Recensione Nothing Phone (3a) Pro

Nel panorama degli smartphone di fascia media, dove spesso le novità si somigliano tutte, il Nothing Phone (3a) Pro emerge con forza come una proposta audace, originale e sorprendentemente completa. Nato dalla mente visionaria di Carl Pei, questo dispositivo non si limita a offrire buone specifiche: ridefinisce cosa dovrebbe essere uno smartphone moderno, unendo design iconico, tecnologia intelligente e una filosofia software pulita e funzionale.

Con un prezzo che si aggira intorno ai 439 euro, il (3a) Pro promette fotocamere da flagship, prestazioni spinte dall’intelligenza artificiale, un display ultra-luminoso da 6,77″ e una delle esperienze utente più personalizzabili e fluide in circolazione. Tutto questo mantenendo un’impronta ecologica tra le più basse mai registrate in uno smartphone.

In questa recensione analizzeremo nel dettaglio ogni aspetto del Nothing Phone (3a) Pro, per capire se questo “outsider” del mercato è davvero all’altezza delle aspettative – e, soprattutto, se rappresenta la scelta giusta per chi cerca qualcosa di diverso, senza compromessi.

Phone (3a) Pro

Pro e contro del Nothing Phone (3a) Pro

Come ogni dispositivo, anche il Nothing Phone (3a) Pro presenta una serie di punti di forza significativi e alcuni compromessi che è importante conoscere per una valutazione completa.

Pro

  • Design iconico e originale: Il look trasparente, la Glyph Interface e l’approccio minimalista fanno del (3a) Pro uno degli smartphone più riconoscibili sul mercato.
  • Display AMOLED eccellente: Luminosità altissima (3000 nit), colori vividi, refresh rate a 120 Hz e tecnologie avanzate come Ultra XDR lo rendono perfetto per ogni tipo di contenuto.
  • Fotocamera versatile e avanzata: Il sistema a tre lenti da 50 MP, con periscopio Sony e zoom fino a 60x, è superiore alla media della fascia media e ottimo anche per i contenuti professionali.
  • Prestazioni solide con IA integrata: Lo Snapdragon 7s Gen 3, affiancato da AI Engine e RAM Booster, garantisce fluidità, efficienza e funzionalità smart evolute.
  • Nothing OS 3 fluido e senza bloatware: Un sistema operativo ben progettato, con funzionalità AI utili come Essential Space e un’interfaccia pulita.
  • Autonomia eccellente e ricarica rapida: La batteria da 5000 mAh dura a lungo e si ricarica al 50% in meno di 20 minuti.
  • Materiali sostenibili e attenzione ambientale: Una delle impronte di carbonio più basse per uno smartphone, con ampio uso di materiali riciclati.
  • Costruzione solida e testata: Test di resistenza approfonditi e certificazione IP64 per affrontare ogni tipo di utilizzo.

Contro

  • Assenza di ricarica wireless: Una mancanza che si fa sentire soprattutto in questa fascia di prezzo.
  • Ultra-grandangolare da 8 MP sottotono rispetto agli altri sensori.
  • Memoria interna UFS 2.2: Buona, ma non al livello delle più veloci UFS 3.1 o 4.0 viste su alcuni concorrenti.
  • No jack audio da 3,5 mm: Come su molti smartphone moderni, ma da segnalare per chi utilizza cuffie cablate.
  • Funzioni AI come Smart Collections non ancora disponibili al lancio, ma previste in futuri aggiornamenti.

Prezzi e disponibilità

Nothing Phone (3a) Pro 12+256GB Grigio

Il Nothing Phone (3a) Pro 12+256GB Grigio è la scelta ideale per chi cerca prestazioni avanzate e uno stile raffinato. …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
Il prezzo originale era: 479,00 €.Il prezzo attuale è: 451,86 €.

Nothing Phone (3a) Pro 12+256GB Nero

Il Nothing Phone (3a) Pro 12+256GB Nero è lo smartphone ideale per chi desidera potenza e innovazione in un unico …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
476,11 

Design e qualità costruttiva

Il Nothing Phone (3a) Pro si distingue immediatamente per il suo design iconico e minimalista, che unisce trasparenza, geometria e nostalgia futuristica. Progettato a Londra, questo smartphone incarna l’estetica tipica di Nothing, ispirandosi a elementi del design industriale giapponese e degli anni ’60 e ’70, con superfici piatte, bordi netti e un’architettura modulare che trasmette solidità e raffinatezza.

