Recensione Motorola edge 60

Il Motorola Edge 60 è l’ultimo arrivato nella famiglia Edge, e porta con sé un mix interessante di design premium, prestazioni solide e funzioni avanzate, il tutto racchiuso in un dispositivo che punta chiaramente alla fascia medio-alta del mercato. Presentato nell’aprile 2025, questo modello vuole conquistare chi cerca uno smartphone completo, ma senza necessariamente dover affrontare la spesa di un top di gamma assoluto.

Sin dal primo sguardo, il Motorola Edge 60 colpisce per le sue linee eleganti e il profilo sottile, mantenendo comunque una buona solidità costruttiva. Motorola sembra aver trovato un ottimo equilibrio tra stile e sostanza, confermando una filosofia di prodotto ormai ben riconoscibile: materiali curati, grande attenzione al display e una batteria capiente che strizza l’occhio alla produttività.

Pensato per chi usa molto il telefono per foto, video e social, ma anche per chi desidera una fluidità generale elevata e un’esperienza utente moderna, l’Edge 60 è un dispositivo che si pone come ottima alternativa ai soliti nomi noti, offrendo qualcosa di diverso, con un’anima più “pragmatica” e meno votata alla spettacolarizzazione.

Prezzi e disponibilità

Il Motorola Edge 60 si presenta sul mercato con un posizionamento intelligente e competitivo, che lo colloca nella fascia media premium, con l’ambizione di sfidare modelli più costosi offrendo prestazioni di alto livello a un prezzo accessibile. In Italia, il prezzo di listino al momento del lancio si aggira attorno ai 599€ per la versione 8/256 GB, con possibili variazioni in base al canale di vendita e alle offerte promozionali.

Considerando la dotazione tecnica completa, la tripla fotocamera avanzata, il display di qualità superiore, il design curato e l’ottima autonomia, si può affermare che questo smartphone offre un eccellente rapporto qualità/prezzo. Motorola riesce qui a colmare il divario tra i mid-range tradizionali e i flagship più costosi, posizionandosi come una scelta perfetta per chi vuole un telefono potente, bello e affidabile senza sforare il budget.

Rispetto alla concorrenza – come i Samsung Galaxy A o i Xiaomi della serie Redmi Note Pro – l’Edge 60 punta più su un’esperienza utente completa e senza compromessi, piuttosto che su una singola specifica di punta. L’aggiunta della certificazione IP68/IP69 e della resistenza MIL-STD-810H lo rende poi particolarmente adatto a chi cerca un dispositivo robusto, ideale anche per contesti più “movimentati”.

Motorola edge 60 con Moto AI 8/256GB PANTONE Gibraltar Sea

Il Motorola Edge 60 in versione Gibraltar Sea coniuga design elegante e resistenza certificata in uno smartphone …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
249,75 

Motorola edge 60 con Moto AI 8/256GB PANTONE Shamrock

Il Motorola Edge 60 con Moto AI combina prestazioni avanzate e design resistente in un corpo sottile e raffinato. Lo …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
250,62 

Design e qualità costruttiva

Il design del Motorola Edge 60 è uno dei suoi punti di forza più evidenti. Con uno spessore di appena 7.9 mm (o 8.2 mm a seconda della versione) e un peso contenuto di 179 o 181 grammi, questo smartphone riesce a essere sottile, leggero e maneggevole, pur integrando una batteria capiente e un comparto fotografico completo. La scocca è piacevolmente curvata, favorendo la presa, e i materiali usati restituiscono una sensazione di solidità e raffinatezza.

Particolare attenzione è stata posta alla resistenza: il dispositivo vanta la certificazione IP68/IP69, che garantisce protezione contro polvere e immersioni fino a 1.5 metri per 30 minuti, oltre alla resistenza a getti d’acqua ad alta pressione. Ma non solo: Motorola ha integrato anche lo standard MIL-STD-810H, tipico dei dispositivi rugged, che lo rende più resistente a urti, vibrazioni e temperature estreme. Attenzione però: questa certificazione non implica che sia indistruttibile, ma lo rende senza dubbio uno smartphone più “avventuroso” della media.

Sul fronte estetico, Motorola propone il Edge 60 in colorazioni Pantone molto originali, come Gibraltar Sea, Shamrock e Plum Perfect, che lo distinguono nettamente dalla concorrenza. Una scelta che premia chi vuole un device che unisca personalità e funzionalità.

