L’Echo Show 15 di seconda generazione (2024) rappresenta una delle novità più attese nell’ecosistema di dispositivi smart di Amazon. Con questa nuova versione, Amazon punta a migliorare ulteriormente l’esperienza dell’utente, introducendo funzionalità avanzate, un design ottimizzato e un hardware potenziato rispetto alla generazione precedente. Pensato per essere il cuore tecnologico della casa, l’Echo Show 15 offre non solo il consueto supporto ad Alexa, ma anche una gestione centralizzata della smart home e una migliore integrazione con i servizi digitali di Amazon.
Questa versione si distingue per il suo display più reattivo, una qualità audio migliorata e una serie di aggiornamenti che rendono l’interazione con il dispositivo ancora più intuitiva. Amazon ha inoltre ottimizzato il software, offrendo agli utenti una maggiore personalizzazione delle schermate e un’interfaccia più fluida e moderna.
L’idea alla base dell’Echo Show 15 è quella di combinare estetica e funzionalità in un unico dispositivo, adatto sia a decorare la casa che a semplificare la vita quotidiana. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche che lo rendono un prodotto così innovativo.
Prezzi e disponibilità
Echo Show 15 2^ generazione

Design e costruzione
L’Echo Show 15 di seconda generazione mantiene il design distintivo che ha caratterizzato la linea, ma con alcune importanti migliorie. Il dispositivo si presenta come un pannello elegante che può essere facilmente montato a parete o posizionato su un supporto opzionale. Con il suo formato rettangolare da 15,6 pollici, ricorda un quadro digitale, rendendolo una soluzione discreta e stilosa per ogni ambiente domestico.
I materiali utilizzati sono di ottima qualità, con una cornice bianca minimalista che si integra perfettamente in qualsiasi arredamento. Rispetto alla generazione precedente, questa versione è stata progettata per essere ancora più versatile, consentendo una rotazione verticale e orizzontale per adattarsi meglio agli spazi e alle esigenze dell’utente.
Un altro punto di forza è l’attenzione ai dettagli. La costruzione è robusta e offre una sensazione di solidità, mentre il design rimane sottile e moderno. Inoltre, l’Echo Show 15 è stato realizzato con materiali sostenibili, riflettendo l’impegno di Amazon verso l’ecologia.
Il posizionamento strategico del dispositivo consente di utilizzarlo come una sorta di hub domestico, sia in cucina per ricette e video, sia in soggiorno per gestire la smart home o visualizzare foto e notifiche. Il design aggiornato rende questa generazione particolarmente apprezzata per chi cerca una soluzione tecnologica che non rinunci all’estetica.

Display e qualità audio
L’Echo Show 15 di seconda generazione si distingue per il suo display HD da 15,6 pollici, che rappresenta un netto miglioramento rispetto alla versione precedente. La risoluzione Full HD (1920 x 1080) garantisce una qualità visiva eccellente, ideale per la visualizzazione di foto, video in streaming e persino per seguire ricette dettagliate direttamente dalla cucina. Il pannello è luminoso, con colori vividi e un angolo di visione ampio, che permette una visibilità ottimale da ogni posizione.
Una delle novità più interessanti di questa generazione è la tecnologia anti-riflesso, che migliora l’esperienza visiva anche in ambienti particolarmente illuminati. Inoltre, il touch screen risulta più reattivo e preciso, facilitando la navigazione tra le diverse funzioni e applicazioni.
Sul fronte audio, Amazon ha lavorato per rendere l’esperienza sonora più immersiva. I doppi altoparlanti integrati offrono un suono ricco e ben bilanciato, con bassi profondi e alti nitidi, rendendolo perfetto sia per ascoltare musica che per guardare video o effettuare chiamate. Sebbene non sia progettato per sostituire un impianto audio dedicato, il miglioramento rispetto alla generazione precedente è evidente.
Questa combinazione di qualità visiva e audio rende l’Echo Show 15 un dispositivo ideale per intrattenimento, produttività e gestione della casa, dimostrando come Amazon stia puntando a offrire un’esperienza a 360 gradi.
Funzionalità smart
L’Echo Show 15 di seconda generazione porta le funzionalità smart ad un livello superiore, posizionandosi come un vero e proprio centro di comando domestico. Grazie all’integrazione avanzata con Alexa, è possibile controllare dispositivi smart home compatibili, come luci, termostati, videocamere di sicurezza e serrature intelligenti, il tutto con comandi vocali semplici e intuitivi.
Una delle novità principali è la possibilità di utilizzare il widget board, una schermata personalizzabile che consente di avere a portata di mano informazioni utili come promemoria, liste della spesa, calendario e meteo. Questo rende il dispositivo ideale per organizzare le attività della famiglia, trasformandolo in una sorta di assistente virtuale visivo.
L’Echo Show 15 offre anche un’ampia gamma di applicazioni disponibili, come Prime Video, Netflix e Spotify, che lo rendono perfetto per l’intrattenimento. Inoltre, la nuova funzione di riconoscimento vocale e visivo avanzato permette al dispositivo di adattare le sue risposte e suggerimenti in base all’utente che lo utilizza, migliorando la personalizzazione dell’esperienza.
Un’altra caratteristica interessante è la possibilità di effettuare videochiamate grazie alla fotocamera integrata da 5 MP, dotata di un’otturatore fisico per la privacy. Le videochiamate con amici e familiari sono rese ancora più semplici grazie all’integrazione con piattaforme come Zoom e Skype.

