Il Roomba 205 Combo DustCompactor™ è l’ultimo nato in casa iRobot, azienda leader nel settore dei robot aspirapolvere. Questo modello si distingue per essere un dispositivo 2-in-1, capace di aspirare e lavare contemporaneamente, garantendo una pulizia completa con il minimo sforzo da parte dell’utente.
Ma ciò che rende davvero innovativo questo robot è il sistema DustCompactor™, che compatta automaticamente la polvere e lo sporco raccolto, permettendo di svuotare il contenitore solo ogni 60 giorni. Un vantaggio enorme per chi cerca un elettrodomestico a bassa manutenzione, in grado di funzionare in autonomia per settimane.
Oltre a questo, il Roomba 205 offre una potenza di aspirazione 70 volte superiore rispetto ai modelli della serie 600, una navigazione ultra-intelligente con tecnologia ClearView™ LiDAR, e il sistema Carpet Detect, che solleva il panno in automatico quando rileva un tappeto, evitando di bagnarlo accidentalmente.
Questo robot è pensato per chi vuole una casa sempre pulita senza fatica. È perfetto per chi ha poco tempo, per famiglie con bambini o animali domestici, e per chi desidera un dispositivo smart e potente che possa essere controllato anche da remoto tramite app o assistente vocale.
Pro e contro
Dopo aver analizzato nel dettaglio il Roomba 205 Combo DustCompactor™, è il momento di evidenziare i suoi punti di forza e gli aspetti migliorabili.
Vantaggi principali
- Sistema DustCompactor™ rivoluzionario – La compattazione dei detriti permette di ridurre la frequenza di svuotamento fino a 60 giorni, un vantaggio enorme rispetto ai robot tradizionali.
- Aspirazione ultra potente – Con una potenza 70 volte superiore alla serie Roomba 600, rimuove efficacemente polvere, capelli e detriti anche dai tappeti.
- Navigazione avanzata con ClearView™ LiDAR – La tecnologia LiDAR consente una mappatura precisa, una navigazione fluida e la capacità di evitare ostacoli in tempo reale, migliorando l’efficienza della pulizia.
- Lavaggio efficace e intelligente – Il panno in microfibra lavabile e la funzione SmartScrub garantiscono una pulizia approfondita, con il controllo automatico dell’acqua per evitare aloni o ristagni.
- Funzione Carpet Detect – Il robot solleva il panno in automatico quando rileva un tappeto, evitando di bagnarlo accidentalmente.
- App intuitiva e controllo smart – L’app Roomba® Home permette di personalizzare completamente la pulizia, impostare routine e ricevere notifiche per la manutenzione. Inoltre, il controllo vocale con Alexa, Google Assistant e Siri lo rende ancora più pratico.
- Autonomia elevata e ricarica intelligente – La batteria dura fino a 180 minuti, sufficiente per pulire case di grandi dimensioni. Inoltre, il robot si ricarica autonomamente e riprende la pulizia da dove si era interrotto.
Aspetti migliorabili
- Prezzo elevato – Con un costo di 449€, non è il modello più economico sul mercato. Tuttavia, considerando le sue funzionalità avanzate e la manutenzione ridotta, il rapporto qualità-prezzo rimane interessante.
- Base di ricarica senza svuotamento automatico – Anche se il sistema DustCompactor™ riduce la necessità di svuotamento, alcuni utenti potrebbero preferire una base che aspiri automaticamente lo sporco nel sacchetto, come avviene su altri modelli premium.
- Tempo di ricarica lungo – Il robot impiega circa 4 ore per una ricarica completa, un valore accettabile ma non tra i più rapidi.
Il verdetto finale
Il Roomba 205 Combo DustCompactor™ è un robot potente, intelligente e pratico, con innovazioni che lo rendono uno dei migliori modelli sul mercato. Se cerchi un dispositivo autonomo, con grande potenza di aspirazione e un sistema di manutenzione ridotto, è sicuramente un’ottima scelta. Il prezzo è elevato, ma le sue caratteristiche avanzate giustificano l’investimento, soprattutto per chi desidera una casa sempre pulita senza fatica.
Prezzo e convenienza
Il Roomba 205 Combo DustCompactor™ ha un prezzo di 449€, posizionandosi nella fascia medio-alta del mercato dei robot aspirapolvere-lavapavimenti. Considerando le sue tecnologie avanzate, come il sistema DustCompactor™, la navigazione LiDAR e l’aspirazione ultra potente, il costo risulta giustificato, ma è comunque un investimento da valutare in base alle proprie esigenze.
Vale il prezzo richiesto?
