Recensione Nothing Phone (3a)

Il Nothing Phone (3a) è l’ultimo arrivato della startup londinese guidata da Carl Pei e promette di ridefinire l’esperienza Android con un design iconico, una fotocamera avanzata e un sistema operativo che unisce intelligenza artificiale, personalizzazione e sostenibilità. Ma sarà davvero all’altezza delle aspettative? L’ho provato a fondo, ed ecco cosa ho scoperto.

Prezzi e disponibilità

Nothing Phone (3a) 12+256GB Nero

Il Nothing Phone (3a) 12+256GB Nero combina potenza, stile e intelligenza in un’unica soluzione. Con display AMOLED da …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
Il prezzo originale era: 399,00 €.Il prezzo attuale è: 395,74 €.

Nothing Phone (3a) 8+128GB Bianco

Con il suo look trasparente e la scocca bianca lucida, il Nothing Phone (3a) 8+128GB Bianco combina design d’autore, …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
349,00 

Nothing Phone (3a) 12+256GB Bianco

Il Nothing Phone (3a) 12+256GB Bianco è lo smartphone ideale per chi desidera prestazioni professionali e stile …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
Il prezzo originale era: 399,00 €.Il prezzo attuale è: 367,60 €.

Nothing Phone (3a) 8+128GB Nero

Il Nothing Phone (3a) 8+128GB Nero è uno smartphone che unisce design raffinato e tecnologia all’avanguardia. Con un …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
325,00 

Design iconico e materiali sostenibili

Il Nothing Phone (3a) si distingue fin dal primo sguardo grazie al suo design minimalista e futuristico, ispirato al design industriale giapponese e all’estetica rétro degli anni ’60 e ’70. La struttura è dominata da forme geometriche pulite, superfici piatte e lati perfettamente diritti, che trasmettono una sensazione di equilibrio e raffinatezza.

Un tratto distintivo è l’interfaccia Glyph, un sistema di luci LED sul retro che reagisce alle notifiche, chiamate e timer con pattern personalizzabili. È una scelta di stile, ma anche funzionale, che aggiunge personalità all’esperienza d’uso quotidiana. Inoltre, lo schermo può essere poggiato verso il basso per un’interazione visiva con le notifiche, riducendo le distrazioni.

Non si tratta solo di estetica: la serie Phone (3a) utilizza materiali riciclati e sostenibili. Più del 50% delle plastiche proviene da fonti eco-compatibili, il telaio è in alluminio riciclato al 100%, così come lo stagno e l’acciaio impiegati in molti componenti. Questo rende il dispositivo non solo bello e resistente, ma anche responsabile verso l’ambiente.

Il grado di protezione IP64 garantisce resistenza a polvere e schizzi d’acqua, mentre la scocca è stata sottoposta a oltre 95.000 test di durabilità. In breve: design sofisticato e costruzione robusta per un telefono che vuole durare nel tempo.

Display AMOLED da 6,77″ con 120 Hz

Il Nothing Phone (3a) offre una delle esperienze visive più soddisfacenti nella sua fascia di prezzo grazie al suo display AMOLED flessibile da 6,77 pollici. La risoluzione FHD+ (1080 x 2400) assicura immagini nitide e dettagliate, mentre la tecnologia AMOLED garantisce neri profondi e contrasti vivaci. Il risultato? Colori realistici e brillanti che fanno risaltare ogni contenuto multimediale, dal gaming ai video in 4K.

La frequenza di aggiornamento adattiva a 120 Hz è un altro punto di forza: il display si adatta automaticamente alle esigenze dell’utente, migliorando la fluidità durante lo scorrimento e il gaming, e riducendo al tempo stesso il consumo energetico. In combinazione con una frequenza di campionamento del tocco di 1000 Hz, ogni interazione risulta istantanea e reattiva.

La luminosità di picco raggiunge i 3000 nits, il che rende il telefono perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole. Il supporto HDR10+ assicura una resa visiva ancora più coinvolgente per i contenuti compatibili, mentre il rapporto schermo/corpo del 91,4% regala un’esperienza edge-to-edge immersiva.

Tutti questi elementi rendono lo schermo del Phone (3a) ideale per guardare film, giocare, leggere o semplicemente navigare, con una qualità che sorprende per un dispositivo di questa fascia.

Fotocamera tripla da 50 MP e AI avanzata

La fotocamera del Nothing Phone (3a) rappresenta un vero salto di qualità rispetto ai modelli precedenti. Il sistema è composto da tre sensori posteriori: una fotocamera principale OIS da 50 MP, una teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2x e in-sensor 4x, e una ultra-grandangolare da 8 MP con campo visivo di 120°. A completare il comparto, troviamo una fotocamera anteriore da 32 MP perfetta per selfie nitidi e scatti di gruppo.

A colpire non è solo l’hardware, ma l’integrazione con l’intelligenza artificiale e il motore TrueLens Engine 3, che unisce algoritmi computazionali, elaborazione AI e tecnologia multi-frame. Il risultato? Immagini fedeli alla realtà, con dettagli sorprendenti anche in condizioni di luce difficile.