Prestazioni e specifiche tecniche
L’Echo Show 15 di seconda generazione introduce un notevole miglioramento nelle prestazioni grazie al nuovo processore Amazon AZ3 Neural Edge, progettato per offrire una maggiore velocità e una gestione più efficiente delle operazioni. Questo si traduce in un’esperienza più fluida durante la navigazione tra le app, l’utilizzo dei comandi vocali e l’interazione con i widget.
Il dispositivo dispone di una memoria RAM potenziata, che garantisce tempi di risposta più rapidi e una migliore gestione delle attività multitasking. Anche il software Alexa beneficia di questi aggiornamenti, diventando più intuitivo e in grado di rispondere in modo preciso ai comandi complessi.
Sul fronte della connettività, l’Echo Show 15 supporta il Wi-Fi dual-band per garantire una connessione stabile, anche in ambienti con più dispositivi collegati. Inoltre, grazie alla presenza del Bluetooth, è possibile collegare accessori esterni, come cuffie o altoparlanti aggiuntivi, per ampliare ulteriormente le possibilità di utilizzo.
Un’altra caratteristica degna di nota è la fotocamera migliorata da 5 MP, che consente una qualità superiore per le videochiamate e l’utilizzo di funzioni di riconoscimento visivo. Anche la gestione della privacy è stata ottimizzata, con un otturatore fisico e impostazioni avanzate per il controllo dei dati personali.
Utilizzo quotidiano
L’Echo Show 15 di seconda generazione si dimostra un dispositivo estremamente versatile e utile nella vita quotidiana. Grazie alla sua interfaccia personalizzabile, è possibile configurarlo in base alle proprie necessità, trasformandolo in un assistente indispensabile per l’organizzazione domestica. Ad esempio, i widget interattivi consentono di visualizzare liste della spesa, promemoria e appuntamenti direttamente sulla schermata principale, rendendo più semplice gestire le attività quotidiane.
In cucina, il dispositivo si rivela un alleato perfetto: permette di seguire ricette passo-passo, controllare timer e riprodurre video tutorial senza dover toccare il display, grazie ai comandi vocali. Per chi ama ascoltare musica o guardare video, l’integrazione con servizi come Spotify, Prime Video e Netflix garantisce un intrattenimento immediato e di qualità.
Un altro uso molto pratico è la gestione della smart home. Con un semplice comando vocale, si possono accendere le luci, regolare la temperatura o verificare i feed delle videocamere di sicurezza. Inoltre, il riconoscimento vocale avanzato di Alexa consente di adattare le risposte e le preferenze a ogni membro della famiglia, creando un’esperienza personalizzata.
Le funzionalità di videochiamata offrono un modo comodo per rimanere in contatto con amici e parenti, mentre la funzione di visualizzazione digitale delle foto lo trasforma in una cornice smart per decorare gli ambienti della casa. Infine, l’integrazione con Alexa Guard e i dispositivi di sicurezza rende l’Echo Show 15 uno strumento utile per monitorare la casa quando si è fuori.
Confronto con altri dispositivi Echo
L’Echo Show 15 di seconda generazione si distingue dagli altri dispositivi della famiglia Echo per le sue dimensioni imponenti e la sua vocazione come hub centrale per la casa intelligente. Rispetto a modelli come l’Echo Show 8 o l’Echo Show 10, il punto di forza principale è il suo ampio display da 15,6 pollici, che offre una maggiore superficie per la visualizzazione di contenuti multimediali, widget e feed video in tempo reale.
Un altro elemento che lo differenzia è la sua versatilità di installazione: può essere montato a parete per risparmiare spazio o posizionato su un supporto opzionale, adattandosi facilmente agli spazi domestici. Questo lo rende ideale per utilizzi più fissi e condivisi, come in cucina o in soggiorno, mentre dispositivi più piccoli come l’Echo Show 8 sono pensati per usi personali o in ambienti come la camera da letto.
Dal punto di vista delle prestazioni, l’Echo Show 15 beneficia del processore Amazon AZ3 Neural Edge, che offre una velocità superiore e un’ottimizzazione delle funzionalità AI rispetto ai modelli precedenti. Tuttavia, l’Echo Show 10 si distingue per il suo display rotante motorizzato, che segue l’utente, rendendolo una scelta più adatta per chi cerca flessibilità nel movimento.