Display: un’esperienza visiva di livello superiore

Il display del Motorola Edge 60 è senza dubbio uno degli elementi che lo rendono particolarmente competitivo nella sua fascia di prezzo. Parliamo di un pannello P-OLED da 6.7 pollici, con una risoluzione pari a 1220 x 2712 pixel, rapporto 20:9 e una densità di circa 446 ppi, che si traducono in immagini nitide, colori brillanti e un eccellente livello di dettaglio.

Uno degli aspetti più sorprendenti è la luminosità di picco che raggiunge i 4500 nits: una cifra impressionante, che consente di leggere perfettamente lo schermo anche sotto la luce diretta del sole, un punto critico per molti smartphone. A ciò si aggiungono la compatibilità con HDR10+, per godere di contenuti video con maggiore profondità e contrasto, e un refresh rate a 120Hz, che rende l’interazione con il sistema operativo fluida e reattiva in ogni circostanza, soprattutto durante lo scroll dei social, il gaming o la visione di video.

Grazie a un rapporto screen-to-body del 91,1%, l’esperienza visiva è immersiva e priva di distrazioni, mentre la tecnologia P-OLED garantisce neri profondi e colori vividi, migliorando la fruizione di contenuti multimediali e l’utilizzo quotidiano. Nel complesso, il display del Motorola Edge 60 non ha nulla da invidiare ai modelli di fascia superiore, rappresentando un valore aggiunto concreto.

Motorola edge 60

Prestazioni e software

Sotto la scocca del Motorola Edge 60 troviamo il nuovo chipset Mediatek Dimensity 7300, realizzato con processo produttivo a 4 nm, che unisce efficienza energetica e buone prestazioni. La CPU octa-core è composta da quattro core Cortex-A78 a 2.5 GHz per gestire i carichi più pesanti e quattro Cortex-A55 a 2.0 GHz per le operazioni più leggere, mentre la GPU Mali-G615 MC2 garantisce una resa grafica adeguata per giochi, video e interfacce moderne.

Nella prova pratica, il telefono si comporta in modo reattivo e fluido, anche in presenza di molte app aperte contemporaneamente. La disponibilità di fino a 12 GB di RAM e una memoria UFS ad alta velocità (disponibile in versioni da 256 o 512 GB) permette di passare rapidamente da un’app all’altra, senza lag o rallentamenti percepibili. Ottimo anche il supporto per schede microSD, sempre più raro nei modelli di questa fascia.

Il sistema operativo è Android 15, in una versione molto vicina alla stock, come da tradizione Motorola, con qualche aggiunta utile come le Moto Actions (gesti rapidi per aprire la fotocamera, accendere la torcia, ecc.) e l’attenzione alla privacy e alla gestione delle notifiche. Il software è snello, senza bloatware inutili, e garantisce un’esperienza utente pulita e moderna.

Fotocamere: versatilità e qualità a ogni scatto

Il Motorola Edge 60 si distingue per un comparto fotografico ricco e sorprendentemente versatile, soprattutto considerando la sua fascia di prezzo. Sul retro troviamo tre sensori distinti, ognuno pensato per un utilizzo specifico e capace di restituire risultati di buon livello in diverse condizioni di luce.

Il sensore principale è da 50 MP con apertura f/1.8, stabilizzazione ottica (OIS) e autofocus multidirezionale: una combinazione che garantisce scatti nitidi, con ottimo contrasto e buona gestione delle luci, anche in condizioni di luminosità difficili. La resa dei colori è naturale, con un’ottima definizione dei dettagli, soprattutto nelle foto all’aperto.

Accanto a lui, troviamo un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x, anch’esso dotato di OIS, che consente di avvicinarsi ai soggetti senza perdita di qualità. È ideale per ritratti e dettagli, mantenendo una buona profondità di campo. Infine, il terzo sensore è un ultra-grandangolare da 50 MP, con angolo di visione a 122°: perfetto per panorami, architetture o foto di gruppo, anche grazie alla correzione automatica della distorsione ai bordi.

La fotocamera anteriore, anch’essa da ben 50 MP, sorprende per nitidezza e precisione nei selfie, sia di giorno che in notturna. Supporta la registrazione video fino al 4K a 30 fps, proprio come la fotocamera principale, che si spinge anche fino a 1080p a 240 fps per slow motion di qualità. Presenti anche stabilizzazione elettronica (EIS), modalità HDR e funzioni smart come panorama, ritratto e scatto notturno.

