Confronta i prezzi delle AirPods Max 2024, le cuffie over-ear premium di Apple, caratterizzate da cancellazione attiva del rumore, audio spaziale personalizzato e ricarica rapida via USB-C. Approfitta delle offerte e promozioni disponibili per scoprire il miglior prezzo e godere di un suono impeccabile con il massimo del comfort.
Visualizzazione di 5 risultatiOrdina in base al più recente


Apple AirPods Max modello 2024 Color Arancione – Cuffie Wireless Over-Ear con Cancellazione Attiva del Rumore


Apple AirPods Max modello 2024 Color Mezzanotte – Cuffie Wireless Over-Ear con Cancellazione Attiva del Rumore


Apple AirPods Max modello 2024 Galassia – Cuffie Wireless Over-Ear con Cancellazione Attiva del Rumore


Apple AirPods Max modello 2024 Azzurre – Cuffie Wireless Over-Ear con Cancellazione Attiva del Rumore
Gli Apple AirPods Max 2024 rappresentano una nuova evoluzione delle cuffie premium di Apple, un aggiornamento che punta a migliorare ulteriormente l’esperienza sonora e il design esclusivo introdotto nel modello originale. Sebbene le differenze rispetto alla versione del 2020 non siano rivoluzionarie, l’inclusione della porta USB-C per la ricarica e l’ampia gamma di nuove colorazioni rendono questo modello una scelta attraente per i fedelissimi del brand. La qualità del suono, la cancellazione attiva del rumore (ANC) e il comfort sono ancora al centro dell’esperienza utente, mantenendo Apple nella fascia alta delle cuffie over-ear di fascia premium.
Design e costruzione
Gli AirPods Max 2024 mantengono il design iconico del modello originale, caratterizzato da padiglioni in alluminio e una fascia in acciaio inossidabile con braccia telescopiche per adattarsi facilmente a diverse dimensioni della testa. I cuscinetti magnetici dei padiglioni sono facilmente rimovibili per la pulizia o la sostituzione, migliorando la praticità d’uso. Un dettaglio significativo di questo nuovo modello è la disponibilità di nuove colorazioni, come il midnight, starlight, blu, viola e arancione, che offrono un tocco di freschezza rispetto alla tavolozza di colori precedenti.
Nonostante la mancanza di un sistema pieghevole, il design consente ai padiglioni di ruotare e appiattirsi, facilitando comunque il trasporto. L’estetica rimane elegante e minimalista, coerente con la filosofia Apple di prodotti premium che uniscono forma e funzionalità.
Qualità audio e prestazioni sonore
La qualità audio degli AirPods Max 2024 resta uno dei punti di forza principali, grazie ai driver dinamici da 40mm sviluppati da Apple. Le cuffie offrono un suono bilanciato, ricco di dettagli, adatto a ogni genere musicale, dalla musica classica al pop più energico. Il supporto per l’audio spaziale con rilevamento dinamico della testa rende l’esperienza d’ascolto ancora più immersiva, perfetta per film e contenuti multimediali in Dolby Atmos.
L’Adaptive EQ regola automaticamente le frequenze basse e medie, migliorando la risposta sonora in base all’aderenza dei padiglioni. Questo si traduce in un suono coinvolgente, senza distorsioni, anche a volumi elevati. Tuttavia, manca ancora il supporto per l’audio lossless, una scelta che potrebbe deludere i puristi del suono, dato che Apple Music offre questa opzione dal 2021, ma le cuffie non possono sfruttarla completamente nemmeno con il collegamento via cavo.
Comfort e vestibilità
Gli AirPods Max 2024 continuano a distinguersi per il comfort, pensato per sessioni di ascolto prolungate. La fascia superiore in rete a maglia traspirante, oltre a ridurre la pressione sulla testa, distribuisce il peso delle cuffie (384,8 g) in modo uniforme, rendendole comode anche durante lunghe ore di utilizzo. I cuscinetti auricolari in memory foam, rivestiti da tessuto, si adattano perfettamente alle orecchie, garantendo un’ottima tenuta per isolare dai rumori esterni e migliorare la cancellazione del rumore.
La qualità costruttiva, con materiali premium come alluminio e acciaio inossidabile, offre una sensazione di robustezza senza sacrificare il comfort. Nonostante il peso, il design ergonomico permette di indossare le cuffie senza affaticamento, anche per utenti che portano occhiali.
Cancellazione attiva del rumore (ANC) e modalità trasparenza
Uno dei punti forti degli AirPods Max 2024 è la cancellazione attiva del rumore (ANC), che utilizza otto microfoni per rilevare e bloccare i rumori esterni. La tecnologia è altamente efficiente, eliminando in modo efficace rumori di fondo anche in ambienti particolarmente caotici, come treni o aerei. Il sistema computazionale dell’ANC regola l’isolamento acustico 200 volte al secondo, adattandosi in tempo reale alla posizione e al movimento dell’utente, garantendo una cancellazione precisa e costante.
La modalità trasparenza è altrettanto valida, permettendo di far passare i suoni esterni con un semplice tocco sul pulsante dedicato. Questa funzione risulta particolarmente utile per interagire con l’ambiente senza rimuovere le cuffie, mantenendo al contempo un audio chiaro e naturale. Questa combinazione di ANC e trasparenza si pone al livello delle migliori cuffie sul mercato, come le Sony WH-1000XM5 e le Bose 700.
Connettività e funzioni smart
Gli AirPods Max 2024 mantengono una connettività solida grazie al chip H1 di Apple, che permette una serie di funzionalità smart avanzate. Il passaggio automatico tra dispositivi all’interno dell’ecosistema Apple è fluido e immediato, rendendo l’uso delle cuffie comodo sia con iPhone, iPad, Mac che Apple Watch. Un’altra caratteristica degna di nota è il supporto a Siri senza mani, che consente di gestire chiamate, messaggi e altre attività tramite comandi vocali.
Il grande cambiamento rispetto al modello precedente è l’introduzione della porta USB-C, che sostituisce il connettore Lightning, allineando gli AirPods Max con gli altri dispositivi Apple di ultima generazione. Questa modifica facilita la ricarica e il collegamento via cavo per un’esperienza d’ascolto ancora più versatile, anche se, purtroppo, non sblocca il supporto per l’audio lossless.
Durata della batteria e autonomia
Gli AirPods Max 2024 offrono fino a 20 ore di riproduzione continua con ANC attivata, mantenendo lo stesso livello di autonomia del modello precedente. Sebbene questa durata sia inferiore rispetto ad alcuni concorrenti come le cuffie Sony WH-1000XM5, rimane comunque una performance rispettabile considerando la presenza di funzionalità avanzate come l’Adaptive EQ e l’audio spaziale.
La ricarica rapida permette di ottenere circa 1,5 ore di ascolto con soli 5 minuti di ricarica, rendendo le cuffie ideali per chi ha bisogno di una ricarica veloce durante la giornata. Inoltre, l’inclusione della modalità low-power quando le cuffie sono riposte nel Smart Case consente di preservare l’autonomia riducendo al minimo il consumo di energia.