Una delle caratteristiche visive più riconoscibili è la Glyph Interface, un sistema di luci LED personalizzabili sul retro del dispositivo, che funge da centro notifiche visivo e interattivo. Grazie alla possibilità di associare sequenze luminose a contatti, app o funzioni, il telefono offre una nuova modalità di interazione non invasiva, utile in ambienti silenziosi o in riunioni.

Il corpo del Phone (3a) Pro è realizzato con vetro resistente e alluminio riciclato, offrendo resistenza IP64 contro polvere e schizzi d’acqua, e mantenendo un peso ben distribuito di 211 grammi. A livello tattile, il dispositivo dà una sensazione premium, senza risultare scivoloso o troppo ingombrante, nonostante il display ampio da 6,77”.

Dal punto di vista della sostenibilità, Nothing ha fatto un passo in avanti: oltre il 50% delle plastiche è riciclato, l’imballaggio è privo di plastica e l’impronta di carbonio è tra le più basse sul mercato, pari a 51,3 kg.

Il risultato è uno smartphone che unisce estetica e funzionalità, trasmettendo una forte identità visiva, unita a una cura per i dettagli e per l’ambiente, rara in questa fascia di prezzo.

Smartphone Nothing Phone (3a) Pro

Display AMOLED: luminosità e fluidità

Il display AMOLED da 6,77 pollici del Nothing Phone (3a) Pro è uno dei suoi punti di forza assoluti, soprattutto considerando la fascia di prezzo. Si tratta di un pannello FHD+ flessibile, con supporto a HDR10+, che offre colori vividi, contrasti profondi e neri assoluti, per un’esperienza visiva che si avvicina a quella dei flagship premium.

La luminosità di picco arriva fino a 3000 nit, un valore impressionante che garantisce leggibilità perfetta anche sotto la luce diretta del sole. Rispetto al modello precedente, la luminosità è aumentata del +131%, mentre la frequenza di campionamento del tocco ha raggiunto i 1000 Hz, con un miglioramento del +316% in termini di reattività.

La frequenza di aggiornamento a 120 Hz è adattiva, quindi si regola automaticamente in base ai contenuti visualizzati, ottimizzando fluidità e consumo energetico. Il risultato è uno scrolling perfetto, un’ottima risposta durante il gaming e animazioni del sistema sempre fluide e coerenti.

L’ampio rapporto schermo/corpo del 91,4% dona al dispositivo un look immersivo e moderno, con cornici sottili che mettono in risalto il pannello e lo rendono perfetto per la fruizione multimediale. La tecnologia Ultra XDR, inoltre, lavora in background per migliorare la gamma dinamica, elaborando 8 fotogrammi RAW per ogni immagine visualizzata, amplificando la luminosità di ogni pixel fino a 8 volte.

Prestazioni e potenza

Il Nothing Phone (3a) Pro monta il nuovo processore Snapdragon 7s Gen 3, una scelta che posiziona questo modello al vertice della fascia media per capacità di calcolo e ottimizzazione energetica. Realizzato con processo produttivo a 4 nm, il chip include una CPU octa-core fino a 2,5 GHz e una GPU migliorata che garantisce fino al 33% di velocità in più e un’efficienza energetica superiore dell’8% rispetto alla generazione precedente.

Un elemento distintivo è il supporto all’intelligenza artificiale nativa, con Qualcomm AI Engine e Hexagon Tensor Accelerator, che permette al dispositivo di elaborare algoritmi AI direttamente sul telefono, migliorando funzioni come la fotografia computazionale, il riconoscimento vocale e l’ottimizzazione del sistema.

Il comparto memoria è altrettanto solido: 12 GB di RAM LPDDR4X, espandibili virtualmente fino a 20 GB tramite RAM Booster, assicurano multitasking fluido anche con applicazioni pesanti o giochi complessi. La memoria interna da 256 GB UFS 2.2 offre buoni tempi di lettura/scrittura, anche se non è al livello dei più recenti UFS 4.0.

