Il Samsung Galaxy Watch 8 rappresenta un nuovo punto di riferimento nel panorama degli smartwatch, unendo innovazione tecnologica e design iconico in un dispositivo più sottile, potente e intelligente che mai. Dopo il successo del Watch 7, Samsung alza ulteriormente l’asticella introducendo il suo primo smartwatch dotato di processore a 3 nanometri, una nuova interfaccia One UI e funzionalità avanzate per la salute e il fitness, potenziate dall’integrazione della Galaxy AI.
Ciò che colpisce fin dal primo sguardo è l’approccio raffinato al design, che lo rende più sottile dell’11% rispetto al predecessore, senza sacrificare nulla in termini di robustezza e resistenza. Ma non si tratta solo di estetica: il Galaxy Watch 8 è un vero compagno di vita, capace di adattarsi perfettamente al polso, leggere i segnali del corpo e offrire un coaching personalizzato giorno e notte.
Dalla salute cardiovascolare al monitoraggio del sonno, passando per il supporto all’attività fisica e alle emozioni, tutto è progettato per offrire un’esperienza completa e personalizzata. Inoltre, grazie alla luminosità fino a 3.000 nit, alla nuova interazione AI e a un display sempre leggibile, l’orologio non è mai stato così reattivo e visibile, anche sotto il sole.
Il Galaxy Watch 8 non è solo un aggiornamento: è un salto generazionale, una nuova interpretazione dello smartwatch, pensata per chi cerca prestazioni, stile e benessere in un unico dispositivo.
Prezzo e confronto con Galaxy Watch 7
Il Galaxy Watch 8 arriva sul mercato con un prezzo di partenza competitivo, considerando le sue innovazioni tecniche. Al momento del lancio, il modello da 40 mm parte da circa 369 €, mentre la versione 44 mm si attesta attorno ai 399 €, con un piccolo sovrapprezzo per la versione LTE. Nonostante l’inflazione dei costi e l’elevato livello di tecnologia, Samsung è riuscita a contenere il prezzo, posizionando il Watch 8 come un upgrade accessibile per chi ha già un modello precedente.
Confrontato con il Galaxy Watch 7, il nuovo modello si distingue per diversi elementi chiave:
- Spessore ridotto dell’11%, che migliora la vestibilità e il comfort;
- Nuovo processore a 3nm, che garantisce maggiore velocità, fluidità e autonomia;
- Galaxy AI integrata, che abilita funzioni intelligenti come il Punteggio energetico e l’assistenza proattiva;
- Display ultra-luminoso da 3.000 nit, nettamente superiore alla generazione precedente;
- Nuove funzionalità di salute, come l’indice antiossidante e l’indice AGE, uniche nel panorama smartwatch.
Il Galaxy Watch 7 rimane un dispositivo eccellente, ma con il Watch 8 si percepisce chiaramente un salto generazionale, sia in termini di hardware che di software. Per chi possiede un Watch 6 o modelli ancora più datati, l’aggiornamento rappresenta un netto miglioramento sotto ogni punto di vista.
Inoltre, Samsung incentiva il passaggio al nuovo modello con la possibilità di permuta (Trade-In) del vecchio orologio, offrendo sconti immediati sull’acquisto del Watch 8. È anche disponibile il servizio Samsung Care+, per protezione estesa da danni accidentali e furto, aggiungendo valore a lungo termine all’investimento.

Design ed ergonomia: sottile, elegante e confortevole
Il Galaxy Watch 8 segna una svolta importante nel linguaggio estetico di Samsung: è il più sottile Galaxy Watch mai realizzato, con un profilo ridotto dell’11% rispetto al Watch 7, che dona al polso una sensazione di continuità e leggerezza. Questo rende l’orologio meno invasivo durante l’uso quotidiano, anche durante la notte o le sessioni di allenamento più intense.
Uno degli elementi distintivi è il nuovo Dynamic Lug System, progettato per migliorare l’aderenza al polso. Il sistema consente al corpo dell’orologio di adattarsi in modo naturale alla forma del braccio, riducendo lo spazio tra la cassa e la pelle. Il risultato? Una vestibilità stabile, comoda e quasi impercettibile, ideale per l’uso prolungato.
