED, 144Hz, FHD+ | Snapdragon 8 Gen 1 | 8GB/256GB | 50MP (principale), ultra-wide, teleobiettivo | 4500 mAh, ricarica 68W |
Motorola Edge 50 Neo | 6.55″ P-OLED, 120Hz, FHD+ | Snapdragon 6 Gen 1 | 8GB/256GB | 50MP (principale), 13MP ultra-wide | 4500 mAh, ricarica 68W |
Motorola Moto G85 | 6.6″ IPS, 120Hz, FHD+ | Snapdragon 695 | 6GB/128GB | 50MP (principale), ultra-wide, macro | 5000 mAh, ricarica 33W |
Quale scegliere?
Scegliere il miglior Motorola del 2025 dipende tutto da chi sei e da come usi il tuo smartphone. L’offerta è ampia e ben differenziata, pensata proprio per adattarsi a esigenze e budget differenti. Se sei ancora indeciso, ecco una guida pratica che ti aiuta a trovare il modello perfetto per te.
Prima: avevi uno smartphone lento, poco fluido, con batteria che durava mezza giornata e foto appena sufficienti. Magari ti sei adattato, ma ormai senti il bisogno di cambiare.
Dopo: potresti avere tra le mani un telefono bello, veloce, con un’ottima fotocamera e un’autonomia che ti accompagna fino a sera. E in più, un design che attira sguardi e fa la differenza.
Ecco il ponte per arrivarci, in base al tuo profilo:
- Se cerchi un telefono affidabile e moderno senza spendere troppo, punta su Motorola Edge 60 o Edge 60 Fusion. Entrambi hanno ottime specifiche, design premium e sono perfetti per la vita quotidiana.
- Se vuoi il massimo delle prestazioni, anche per lavoro, giochi o creatività, il Motorola Edge 60 Pro è la scelta giusta. Super veloce, grande batteria e fotocamera eccellente.
- Ti affascinano i pieghevoli? Il Razr 60 è il modo più economico per entrare in questo mondo, ma se vuoi un’esperienza davvero completa, allora il Razr 60 Ultra non ha rivali.
- Hai un budget più contenuto o trovi un’offerta vantaggiosa? Dai un’occhiata ai modelli 2024, soprattutto l’Edge 50 Fusion e il Moto G85: affidabilità garantita, ma a un prezzo inferiore.
Ogni Motorola ha una personalità ben definita: a te la scelta, in base a ciò che davvero ti serve oggi.
Conclusione
Il 2025 segna per Motorola un anno di conferma e rilancio, con una gamma di smartphone che riesce a coniugare innovazione, design e accessibilità. Che tu sia un amante dei dispositivi tradizionali o curioso di provare un pieghevole, Motorola ha una proposta concreta per ogni esigenza.
Con la serie Edge 60, il brand dimostra di saper offrire prestazioni elevate, display di qualità e stile riconoscibile, mantenendo prezzi competitivi. La linea Razr, invece, si consolida come punto di riferimento nel mondo dei pieghevoli, portando questa tecnologia a un pubblico sempre più vasto, grazie anche a modelli più accessibili come il Razr 60.
Inoltre, guardare ai modelli dell’anno precedente può rivelarsi una mossa astuta: gli Edge 50 e il Moto G85 restano alternative valide, affidabili e convenienti, soprattutto se intercettati durante promozioni o sconti.
Motorola è tornata a essere un brand da tenere d’occhio, capace di proporre prodotti solidi, belli e completi. La vera sfida ora è solo scegliere quale Motorola è fatto per te.