Il Roomba 105 Combo è un robot aspirapolvere e lavapavimenti 2-in-1, progettato per offrire una pulizia efficace e personalizzabile in ogni tipo di abitazione. Con una potenza di aspirazione 70 volte superiore rispetto ai modelli base della serie 600 e una navigazione avanzata con ClearView™ LiDAR, questo dispositivo promette di rendere la pulizia domestica più semplice e automatizzata.
Pensato per chi cerca un robot versatile e intelligente, il Roomba 105 Combo si adatta a diversi tipi di pavimenti, passando facilmente dall’aspirazione al lavaggio senza bisogno di interventi manuali. Grazie alla tecnologia Carpet Detect, evita di bagnare i tappeti, mentre il sistema di pulizia a 4 fasi assicura una rimozione efficace di polvere, peli di animali e sporco ostinato.
A un prezzo di 299€, questo modello si posiziona nella fascia media del mercato, offrendo caratteristiche avanzate senza il costo elevato dei modelli premium. Ma sarà davvero all’altezza delle aspettative? In questa recensione analizzeremo design, prestazioni, funzionalità e facilità d’uso, confrontandolo anche con il fratello maggiore Roomba 205 Combo DustCompactor™, per capire quale sia la scelta migliore.

Pro e contro
Dopo aver analizzato nel dettaglio le caratteristiche del Roomba 105 Combo, è utile riassumere i suoi punti di forza e le eventuali limitazioni, per aiutare i potenziali acquirenti a valutare se questo modello sia adatto alle proprie esigenze.
Pro
- Ottimo rapporto qualità-prezzo: con un costo di 299€, offre un mix di tecnologie avanzate senza raggiungere i prezzi dei modelli premium.
- Pulizia 2-in-1 efficace: la combinazione di aspirazione e lavaggio in un unico dispositivo garantisce una pulizia più profonda.
- Potenza di aspirazione elevata: grazie a un motore 70 volte più potente rispetto ai modelli della serie 600, rimuove facilmente polvere, peli di animali e detriti.
- Navigazione intelligente: il sistema ClearView™ LiDAR permette una mappatura precisa e percorsi ordinati, evitando ostacoli anche in condizioni di scarsa illuminazione.
- Carpet Detect: rileva automaticamente i tappeti e solleva il panno per evitare di bagnarli, adattandosi bene a case con superfici miste.
- Facile da usare: la connessione WiFi, l’app Roomba® Home e la compatibilità con Alexa e Google Assistant rendono il controllo intuitivo.
- Design compatto e moderno: si integra bene negli ambienti domestici e passa agevolmente sotto i mobili.
Contro
- Serbatoio da svuotare frequentemente: non avendo la tecnologia DustCompactor™, in case molto polverose o con animali domestici potrebbe essere necessario svuotarlo spesso.
- Efficacia del lavaggio limitata sulle macchie ostinate: il panno in microfibra garantisce una pulizia di mantenimento, ma per lo sporco più difficile potrebbe essere necessario un secondo passaggio manuale.
- Prestazioni sui tappeti a pelo lungo nella media: pur essendo potente, potrebbe non riuscire a rimuovere completamente lo sporco più incastrato nei tappeti più spessi.
- Non supporta la rete WiFi a 5 GHz: durante la configurazione iniziale è necessario utilizzare la rete a 2,4 GHz, il che potrebbe risultare scomodo per chi utilizza connessioni dual-band.
Prezzi e disponibilità
Roomba 105 Combo DustCompactor Grigio
Roomba 105 Combo DustCompactor Bianco
Roomba 105 Combo DustCompactor Nero
Design e costruzione
Il Roomba 105 Combo presenta un design moderno ed elegante, pensato per integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente domestico. Le sue linee pulite e il profilo compatto gli permettono di muoversi agilmente sotto mobili e divani, garantendo una pulizia efficace anche nelle zone più difficili da raggiungere.
La qualità costruttiva è solida, con materiali resistenti che offrono una buona durata nel tempo. La parte superiore del robot è dotata di un pannello intuitivo con pochi pulsanti, permettendo di avviare la pulizia con un semplice tocco. Inoltre, la scocca è realizzata in plastica robusta, progettata per resistere agli urti accidentali con mobili e pareti.
Le dimensioni compatte lo rendono ideale anche per appartamenti più piccoli, senza rinunciare a un ampio serbatoio per la raccolta dello sporco e un sistema di lavaggio integrato. Un altro aspetto interessante è la finitura opaca, che riduce la visibilità delle impronte e dei graffi, mantenendo il robot sempre esteticamente gradevole.
Tecnologia e funzionalità principali
Il Roomba 105 Combo si distingue per un set di tecnologie avanzate che migliorano l’efficacia della pulizia e l’esperienza d’uso. Grazie a un mix di sensori intelligenti e sistemi di navigazione avanzati, il robot è in grado di muoversi con precisione, evitando ostacoli e ottimizzando i percorsi di pulizia.