Rispetto ai modelli concorrenti, il Roomba 205 offre una serie di vantaggi che lo rendono un acquisto conveniente per chi cerca un robot con bassa manutenzione e prestazioni elevate. Il fatto di non dover svuotare il contenitore per 60 giorni e di avere un lavaggio efficace senza spreco di acqua è un plus significativo.
Se confrontato con altri modelli sul mercato:
- I robot economici da 150-250€ tendono ad avere una minore potenza di aspirazione, una navigazione meno precisa e nessun sistema di compattazione dello sporco.
- I modelli di fascia premium oltre i 600-800€ spesso offrono una base di autosvuotamento, ma non sempre includono la funzionalità di lavaggio intelligente e compattazione dello sporco come il Roomba 205.
Possibilità di pagamento e offerte
Per chi non vuole pagare l’intero importo in un’unica soluzione, sono disponibili opzioni di pagamento a rate senza interessi, rendendo l’acquisto più accessibile. Inoltre, su iRobot.it è possibile preordinarlo per riceverlo tra i primi, con la garanzia di spedizione gratuita, 30 giorni di prova e due anni di garanzia.
Conviene acquistarlo?
Se cerchi un robot avanzato, potente e con un sistema di manutenzione ridotto, il Roomba 205 Combo DustCompactor™ è una scelta eccellente. Il prezzo è in linea con le funzionalità offerte e il valore aggiunto della compattazione dello sporco lo rende un prodotto quasi unico nel suo genere.
Roomba 205 Combo DustCompactor Bianco
Roomba 205 Combo DustCompactor Nero
Design e costruzione
Il Roomba 205 Combo DustCompactor™ si distingue per un design moderno ed elegante, pensato per integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. La sua forma circolare è ormai un classico della gamma Roomba, ma in questo modello sono stati aggiunti dettagli raffinati e finiture di qualità, rendendolo non solo un dispositivo funzionale ma anche esteticamente gradevole.
I materiali utilizzati sono robusti e resistenti, pensati per garantire una lunga durata nel tempo. La parte superiore del robot presenta un pannello touch intuitivo, che permette di avviare la pulizia con un solo tocco. I sensori LiDAR per la navigazione sono posizionati strategicamente per garantire una scansione precisa dell’ambiente.
Anche la base di ricarica è stata progettata con attenzione: non solo è più compatta rispetto a molti concorrenti, ma elimina la necessità di una stazione di svuotamento ingombrante grazie al sistema di compattazione integrato. Questo è un grande vantaggio per chi ha spazi ridotti e non vuole avere in vista accessori ingombranti.
Un altro aspetto interessante è la facilità di accesso ai componenti principali, come il contenitore dello sporco e il serbatoio dell’acqua. Il panno in microfibra per il lavaggio è riutilizzabile e lavabile, riducendo i costi di manutenzione rispetto ai modelli che richiedono panni usa e getta.
Nel complesso, il Roomba 205 è un robot ben costruito, con un design che unisce estetica e funzionalità. La sua struttura solida e le scelte progettuali lo rendono pratico da usare e facile da mantenere, senza sacrificare lo stile.

Funzionalità principali
Il Roomba 205 Combo DustCompactor™ è molto più di un semplice robot aspirapolvere: è un dispositivo intelligente e multifunzione che combina tecnologie avanzate per offrire una pulizia profonda ed efficiente. Ecco le sue funzionalità principali:
Aspirazione ultra potente (70x rispetto alla serie 600)
Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è la sua potenza di aspirazione, che è ben 70 volte superiore rispetto ai modelli della serie Roomba 600. Questo lo rende estremamente efficace nella raccolta di polvere, capelli e detriti su qualsiasi tipo di superficie, dai pavimenti duri ai tappeti più spessi.
Sistema DustCompactor™ (compattazione dei detriti fino a 60 giorni)
La vera rivoluzione di questo robot è il sistema DustCompactor™, che compatta automaticamente lo sporco raccolto, riducendo la frequenza di svuotamento. Grazie a questa tecnologia, puoi dimenticarti del contenitore della polvere per fino a 60 giorni, un vantaggio enorme per chi cerca un robot davvero autonomo e a bassa manutenzione.
Navigazione ClearView™ LiDAR e mappatura intelligente
Il Roomba 205 utilizza la tecnologia ClearView™ LiDAR per scansionare e mappare la casa con estrema precisione. Questo gli permette di:
- Pianificare percorsi efficienti e pulire in modo ordinato senza passaggi ripetuti o movimenti casuali.
- Evitare ostacoli in tempo reale, compresi mobili, giocattoli e persino cavi.
- Funzionare anche al buio, poiché il sistema LiDAR non si basa su fotocamere ma su raggi laser per la navigazione.