Per chi ama il gaming, Nothing ha integrato una camera di vapore in acciaio da 4500 mm², che mantiene la temperatura sotto controllo riducendo il surriscaldamento fino al 25%, e attivando dinamicamente l’ottimizzazione delle risorse su CPU e GPU per un gameplay più stabile e performante.

Il tutto viene orchestrato da Nothing OS 3, che sfrutta l’hardware con una serie di ottimizzazioni intelligenti e animazioni fluide, senza app superflue o bloatware. L’interfaccia è veloce, pulita e sempre reattiva, dando al Phone (3a) Pro una sensazione d’uso decisamente premium per il suo prezzo.

Un comparto fotografico da top di gamma

Uno degli aspetti che più colpisce nel Nothing Phone (3a) Pro è il suo comparto fotografico di livello quasi professionale, in grado di competere con smartphone molto più costosi. La configurazione è composta da tre fotocamere posteriori e una frontale, tutte da 50 MP, e supportate dal potente motore TrueLens Engine 3, che combina algoritmi AI, elaborazione multi-frame e hardware avanzato per offrire scatti incredibilmente realistici.

La fotocamera principale da 50 MP (f/1.88) utilizza un sensore Samsung da 1/1,56″ con stabilizzazione ottica (OIS) e autofocus dual pixel, garantendo immagini nitide anche in condizioni di scarsa luce. Le foto risultano ben bilanciate nei contrasti, con colori fedeli e un’ottima gestione delle luci e delle ombre, anche grazie alla tecnologia Ultra XDR, che fonde fino a 8 esposizioni RAW per amplificare la gamma dinamica di ogni scatto.

Il vero punto di svolta, però, è l’obiettivo periscopico Sony da 50 MP, con zoom ottico 3x, zoom lossless 6x e uno straordinario ultra zoom digitale fino a 60x, perfetto per scatti a lunga distanza con una qualità sorprendente per questa fascia di prezzo. La presenza di OIS anche sul periscopio assicura scatti stabili e dettagliati, persino con ingrandimenti spinti.

La fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP copre un campo visivo di 120°, ed è ottimale per paesaggi e inquadrature ampie, anche se è la meno brillante del trio in termini di qualità pura. Anche qui, l’intervento del software aiuta a ridurre distorsioni e mantenere una resa cromatica coerente.

La fotocamera frontale da 50 MP (f/2.2) è un altro highlight, con supporto alla registrazione video 4K, modalità ritratto migliorata e AI per la stabilizzazione: perfetta per vlog, selfie di gruppo e contenuti social di alta qualità, anche in notturna.

La fotocamera del Nothing Phone (3a) Pro si avvale anche di funzioni avanzate come modalità notturna, macro, slow motion, scatto a raffica, e la possibilità di salvare preset personalizzati. Tutto è accessibile tramite l’app Nothing Camera, che punta su controlli intuitivi e rapidi per un’esperienza fotografica pensata sia per utenti esperti che per chi scatta “al volo”.

Nothing OS 3: software, intelligenza artificiale e privacy

Il sistema operativo Nothing OS 3, basato su Android 15, è uno dei tratti distintivi dell’esperienza Nothing. La filosofia dietro questa interfaccia è quella di semplificare l’uso quotidiano, eliminare il superfluo e mettere al centro l’utente, attraverso un design minimalista, animazioni fluide e funzionalità intelligenti potenziate dall’IA.

Una delle novità più interessanti è Essential Space, uno spazio digitale personalizzato dove l’intelligenza artificiale organizza automaticamente note, screenshot, memo vocali e contenuti creativi in collection tematiche, offrendo suggerimenti e azioni rapide per migliorare la produttività. Il tutto si integra con l’Essential Key, un tasto fisico laterale che permette di catturare idee o contenuti al volo con un solo gesto.

L’integrazione nativa con ChatGPT è un altro punto di forza. Grazie al widget Nothing AI, puoi interagire con l’intelligenza artificiale ovunque ti trovi, utilizzando comandi vocali o scritti direttamente dalla schermata iniziale o dal drawer delle app. Questo rende l’assistenza virtuale più naturale e sempre disponibile, senza dover aprire app esterne.