Batteria e ricarica

Uno degli aspetti più apprezzabili del Motorola Edge 60 è la sua autonomia solida e affidabile, garantita da una batteria da 5200 o 5500 mAh (a seconda della variante). Si tratta di una capacità sopra la media, che consente allo smartphone di affrontare anche le giornate più intense senza ansia da ricarica, supportando lunghe sessioni di navigazione, streaming video, gaming e uso social.

Durante i test sul campo, il dispositivo ha mostrato un consumo ottimizzato, grazie anche al chip Dimensity 7300 a 4nm e all’uso intelligente delle risorse da parte di Android 15. In uno scenario di uso misto, si può facilmente arrivare a fine giornata con un buon 30% di carica residua, mentre con un utilizzo più leggero si può anche coprire quasi due giornate complete.

La ricarica cablata è affidata a un sistema da 68W, che consente di portare il telefono dallo 0 al 100% in circa 45 minuti. Una velocità eccellente, che rende il Motorola Edge 60 perfetto per chi ha ritmi frenetici e non può permettersi lunghi tempi di attesa. Purtroppo manca la ricarica wireless, ma a questo prezzo e con una batteria così generosa, è un compromesso accettabile.

Audio e connettività

Anche sotto il profilo multimediale e della connettività, il Motorola Edge 60 si comporta in modo decisamente convincente. A partire dal comparto audio, troviamo speaker stereo con supporto Dolby Atmos, che offrono un suono potente, bilanciato e coinvolgente. La spazialità è ben resa, e anche al massimo del volume non si avvertono distorsioni fastidiose, rendendo il device perfetto per guardare film, ascoltare musica o giocare senza dover ricorrere a cuffie.

A proposito di cuffie, segnaliamo l’assenza del jack da 3.5 mm, scelta ormai comune, ma che potrebbe deludere i più nostalgici. Tuttavia, la qualità audio via Bluetooth è eccellente e compatibile con i più recenti standard di trasmissione, garantendo una connessione stabile e una resa sonora fedele.

Dal punto di vista della connettività, l’Edge 60 è completo e moderno. Supporta reti 5G, LTE avanzato, Wi-Fi dual-band, Bluetooth e NFC, coprendo ogni esigenza d’uso, sia personale che professionale. Lato geolocalizzazione, troviamo GPS, GLONASS e GALILEO, che assicurano una navigazione precisa e veloce, anche nei contesti urbani più complessi.

La porta USB Type-C 2.0 con supporto OTG consente il trasferimento dati e la connessione di accessori esterni, mentre la possibilità di utilizzare Nano-SIM + eSIM oppure doppia Nano-SIM rende il dispositivo flessibile e adatto a ogni tipo di utente, anche business.

Conclusione: perché Motorola Edge 60 è la scelta giusta

Cerchi uno smartphone completo, elegante e performante senza spendere una fortuna? Il Motorola Edge 60 potrebbe essere esattamente ciò che stavi aspettando. Con il suo design sottile e raffinato, un display mozzafiato e un comparto fotografico di alto profilo, questo dispositivo riesce a catturare l’attenzione al primo sguardo.

Ma l’aspetto estetico è solo l’inizio: sotto la scocca, il nuovo Edge 60 nasconde una combinazione vincente di potenza e fluidità, supportata da un’ottimizzazione software impeccabile e una batteria che ti accompagna ovunque senza lasciarti a piedi. Ogni componente è pensato per garantire un’esperienza d’uso soddisfacente, moderna e senza compromessi.

Immagina di poter affrontare le tue giornate più impegnative con uno smartphone che non solo tiene il passo, ma ti facilita la vita, grazie a funzioni intelligenti, ricarica rapida, resistenza all’acqua e una connettività completa. Non è solo un telefono: è un vero alleato quotidiano.

Non lasciarti sfuggire un device che ha tutto per diventare il tuo prossimo compagno tech. Se vuoi potenza, stile e affidabilità in un unico prodotto, il Motorola Edge 60 è pronto a conquistarti. Dai un’occhiata alle offerte e scoprilo di persona.

Tags:

Redazione OcchioAiPrezzi
Redazione OcchioAiPrezzi

Siamo un team di appassionati di tecnologia, shopping e risparmio. Ogni giorno confrontiamo i prezzi di centinaia di offerte online e monitoriamo lo storico dei costi per offrirti sempre il miglior prezzo al momento giusto. Le nostre guide e consigli ti aiutano a risparmiare tempo e denaro, acquistando con consapevolezza.

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhioaiprezzi.com: il miglior comparatore di prezzi online!

Occhio Ai Prezzi è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0