Funzione Carpet Detect per evitare di bagnare i tappeti
Quando il robot rileva un tappeto, il sistema Carpet Detect solleva automaticamente il panno per il lavaggio, evitando di bagnarlo. Questa tecnologia garantisce una pulizia più efficace senza rischiare di rovinare tappeti e moquette.
Modalità di pulizia personalizzabili
Uno dei punti di forza del Roomba 205 è la sua versatilità. Puoi scegliere tra diverse modalità di pulizia:
- Solo aspirazione, per raccogliere polvere e sporco.
- Solo lavaggio, per passare il mocio sui pavimenti.
- Aspirazione + lavaggio simultaneo, per una pulizia completa in un solo passaggio.
- Aspirazione seguita da lavaggio, per una pulizia più profonda con due fasi separate.
Tramite l’app Roomba® Home, puoi personalizzare l’intensità dell’aspirazione, la quantità d’acqua utilizzata e il numero di passaggi in base alle tue esigenze.

Prestazioni sul campo: come pulisce davvero?
Sulla carta, il Roomba 205 Combo DustCompactor™ promette una pulizia efficace e intelligente, ma come si comporta realmente nella pratica? Ho analizzato le sue prestazioni su diverse superfici e in varie condizioni di sporco, valutando sia l’aspirazione che il lavaggio.
Pulizia su pavimenti duri
Il Roomba 205 offre una potenza di aspirazione eccezionale sui pavimenti in legno, piastrelle e laminato. Grazie al sistema di pulizia a 4 fasi, raccoglie senza problemi polvere fine, capelli e briciole, lasciando le superfici perfettamente pulite già al primo passaggio. Il panno in microfibra riutilizzabile contribuisce a rimuovere eventuali aloni o residui, garantendo una brillantezza uniforme.
Efficacia sui tappeti
I tappeti sono spesso una sfida per i robot aspirapolvere, ma il Roomba 205 gestisce la situazione in modo brillante. La spazzola multi-superficie solleva lo sporco intrappolato nelle fibre, mentre la potenza di aspirazione 70 volte superiore assicura una pulizia profonda. Inoltre, il sistema Carpet Detect evita che il panno umido entri in contatto con la moquette, prevenendo danni e garantendo una pulizia efficace anche nelle modalità combinate.
Angoli e bordi: il robot arriva dappertutto?
Uno dei problemi comuni dei robot aspirapolvere è la difficoltà nel pulire gli angoli e i bordi delle stanze, ma il Roomba 205 è dotato di una spazzola laterale appositamente progettata per raggiungere queste aree. Nei test, si è dimostrato efficace nel raccogliere polvere e detriti anche lungo battiscopa e angoli difficili, riducendo al minimo la necessità di interventi manuali.
Lavaggio: lascia davvero i pavimenti puliti?
La funzione di lavaggio è particolarmente interessante: il sistema di micro-pompa controlla il flusso d’acqua, mantenendo il panno umido in modo uniforme e evitando eccessi di liquido. Grazie alla modalità SmartScrub, il robot può effettuare una doppia passata, rimuovendo anche lo sporco più ostinato. Nei test, ha mostrato ottime prestazioni su macchie di caffè, impronte e polvere accumulata, rendendolo una soluzione ideale per la pulizia quotidiana.
Rumorosità e velocità di pulizia
Un aspetto positivo del Roomba 205 è la riduzione del rumore rispetto ai modelli precedenti. Anche alla massima potenza, il livello sonoro è accettabile e non eccessivamente fastidioso. La velocità di pulizia varia in base alla modalità scelta: in genere, per un’area di 50 m², il robot impiega circa 30-40 minuti, a seconda degli ostacoli e della tipologia di sporco.

App e controllo smart
Uno dei punti di forza del Roomba 205 Combo DustCompactor™ è la sua completa integrazione smart, che permette di controllarlo in modo intuitivo e personalizzato. Grazie alla nuova app Roomba® Home, il robot può essere gestito direttamente dallo smartphone, con una serie di funzionalità avanzate pensate per rendere la pulizia ancora più semplice e automatizzata.
Un’interfaccia intuitiva e completa
L’app Roomba® Home è stata progettata con un’interfaccia chiara e user-friendly, che consente di:
- Avviare, fermare o programmare il robot con un solo tocco
- Selezionare le stanze da pulire e le modalità di pulizia
- Regolare la potenza di aspirazione e la quantità d’acqua per il lavaggio
- Monitorare il livello del filtro e ricevere notifiche di manutenzione
- Visualizzare in tempo reale la mappa della casa e lo stato della pulizia
Questa interfaccia permette di personalizzare completamente il funzionamento del robot in base alle proprie esigenze, evitando sprechi di tempo e rendendo la pulizia ancora più efficiente.