Anche la personalizzazione dell’interfaccia è curata nei minimi dettagli: animazioni Dot Engine, icone personalizzabili, blocchi interattivi sulla lock screen e impostazioni rapide ti permettono di rendere il telefono davvero tuo. L’obiettivo è creare un’esperienza coerente, piacevole e soprattutto funzionale, senza l’invasività di bloatware o pubblicità.

Nothing pone anche una forte enfasi sulla privacy. Tutti i contenuti vengono archiviati localmente, e se vengono inviati al cloud per elaborazioni temporanee, ciò avviene tramite crittografia end-to-end, con cancellazione automatica immediata dopo il processo. Questo garantisce una gestione dati trasparente e in linea con le esigenze degli utenti più attenti alla sicurezza.

Autonomia e ricarica

Il Nothing Phone (3a) Pro è equipaggiato con una batteria da 5000 mAh, una capacità generosa che garantisce un’autonomia solida e affidabile per tutta la giornata, anche con un utilizzo intenso. Grazie all’ottimizzazione energetica del processore Snapdragon 7s Gen 3 a 4 nm e al sistema operativo Nothing OS 3, il consumo è ben gestito, permettendo sessioni prolungate di utilizzo senza la necessità di ricariche frequenti.

Durante i test reali, il telefono ha raggiunto fino a 26 ore di riproduzione video su YouTube, 11 ore di gioco continuo su PUBG e 45 ore di chiamate vocali, valori che posizionano il (3a) Pro tra i migliori della sua categoria per durata della batteria. Anche l’utilizzo social intenso – come scroll su Instagram – si attesta intorno alle 24 ore, senza cali significativi di performance.

Per quanto riguarda la ricarica, il dispositivo supporta la ricarica rapida a 50W, in grado di portare il telefono da 0 al 50% in soli 19 minuti e al 100% in meno di un’ora. Non è presente la ricarica wireless, ma è disponibile la ricarica inversa cablata a 7.5W, utile per ricaricare piccoli accessori come cuffie o un secondo telefono.

Un altro aspetto importante è la durabilità nel tempo: la batteria mantiene fino al 90% della sua capacità dopo 1.200 cicli di ricarica, il che si traduce in anni di utilizzo senza degrado significativo. Inoltre, il sistema monitora la temperatura e l’efficienza energetica in tempo reale, prevenendo il surriscaldamento durante la ricarica e prolungando la salute della batteria.

Connettività e funzionalità extra

Il Nothing Phone (3a) Pro si distingue anche per una dotazione di connettività e funzionalità avanzate, degna di un top di gamma. A bordo troviamo supporto Dual SIM con eSIM, 5G dual mode (NSA e SA) con velocità di downlink fino a 2,8 Gbps e tecnologia Smart 5G, che adatta dinamicamente il consumo energetico per migliorare l’autonomia.

La rete è coadiuvata da un sistema di antenna a 360°, progettato per eliminare le zone d’ombra di segnale, e da un potenziatore integrato che migliora la trasmissione fino al 21,2%, garantendo connessioni più stabili e rapide anche in ambienti difficili come treni o palazzi ad alta densità.

Dal punto di vista delle tecnologie wireless, il (3a) Pro integra Bluetooth 5.4, Wi-Fi 6, NFC con pieno supporto a Google Wallet, e Wi-Fi Direct per una condivisione rapida dei contenuti. Il tutto lavora in sinergia con il sistema Hybrid Coexistence 2.0, che permette alle diverse reti (Wi-Fi, Bluetooth, 5G) di operare senza interferenze, garantendo prestazioni ottimali.

Sul fronte multimediale, troviamo due altoparlanti stereo di buona qualità, supportati da due microfoni HD, che assicurano una resa audio coinvolgente sia in riproduzione che in chiamata. L’esperienza sonora è completata da un motore aptico preciso, che restituisce feedback vibranti e puntuali.

Tra le altre funzionalità, il Nothing Phone (3a) Pro offre:

  • Face unlock per sbloccare il telefono rapidamente con il volto
  • Sensore di impronte digitali sotto il display, veloce e affidabile
  • Tocco aptico avanzato per un’interazione più naturale
  • Ampio supporto di formati audio, video e immagine, per i creatori di contenuti

Completano il quadro una serie di sensori di movimento e ambientali, che lavorano congiuntamente per migliorare l’interazione con lo smartphone, e garantire un’esperienza d’uso fluida e completa.