Sistema di pulizia a 4 fasi
Questo modello utilizza un sistema di pulizia multi-step, che combina spazzole laterali, una spazzola multi-superficie e una potente aspirazione per rimuovere sporco, polvere e detriti da pavimenti duri e tappeti. Il panno in microfibra integrato garantisce poi un lavaggio uniforme, lasciando le superfici lucide e prive di aloni.
Navigazione con ClearView™ LiDAR
Una delle caratteristiche più avanzate del Roomba 105 Combo è la navigazione basata su tecnologia LiDAR, che gli consente di mappare rapidamente la casa e muoversi in modo intelligente, anche al buio. Il sistema riconosce gli ostacoli, evita mobili e pareti e pianifica percorsi di pulizia ordinati ed efficienti, senza passaggi ripetuti o aree trascurate.
Carpet Detect: protezione dei tappeti
Per chi ha tappeti o moquette, la tecnologia Carpet Detect è un vero punto di forza. Quando il robot rileva un tappeto durante il lavaggio, il panno in microfibra si solleva automaticamente, evitando di bagnarlo e garantendo una pulizia su più superfici senza interruzioni.
Personalizzazione della pulizia con l’app
Attraverso l’app Roomba® Home, l’utente può programmare la pulizia, selezionare le stanze da pulire, regolare la potenza di aspirazione e il livello d’acqua per il lavaggio. Inoltre, il robot può essere controllato tramite assistenti vocali, rendendo l’esperienza ancora più comoda e automatizzata.

Prestazioni di aspirazione e lavaggio
Uno degli aspetti più importanti in un robot aspirapolvere e lavapavimenti è la sua efficacia nella pulizia. Il Roomba 105 Combo si distingue per la sua potenza di aspirazione 70 volte superiore rispetto ai modelli della serie 600, garantendo risultati ottimali su pavimenti duri, tappeti e moquette.
Aspirazione potente e rimozione dello sporco
Il sistema di aspirazione ad alta potenza consente di catturare con facilità polvere, peli di animali e detriti più grossi. Durante i test pratici, il robot si è dimostrato efficace nel rimuovere briciole, capelli e sporco fine, anche negli angoli grazie alla spazzola laterale. Tuttavia, rispetto a modelli di fascia superiore, può faticare con lo sporco più pesante nei tappeti a pelo lungo.
Efficienza del lavaggio con panno in microfibra
La funzione di lavaggio sfrutta un panno in microfibra che, grazie a una micro-pompa integrata, mantiene un’umidità costante per garantire un lavaggio uniforme. Il Roomba 105 Combo permette di selezionare la quantità d’acqua rilasciata, adattandosi così a diversi tipi di pavimento. Nei test su superfici in gres e parquet, il risultato è stato buono, anche se sulle macchie più ostinate potrebbe essere necessario un secondo passaggio.
Gestione dei tappeti con Carpet Detect
La tecnologia Carpet Detect è una delle funzionalità più apprezzate: rileva automaticamente i tappeti e solleva il panno del lavaggio, evitando di inumidirli accidentalmente. Questo lo rende un’ottima scelta per chi ha una casa con pavimenti misti, garantendo una transizione fluida tra aspirazione e lavaggio.
Test pratici su diverse superfici
Durante l’utilizzo, il Roomba 105 Combo ha dimostrato di essere particolarmente efficace su piastrelle, parquet e laminati, dove il lavaggio lascia il pavimento visibilmente più pulito. Su tappeti a pelo corto la potenza di aspirazione è più che sufficiente, mentre su tappeti a pelo lungo può risultare meno efficace rispetto ai modelli premium con motori più potenti.
Facilità d’uso e connettività
Uno dei punti di forza del Roomba 105 Combo è la sua semplicità d’uso, che lo rende adatto anche a chi non ha mai utilizzato un robot aspirapolvere. Grazie a un’interfaccia intuitiva, un’app ben strutturata e la compatibilità con gli assistenti vocali, la gestione quotidiana del dispositivo risulta estremamente comoda.
Configurazione iniziale e connessione WiFi
La prima installazione è rapida e semplice: basta collegare il robot alla base di ricarica, scaricare l’app Roomba® Home e seguire le istruzioni per la configurazione. Il dispositivo si collega a reti WiFi a 2,4 GHz, garantendo una connessione stabile e un controllo remoto efficace.
App Roomba® Home: un centro di controllo intelligente
L’app Roomba® Home è uno strumento indispensabile per personalizzare e programmare la pulizia. Tra le principali funzionalità troviamo:
- Selezione delle stanze: possibilità di pulire solo alcune aree della casa.
- Regolazione dell’aspirazione e del lavaggio: personalizzazione del livello di potenza e quantità d’acqua.
- Programmazione della pulizia: pianificazione automatica in base alla routine dell’utente.
- Monitoraggio dello stato del robot: informazioni sulla batteria, sul filtro e sulle aree che necessitano maggiore attenzione.
L’interfaccia è chiara e intuitiva, rendendo la gestione del robot alla portata di tutti.
Controllo vocale e integrazione con smart home
Il Roomba 105 Combo è compatibile con i principali assistenti vocali, come Alexa e Google Assistant. Questo significa che basta un comando vocale per avviare, mettere in pausa o interrompere la pulizia senza nemmeno aprire l’app. Inoltre, il robot è dotato di un pulsante fisico sulla scocca per avviare manualmente la pulizia in caso di necessità.