Pianificazione e personalizzazione avanzata
Uno degli aspetti più utili dell’app è la possibilità di creare routine personalizzate, impostando giorni, orari e stanze specifiche da pulire. Grazie alla mappatura intelligente ClearView™ LiDAR, il Roomba 205 può riconoscere fino a quattro mappe diverse, ideale per chi ha case su più piani o diverse zone da gestire.
Inoltre, il robot può imparare dalle abitudini di pulizia e suggerire orari ottimali in base alla routine della casa. Se, ad esempio, l’app rileva che il pavimento si sporca spesso dopo i pasti, potrebbe proporre una pulizia automatica subito dopo pranzo.
Controllo vocale con gli assistenti virtuali
Il Roomba 205 è compatibile con Amazon Alexa, Google Assistant e Siri, permettendo di avviarlo o fermarlo con un semplice comando vocale. Basta dire, ad esempio:
- “Alexa, chiedi a Roomba di pulire il soggiorno”
- “Hey Google, avvia Roomba in modalità lavaggio”
Questa funzionalità è particolarmente comoda quando si hanno le mani occupate o si vuole avviare una pulizia rapida senza prendere il telefono.
Funzione “zone da evitare” e pulizia mirata
Un’altra funzione molto utile è la possibilità di selezionare aree in cui il robot non deve entrare, ad esempio intorno alle ciotole degli animali o in zone delicate della casa. Allo stesso modo, è possibile impostare una pulizia mirata su aree specifiche, per esempio se si è versato del caffè in cucina e si vuole che il Roomba pulisca solo quella zona.
Un robot veramente smart
Il Roomba 205 Combo DustCompactor™ si conferma un robot aspirapolvere-lavapavimenti intelligente e facile da usare, grazie alla combinazione tra app intuitiva, controllo vocale e personalizzazione avanzata. La gestione da remoto e le impostazioni automatiche rendono la pulizia più semplice che mai, lasciandoti più tempo libero per te stesso.
Autonomia e manutenzione
Uno degli aspetti più importanti da considerare in un robot aspirapolvere è la sua autonomia, ovvero per quanto tempo può funzionare con una singola carica e quanto è facile mantenerlo in perfette condizioni nel tempo. Il Roomba 205 Combo DustCompactor™ si distingue per una gestione intelligente della batteria e un sistema di manutenzione semplificato, riducendo al minimo gli interventi manuali.
Durata della batteria e tempo di ricarica
Il Roomba 205 è dotato di una batteria a lunga durata, capace di garantire fino a 180 minuti di autonomia, a seconda della modalità di pulizia e del tipo di superficie. Questo significa che può pulire ampie superfici senza bisogno di ricariche frequenti, rendendolo ideale anche per case di grandi dimensioni.
Quando la batteria si sta esaurendo, il robot torna automaticamente alla base di ricarica per ricaricarsi e riprendere il lavoro da dove si era interrotto, evitando di lasciare zone incomplete. Il tempo di ricarica completa è di circa 4 ore, un valore in linea con i migliori modelli sul mercato.
Manutenzione ridotta grazie al sistema DustCompactor™
Uno dei principali vantaggi del Roomba 205 è il sistema DustCompactor™, che permette di compattare lo sporco all’interno del contenitore, riducendo la necessità di svuotarlo fino a una volta ogni 60 giorni. Questo è un grande passo avanti rispetto ai modelli tradizionali, che richiedono uno svuotamento molto più frequente.
Oltre a questo, la manutenzione quotidiana è semplice e veloce:
- Il panno in microfibra per il lavaggio è lavabile e riutilizzabile, evitando sprechi e costi aggiuntivi per panni usa e getta.
- Il filtro va sostituito ogni 3-6 mesi, a seconda dell’uso, per mantenere alte le prestazioni di aspirazione.
- Le spazzole multi-superficie e laterali devono essere pulite regolarmente per evitare accumuli di capelli o detriti.
Sistemi di autopulizia e notifiche di manutenzione
L’app Roomba® Home aiuta a gestire la manutenzione in modo semplice, inviando notifiche quando è necessario svuotare il contenitore, pulire i filtri o controllare le spazzole. Questo assicura che il robot funzioni sempre al massimo delle prestazioni, senza doversi preoccupare di controlli manuali frequenti.
Un robot che si prende cura di sé
Il Roomba 205 Combo DustCompactor™ è progettato per essere il più autonomo possibile, riducendo al minimo l’intervento dell’utente. Con una batteria di lunga durata, un sistema di svuotamento innovativo e una gestione smart della manutenzione, è una scelta perfetta per chi cerca un robot aspirapolvere efficace e a bassa manutenzione.