La modalità Ultra XDR cattura fino a 8 fotogrammi RAW con esposizioni diverse e li fonde per riprodurre fedelmente la gamma tonale della scena, aumentando la luminosità dei pixel fino a otto volte. Questo si traduce in scatti con contrasti ricchi, ombre ben definite e colori realistici, anche di notte o in controluce.

Lo zoom fino a 30x permette di catturare soggetti lontani senza perdere definizione, mentre la modalità ritratto avanzata, la notte e il grandangolo offrono ampia versatilità per ogni situazione. Anche i video sono all’altezza, grazie alla registrazione in 4K con stabilizzazione AI, ideale per vlog e contenuti social di qualità.

Grazie alla nuova app Nothing Camera, è possibile accedere rapidamente alle funzioni avanzate come Quick Record, modalità raffica e preset personalizzati, per un controllo fotografico degno di una reflex.

Performance e intelligenza: Snapdragon 7s Gen 3

Il cuore pulsante del Nothing Phone (3a) è il nuovissimo processore Snapdragon 7s Gen 3, una CPU a 8 core costruita con tecnologia a 4nm, pensata per garantire potenza, efficienza e intelligenza in un unico pacchetto. Con una frequenza massima di 2,5 GHz e il supporto al Qualcomm AI Engine, il dispositivo è pronto a gestire anche i compiti più impegnativi senza esitazioni.

La gestione della memoria è altrettanto brillante: grazie al booster RAM fino a 20 GB (8 GB fisici + memoria virtuale), il multitasking è fluido e reattivo, perfetto per chi passa da un’app all’altra, gioca o lavora in mobilità. I miglioramenti rispetto alla generazione precedente sono evidenti: la CPU è fino al 33% più veloce e la grafica è migliorata dell’11%, offrendo un’esperienza visiva più intensa e dettagliata.

Per chi ama il gaming, il Nothing Phone (3a) è stato ottimizzato per il gioco, grazie a una camera di vapore in acciaio da 4.500 mm² che riduce la temperatura del dispositivo fino al 25%. Il sistema mantiene alte prestazioni anche durante sessioni prolungate, senza surriscaldamenti fastidiosi.

Un’altra area in cui eccelle è l’intelligenza artificiale, integrata direttamente nel chip: il Tensor Accelerator Hexagon™ incrementa le prestazioni AI del 92%, mentre il Spectra Triple ISP sfrutta il machine learning per produrre immagini più nitide e dettagliate. Questo si riflette non solo nella fotocamera, ma anche nelle funzioni di sistema come la organizzazione intelligente delle app, la personalizzazione dinamica e l’assistente vocale basato su ChatGPT, integrato nativamente nel Nothing OS.

Il Nothing Phone (3a) offre quindi prestazioni di fascia medio-alta con efficienza energetica, intelligenza proattiva e potenza grafica, rendendolo perfetto per ogni tipo di utente, dal creativo al gamer.

Batteria da 5000 mAh con ricarica rapida a 50W

Uno dei punti di forza più sorprendenti del Nothing Phone (3a) è la sua autonomia eccezionale, garantita da una batteria da 5000 mAh. Questa capacità permette di affrontare agevolmente intere giornate di utilizzo intenso, senza la necessità di cercare una presa a muro a metà pomeriggio. I dati parlano chiaro: fino a 26 ore di streaming su YouTube, 11 ore di gioco su PUBG, 24 ore di scrolling su Instagram e 45 ore di chiamate vocali.

Ma la vera rivoluzione sta nella ricarica rapida a 50W, che consente di ottenere energia sufficiente per tutta la giornata in appena 20 minuti. Una funzione indispensabile per chi ha ritmi frenetici e poco tempo da dedicare alla ricarica del telefono. Grazie all’ottimizzazione del sistema e ai controlli termici avanzati, il telefono mantiene una temperatura stabile durante la ricarica, proteggendo così la durata nel tempo della batteria.

Parlando di longevità, Nothing ha fatto un lavoro eccellente: la batteria è progettata per mantenere oltre il 90% della sua capacità originale anche dopo 1200 cicli di ricarica. Questo significa che dopo anni di utilizzo quotidiano, il Phone (3a) sarà ancora affidabile e performante, senza quei cali drastici che spesso colpiscono altri dispositivi.

Esperienza personalizzata con Nothing OS 3.1

Il Nothing Phone (3a) non è solo hardware potente e design distintivo, ma anche un concentrato di personalizzazione e intelligenza grazie al sistema operativo Nothing OS 3.1, basato su Android 15. Questo sistema si distingue per un’interfaccia pulita, fluida e focalizzata sull’essenziale, pensata per ridurre le distrazioni e migliorare la produttività.

Una delle novità più interessanti è lo Smart Drawer, un sistema intelligente che organizza automaticamente le app in base alla frequenza d’uso, rendendo immediatamente accessibili quelle più importanti. Non devi più perdere tempo a cercare tra decine di icone: tutto ciò che ti serve è sempre a portata di dito.

