Quando esce l’iPhone 17?

Apple continua a mantenere il massimo riserbo sui suoi dispositivi futuri, ma analizzando il calendario delle uscite passate possiamo prevedere che l’iPhone 17 verrà presentato tra settembre e ottobre 2025. Tuttavia, alcune indiscrezioni suggeriscono che l’azienda di Cupertino potrebbe cambiare strategia e non rilasciare più un nuovo modello ogni anno. Questo potrebbe significare un cambiamento nella politica di rilascio, con un maggior focus sull’ottimizzazione delle tecnologie esistenti e su una maggiore durata nel tempo dei dispositivi.

Le prime indiscrezioni su iPhone 17

Nonostante la presentazione sia ancora lontana, i primi leaker e analisti hanno già condiviso alcune anticipazioni interessanti su quello che potrebbe essere il nuovo iPhone 17. Tra i nomi più accreditati ci sono Jeff Pu e Ming-Chi Kuo, noti per le loro previsioni sui dispositivi Apple. Le indiscrezioni riguardano diversi aspetti del nuovo melafonino, dalle specifiche tecniche al design, fino alle possibili innovazioni nel comparto fotografico e nelle prestazioni del processore.

Un nuovo modello “economico”?

Una delle novità più discusse è l’ipotetico arrivo dell’iPhone 17 Air, un modello più sottile e leggero che potrebbe prendere il posto dell’attuale iPhone 17 Plus. Questo dispositivo potrebbe presentare un design innovativo e una scheda tecnica meno avanzata rispetto ai modelli Pro, con l’obiettivo di offrire un iPhone più accessibile a un pubblico più ampio. Secondo le indiscrezioni, dovrebbe montare un display da 6,6 pollici con cornici in titanio, una singola fotocamera posteriore e un processore di generazione precedente, come l’A18.

Display e design: cosa aspettarsi

Stando alle dichiarazioni di Ross Young, CEO di Display Supply Chain Consultants, il 2025 sarà l’anno in cui tutti gli iPhone avranno finalmente l’Always-On Display con refresh rate variabile a 120 Hz, tecnologia finora riservata ai modelli Pro. Apple starebbe inoltre lavorando su una nuova versione del vetro Ceramic Shield, più resistente e con una finitura antiriflesso, per migliorare l’esperienza visiva anche in ambienti esterni. Questo miglioramento potrebbe rendere l’iPhone 17 più resistente agli urti e ai graffi, aumentando ulteriormente la durata del dispositivo.

Prestazioni e processori

Apple potrebbe introdurre i nuovi chip A19 e A19 Pro, realizzati con un processo produttivo a 2 nanometri, per garantire maggiore potenza ed efficienza energetica. Questo miglioramento dovrebbe permettere un’integrazione più profonda dell’intelligenza artificiale, con l’iPhone 17 che potrebbe sfruttare al massimo le potenzialità di Apple Intelligence. Inoltre, si parla di 12 GB di RAM per i modelli Pro e Pro Max, mentre le versioni base potrebbero restare a 8 GB. L’incremento della memoria RAM potrebbe migliorare significativamente le prestazioni multitasking e l’esperienza utente complessiva, rendendo più fluida l’esecuzione delle applicazioni più pesanti.

Novità sulla fotocamera

Uno degli aspetti più attesi riguarda il comparto fotografico. Secondo Ming-Chi Kuo, l’iPhone 17 potrebbe montare una fotocamera frontale da 24 MP, un netto miglioramento rispetto agli attuali 12 MP. Si ipotizza anche un teleobiettivo da 48 MP per i modelli Pro e Pro Max, che potrebbe superare lo zoom ottico 5x introdotto nei modelli precedenti. Apple potrebbe inoltre migliorare ulteriormente i sensori principali per competere con i migliori cameraphone sul mercato. Questo aggiornamento della fotocamera potrebbe portare a un’esperienza fotografica ancora più avanzata, con maggiore dettaglio e qualità negli scatti, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.

Connettività e nuove tecnologie

Sul fronte della connettività, le voci suggeriscono che Apple stia sviluppando un proprio chip WiFi per ridurre la dipendenza dai fornitori di terze parti. Tuttavia, questa tecnologia potrebbe essere disponibile solo sui modelli Pro. Confermate, invece, la presenza del 5G, Bluetooth 5.4, NFC e Ultra-Wide Band. Le connessioni satellitari, già presenti negli ultimi iPhone, potrebbero essere ulteriormente potenziate. Inoltre, l’integrazione del nuovo chip WiFi potrebbe migliorare la velocità di connessione e ridurre la latenza, rendendo l’esperienza di navigazione ancora più fluida.

Quando arriverà l’iPhone 17?

Sebbene Apple non abbia ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, tutto lascia intendere che l’iPhone 17 verrà presentato tra settembre e ottobre 2025, in linea con le generazioni precedenti. Tuttavia, alcune voci suggeriscono che l’azienda potrebbe modificare il suo ciclo di aggiornamento, concentrandosi maggiormente sull’ottimizzazione delle tecnologie esistenti. Questo potrebbe portare a un iPhone con una maggiore longevità, riducendo la necessità di aggiornamenti frequenti e migliorando la sostenibilità complessiva del prodotto.

Per avere certezze, non resta che attendere la presentazione ufficiale, momento in cui Apple svelerà tutte le caratteristiche del nuovo iPhone 17. Nel frattempo, le indiscrezioni continueranno a emergere, offrendo un’idea più chiara di cosa aspettarsi dal prossimo modello di punta dell’azienda di Cupertino.

Tags:

Redazione OcchioAiPrezzi
Redazione OcchioAiPrezzi

Siamo un team di appassionati di tecnologia, shopping e risparmio. Ogni giorno confrontiamo i prezzi di centinaia di offerte online e monitoriamo lo storico dei costi per offrirti sempre il miglior prezzo al momento giusto. Le nostre guide e consigli ti aiutano a risparmiare tempo e denaro, acquistando con consapevolezza.

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhioaiprezzi.com: il miglior comparatore di prezzi online!

Occhio Ai Prezzi è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0