I Jabra Elite 4 sono auricolari wireless che offrono un’ottima qualità audio, perfetti per un’esperienza di ascolto immersiva e per chi è sempre in movimento. Dotati di cancellazione attiva del rumore (ANC), riducono i rumori esterni per un suono chiaro e nitido. La modalità trasparenza permette di rimanere consapevoli dell’ambiente circostante quando necessario.
Visualizzazione di 4 risultatiOrdina in base al più recente
Le Jabra Elite 4 rappresentano una delle ultime novità nel panorama degli auricolari wireless, promettendo una combinazione di qualità sonora, funzionalità avanzate e comfort. In questa recensione, esploreremo in dettaglio le caratteristiche principali di questi auricolari, valutando pro e contro per aiutarti a decidere se sono la scelta giusta per le tue esigenze. Dagli aggiornamenti rispetto ai modelli precedenti alle nuove funzionalità come la cancellazione attiva del rumore, scopriamo insieme cosa offrono le Jabra Elite 4.
Design e Comfort
Le Jabra Elite 4 si distinguono per un design elegante e discreto, disponibile in diverse colorazioni. Gli auricolari sono leggeri e ergonomici, garantendo un comfort prolungato anche durante lunghe sessioni di ascolto. I gommini in silicone, disponibili in varie dimensioni, assicurano una vestibilità sicura e una buona isolazione acustica passiva. La resistenza agli schizzi e alla polvere, certificata IP55, rende questi auricolari adatti anche per l’uso durante l’attività fisica.
Qualità del suono
Le Jabra Elite 4 offrono una qualità sonora superiore grazie alla modalità Neutral, che bilancia perfettamente le frequenze. Gli alti sono nitidi, mentre i bassi sono profondi e ben definiti. L’app Sound+ include un equalizzatore grafico a cinque bande e sei preset per personalizzare l’esperienza sonora. La separazione stereo è eccellente, permettendo di distinguere chiaramente i diversi elementi delle tracce musicali. Tuttavia, la profondità del soundstage potrebbe essere migliorata.
Funzionalità e Caratteristiche
Le Jabra Elite 4 offrono una serie di funzionalità avanzate. La cancellazione attiva del rumore (ANC) riduce i rumori di fondo, anche se potrebbe essere migliorata per i suoni a bassa frequenza. La funzione hear-through permette di ascoltare i suoni ambientali, utile per situazioni in cui è necessario rimanere consapevoli dell’ambiente. I controlli touch consentono di gestire la riproduzione musicale e le chiamate, ma la personalizzazione dei comandi è limitata. La funzione Spotify Tap permette di accedere rapidamente ai suggerimenti musicali di Spotify, anche se con qualche bug.
Durata della Batteria e Ricarica
Le Jabra Elite 4 offrono una durata della batteria di circa 7 ore con una singola carica, estendibile fino a 28 ore grazie alla custodia di ricarica. La funzione di ricarica rapida consente di ottenere un’ora di riproduzione con soli 10 minuti di ricarica. Questo rende gli auricolari ideali per un uso prolungato e per situazioni in cui è necessario ricaricarli velocemente. La ricarica avviene tramite una porta USB-C, garantendo praticità e velocità.
Connettività
Le Jabra Elite 4 sono dotate di funzionalità di connettività avanzate. La Spotify Tap consente un accesso rapido e intuitivo alla musica tramite l’app Spotify, mentre la compatibilità con Google Fast Pair e Microsoft Swift Pair facilita la connessione rapida ai dispositivi Android e Windows. La possibilità di collegare gli auricolari a più dispositivi contemporaneamente rende l’uso quotidiano ancora più conveniente. Tuttavia, la mancanza di supporto per il codec AAC potrebbe rappresentare un limite per alcuni utenti.
Pro e Contro
Pro
Le Jabra Elite 4 offrono numerosi vantaggi, tra cui una qualità sonora eccellente, grazie a modalità di suono bilanciate e un equalizzatore grafico personalizzabile. La cancellazione attiva del rumore (ANC), sebbene non perfetta, è efficace per ridurre i rumori di fondo. Inoltre, la durata della batteria è notevole, con una lunga autonomia e funzione di ricarica rapida. Le funzionalità di connettività avanzate come Spotify Tap, Google Fast Pair e Microsoft Swift Pair rendono l’uso quotidiano più pratico.
Contro
Tuttavia, ci sono alcuni aspetti negativi. La cancellazione attiva del rumore potrebbe essere migliorata per bloccare meglio i suoni a bassa frequenza. La mancanza di supporto per il codec AAC limita l’esperienza sonora per alcuni utenti, e la personalizzazione dei comandi touch è piuttosto limitata rispetto ad altri modelli sul mercato. Infine, alcune funzionalità, come Spotify Tap, possono presentare problemi di funzionamento che speriamo vengano risolti con futuri aggiornamenti.