Ma ciò che rende davvero unico questo OS è la presenza dell’Essential Key: un pulsante fisico programmabile che permette di salvare contenuti sullo schermo, registrare note vocali o accedere rapidamente a funzioni predefinite. Premilo una volta per uno screenshot, a lungo per un memo vocale, doppio click per lanciare l’Essential Space, uno spazio intelligente dove l’IA organizza automaticamente i tuoi contenuti, idee e ispirazioni, trasformandoli in promemoria e azioni contestuali.

L’interfaccia Glyph è stata ulteriormente potenziata, con notifiche luminose personalizzabili, timer visivi e segnali audio discreti, perfetti per chi desidera un’esperienza meno invadente. Inoltre, grazie ai Shared Widgets, puoi inviare reazioni e messaggi direttamente alla schermata di blocco dei tuoi contatti, promuovendo una comunicazione più diretta e umana.

Un altro aspetto distintivo è l’integrazione nativa con ChatGPT, che può essere attivato tramite comandi vocali o widget dedicati. Un assistente virtuale sempre disponibile per fare domande, prendere appunti o cercare informazioni in modo veloce e naturale.

Privacy e durata garantita

Il Nothing Phone (3a) non si limita a offrire un’esperienza premium al momento dell’acquisto, ma è progettato per restare affidabile e sicuro nel tempo. La promessa dell’azienda è chiara: tre anni di aggiornamenti Android e sei anni di patch di sicurezza, un impegno raro nel panorama Android, che dà agli utenti la tranquillità di un dispositivo sempre aggiornato e protetto.

La sicurezza, però, non si ferma agli aggiornamenti software. Tutti i contenuti raccolti attraverso l’Essential Key e lo spazio intelligente Essential Space vengono conservati localmente sul dispositivo. Se trasferiti temporaneamente nel cloud per elaborazioni AI, i dati vengono crittografati, elaborati in modo sicuro e poi cancellati automaticamente, nel rispetto della privacy e della trasparenza che Nothing promuove come valore fondamentale.

Dal punto di vista hardware, il Nothing Phone (3a) è costruito per resistere all’usura del tempo. Sono stati eseguiti 68 protocolli di controllo qualità e oltre 95.000 test, tra cui esposizione a temperature estreme (da -40°C a 75°C), test di immersione in acqua, cicli di inserimento USB (fino a 30.000) e abrasioni simulate con lana d’acciaio. Il risultato? Un telefono che non teme le sfide quotidiane.

Anche sul fronte ambientale, Nothing fa la sua parte: oltre l’85% delle parti in acciaio proviene da materiali riciclati, e l’impronta di carbonio è la più bassa di sempre per un loro smartphone, appena 51,3 kg. L’imballaggio è completamente privo di plastica, realizzato con il 60% di fibre riciclate.

Scegliere il Phone (3a) significa quindi investire in un prodotto che tutela i tuoi dati, resiste nel tempo e rispetta l’ambiente. Un valore aggiunto che fa la differenza.

Smartphone Nothing Phone (3a)

Perché scegliere Nothing Phone (3a)

In un mercato sempre più affollato di smartphone che si somigliano, il Nothing Phone (3a) riesce a catturare l’interesse con un design iconico, trasparente e riconoscibile, accompagnato da un’interfaccia luminosa e funzionale come la Glyph Interface. Un tocco di originalità che non passa inosservato.

Ma non è solo una questione di estetica: questo smartphone integra una fotocamera avanzata da 50 MP con zoom 30x, un processore Snapdragon 7s Gen 3, e un display AMOLED da 6,77” a 120 Hz. Il tutto gestito da un sistema operativo intelligente, Nothing OS 3.1, che porta l’intelligenza artificiale al centro dell’esperienza utente, migliorando produttività, creatività e organizzazione.

Se cerchi un dispositivo che sia potente, durevole, sicuro e personalizzabile, e che al contempo sia costruito con materiali sostenibili e un impegno concreto verso l’ambiente, il Phone (3a) è molto più di un semplice smartphone. È un assistente, una fotocamera professionale, uno strumento creativo, un oggetto di design.

Stai cercando un dispositivo che faccia tutto, lo faccia bene e duri nel tempo? Il Nothing Phone (3a) è pronto a sorprenderti. Esplora le sue caratteristiche, confrontalo con i tuoi bisogni quotidiani e lasciati ispirare dalla filosofia #WithNothing. Potrebbe essere lo smartphone giusto per te.

Tags:

Redazione OcchioAiPrezzi
Redazione OcchioAiPrezzi

Siamo un team di appassionati di tecnologia, shopping e risparmio. Ogni giorno confrontiamo i prezzi di centinaia di offerte online e monitoriamo lo storico dei costi per offrirti sempre il miglior prezzo al momento giusto. Le nostre guide e consigli ti aiutano a risparmiare tempo e denaro, acquistando con consapevolezza.

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhioaiprezzi.com: il miglior comparatore di prezzi online!

Occhio Ai Prezzi è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0