Manutenzione e durata nel tempo
Per garantire che il Roomba 105 Combo mantenga alte prestazioni nel tempo, è fondamentale effettuare una manutenzione regolare. Fortunatamente, il design del robot è pensato per rendere queste operazioni semplici e veloci, anche per chi non ha esperienza con dispositivi di questo tipo.
Pulizia del serbatoio e dei filtri
Il contenitore della polvere è facile da rimuovere e svuotare, evitando il contatto diretto con lo sporco. Anche il filtro, che cattura le particelle di polvere più sottili, deve essere pulito periodicamente e sostituito ogni 3-6 mesi per mantenere l’efficacia dell’aspirazione.
Manutenzione del sistema di lavaggio
Il panno in microfibra riutilizzabile deve essere lavato dopo ogni utilizzo, per evitare che lo sporco accumulato riduca l’efficacia del lavaggio. Il serbatoio dell’acqua va anch’esso pulito periodicamente per evitare incrostazioni e residui di detergente.
Durata della batteria e autonomia
Il Roomba 105 Combo ha una batteria di lunga durata, che consente di coprire anche abitazioni di medie e grandi dimensioni con una sola ricarica. In media, l’autonomia è sufficiente per circa 120 minuti di pulizia, variabile in base alla modalità utilizzata. Quando il livello di carica è basso, il robot torna automaticamente alla base di ricarica per ripristinare l’energia.
Accessori e pezzi di ricambio disponibili
Un altro aspetto positivo è la disponibilità di pezzi di ricambio, come spazzole, filtri e panni in microfibra, acquistabili direttamente dal sito iRobot o da rivenditori autorizzati. Questo permette di prolungare la vita del robot senza particolari difficoltà.
Confronto con Roomba 205 Combo DustCompactor™
Se il Roomba 105 Combo rappresenta un’ottima soluzione per chi cerca un robot 2-in-1 efficace ed economico, il Roomba 205 Combo DustCompactor™ si posiziona in una fascia superiore, offrendo caratteristiche avanzate che lo rendono ancora più autonomo nella gestione della pulizia. Ma quali sono le differenze principali tra questi due modelli?
Prestazioni di aspirazione e lavaggio
Entrambi i modelli vantano una potenza di aspirazione 70 volte superiore rispetto ai Roomba della serie 600 e utilizzano un sistema di pulizia a 4 fasi, che include spazzole multi-superficie e un panno in microfibra per il lavaggio. Tuttavia, il Roomba 205 Combo DustCompactor™ introduce la tecnologia DustCompactor™, che compatta lo sporco all’interno del serbatoio, riducendo la frequenza con cui bisogna svuotarlo. Questa caratteristica rappresenta un grande vantaggio per chi desidera minimizzare la manutenzione.
Capacità di raccolta dello sporco
Uno dei limiti del Roomba 105 Combo è che il serbatoio della polvere va svuotato frequentemente, soprattutto in case con animali domestici o ambienti molto polverosi. Il modello 205, invece, grazie alla compattazione meccanica dello sporco, permette di ridurre gli svuotamenti fino a una volta ogni 60 giorni, rendendolo molto più pratico e adatto a chi vuole un’esperienza completamente automatizzata.
Navigazione e mappatura
Entrambi i modelli utilizzano la tecnologia ClearView™ LiDAR, che permette una navigazione precisa, evitando ostacoli e creando mappe dettagliate della casa. Tuttavia, nel modello 205 questa tecnologia è ottimizzata per offrire un movimento ancora più intelligente ed efficiente, riducendo il numero di passaggi ripetuti.
Gestione dei tappeti
Sia il Roomba 105 Combo che il 205 Combo DustCompactor™ dispongono della tecnologia Carpet Detect, che permette di sollevare automaticamente il panno in microfibra quando rilevano un tappeto, evitando di bagnarlo accidentalmente.
Conclusione e verdetto finale
Il Roomba 105 Combo si dimostra un robot aspirapolvere e lavapavimenti versatile, pensato per chi desidera un dispositivo efficace e intuitivo senza spendere una fortuna. Con un prezzo di 299€, offre una serie di caratteristiche avanzate, tra cui navigazione LiDAR, aspirazione potente e personalizzazione tramite app, rendendolo una scelta competitiva nella fascia media del mercato.
La sua aspirazione 70 volte più potente rispetto ai modelli base della serie 600 garantisce una pulizia profonda su pavimenti duri e tappeti a pelo corto, mentre la funzione di lavaggio aiuta a mantenere le superfici fresche e pulite. La tecnologia Carpet Detect evita il rischio di bagnare i tappeti, mentre il sistema di navigazione ClearView™ LiDAR assicura percorsi precisi e ordinati.
D’altra parte, il serbatoio della polvere non è molto capiente, quindi potrebbe richiedere svuotamenti frequenti, specialmente in case con animali domestici o molta polvere. Anche la funzione di lavaggio è più indicata per una pulizia quotidiana di mantenimento, piuttosto che per rimuovere macchie ostinate.