Sostenibilità e affidabilità nel tempo

Il Nothing Phone (3a) Pro non si limita a offrire un design accattivante e prestazioni elevate, ma punta anche sulla sostenibilità e sulla resistenza nel tempo, due aspetti sempre più centrali per chi cerca un dispositivo consapevole e duraturo.

Dal punto di vista ambientale, Nothing ha adottato un approccio concreto: oltre il 50% delle componenti in plastica proviene da fonti riciclate, mentre l’intero telaio intermedio e i pulsanti sono realizzati in alluminio riciclato al 100%. L’acciaio usato nelle parti strutturali è composto per l’85% da materiale riciclato, e anche lo stagno per le saldature su sei delle schede di circuito è totalmente riciclato. A tutto questo si aggiunge un imballaggio completamente privo di plastica, composto per il 60% da fibre riciclate.

Il risultato è un’impronta di carbonio certificata di 51,3 kg CO₂e, una delle più basse in assoluto nel panorama degli smartphone moderni, che colloca il (3a) Pro tra i dispositivi più attenti all’ambiente.

Non meno rilevante è l’affidabilità a lungo termine. Il dispositivo è stato sottoposto a oltre 95.000 test di qualità e a 68 protocolli di controllo rigorosi. Le prove includono:

  • Test di invecchiamento accelerato a 85°C e umidità dell’85% per 21 giorni
  • Escursioni termiche estreme da -40°C a 75°C
  • 30.000 inserimenti ed estrazioni USB-C
  • 25.000 pressioni dei pulsanti
  • Test di immersione in acqua (25 cm per 20 minuti)
  • Prove di abrasione con lana d’acciaio su schermo e cover posteriore

Il tutto è protetto da una certificazione IP64, che garantisce resistenza a polvere e spruzzi d’acqua, rendendo il dispositivo adatto a un utilizzo quotidiano anche in condizioni meno favorevoli.

Conclusioni e valutazione finale

Il Nothing Phone (3a) Pro non è solo uno smartphone: è una dichiarazione di stile e sostanza. In un mercato spesso dominato da scelte scontate, si distingue per design trasparente, tecnologia intelligente e una cura nei dettagli sorprendente per la fascia di prezzo.

Dalla fotocamera periscopica da 50 MP con zoom fino a 60x al display AMOLED ultra luminoso, passando per un processore Snapdragon ottimizzato per l’AI, il (3a) Pro integra tutto ciò che ci si aspetterebbe da un flagship, a un prezzo decisamente più accessibile. L’interfaccia Nothing OS 3 è pulita, fluida e potenziata dall’intelligenza artificiale, offrendo funzionalità reali e utili nella vita quotidiana.

Chi cerca un telefono che sia esteticamente unico, potente e affidabile, ma anche rispettoso dell’ambiente, troverà in questo modello una proposta perfettamente bilanciata. L’integrazione nativa con ChatGPT, l’Essential Space intelligente, l’autonomia di lunga durata e la costruzione sostenibile sono elementi che lo rendono ideale sia per i creativi che per i professionisti.

Se stai cercando uno smartphone che unisca innovazione, stile e sostanza, il Nothing Phone (3a) Pro è la scelta da considerare ora. Con un prezzo competitivo e caratteristiche all’avanguardia, è la dimostrazione concreta che anche la fascia media può osare e vincere. Scoprilo, personalizzalo e portalo sempre con te: è molto più di un telefono, è un’esperienza.

Tags:

Redazione OcchioAiPrezzi
Redazione OcchioAiPrezzi

Siamo un team di appassionati di tecnologia, shopping e risparmio. Ogni giorno confrontiamo i prezzi di centinaia di offerte online e monitoriamo lo storico dei costi per offrirti sempre il miglior prezzo al momento giusto. Le nostre guide e consigli ti aiutano a risparmiare tempo e denaro, acquistando con consapevolezza.

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhioaiprezzi.com: il miglior comparatore di prezzi online!

Occhio Ai Prezzi è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0