Il design iconico mantiene la sua eleganza minimalista, con linee fluide che scorrono dal quadrante fino ai bordi. Disponibile nelle misure da 40 mm e 44 mm, e nei colori Graphite e Silver, il Watch 8 si adatta perfettamente a ogni stile, da quello sportivo al più formale. I materiali sono curati nei minimi dettagli: la cassa in alluminio è resistente ma leggera, mentre i cinturini sono intercambiabili con Sport Band, Fabric Band, Hybrid e Athleisure Band per un tocco personale.
Il design non è solo bello da vedere, ma anche funzionale e robusto: il Galaxy Watch 8 vanta una resistenza agli urti migliorata rispetto ai modelli precedenti, pensata per accompagnare l’utente in ogni tipo di attività, indoor o outdoor.
Display: visibilità cristallina in ogni condizione
Uno degli aspetti più sorprendenti del Galaxy Watch 8 è senza dubbio il suo nuovissimo display ultra-luminoso, che raggiunge una luminosità massima di fino a 3.000 nit. Questo significa che, anche sotto la luce diretta del sole, le informazioni restano nitide, leggibili e vivide, rendendo l’interazione con l’orologio fluida e naturale in qualsiasi contesto.
Il pannello AMOLED è caratterizzato da colori intensi, un contrasto elevato e una risposta al tocco immediata, fattori che contribuiscono a un’esperienza visiva di alto livello. Che si tratti di consultare messaggi durante una corsa mattutina, o controllare i dati del sonno al risveglio, il display offre una chiarezza eccezionale a ogni ora del giorno.
Samsung ha migliorato anche l’Always-On Display, che adesso non compromette la leggibilità né l’autonomia. La visualizzazione costante delle informazioni essenziali (come orario, frequenza cardiaca o meteo) è più intelligente e meno invasiva, grazie all’ottimizzazione dei consumi tramite il processore a 3nm.
La personalizzazione dei quadranti gioca un ruolo importante: è possibile scegliere tra centinaia di stili tramite l’app Galaxy Wearable, variando colore, design e funzionalità in base ai propri gusti o all’attività che si sta svolgendo.
Prestazioni: il primo Galaxy Watch con chip a 3nm
Con il Galaxy Watch 8, Samsung inaugura una nuova era di performance indossabili grazie all’introduzione del primo processore a 3nm mai montato su uno smartwatch Galaxy. Questo componente all’avanguardia consente al dispositivo di essere più veloce, più efficiente e più fluido in ogni interazione quotidiana.
L’esperienza utente risulta immediata e reattiva, con tempi di apertura delle app ridotti, passaggi più rapidi tra le schermate e una maggiore capacità di gestione delle notifiche. Il multitasking è sorprendentemente fluido, anche con più applicazioni in esecuzione contemporaneamente. Tutto questo è possibile grazie all’ottimizzazione della nuova One UI Watch 8, che si integra perfettamente con il nuovo chip per offrire un’interfaccia semplice ma ricca di funzioni.
Un’altra importante conseguenza del chip a 3nm è l’efficienza energetica migliorata: il Galaxy Watch 8 consuma meno energia pur mantenendo prestazioni elevate. Questo si traduce in un dispositivo che resta reattivo per tutta la giornata, anche con funzioni attive come monitoraggio continuo del battito, GPS o display always-on.
Il sistema operativo è pulito, intuitivo e altamente personalizzabile. Le nuove funzioni come la Now Bar, che centralizza notifiche e dati in tempo reale, e la piastrella multi-info, che aggrega dati da più app, migliorano la fruibilità e riducono il numero di tocchi necessari per ottenere ciò che serve.

Monitoraggio della salute: un alleato 24/7
Il Samsung Galaxy Watch 8 è molto più di un orologio: è un centro di monitoraggio della salute da portare al polso, sempre attivo e pronto ad ascoltare il tuo corpo. Le funzioni dedicate al benessere sono state ulteriormente potenziate, rendendolo uno degli smartwatch più completi e intelligenti mai prodotti da Samsung.
Tra le funzioni più avanzate spicca il nuovo Punteggio energetico, una novità assoluta supportata da Galaxy AI, che analizza sonno, frequenza cardiaca notturna e attività fisica per offrire una previsione personalizzata della tua energia quotidiana. Al mattino, il Watch ti mostra se sei pronto a dare il massimo o se dovresti prenderti una pausa.
In ambito cardiovascolare, troviamo strumenti di livello medico come il monitoraggio della pressione sanguigna, l’ECG (elettrocardiogramma) e il carico vascolare notturno, tutti progettati per rilevare in anticipo eventuali segnali di rischio. Grazie alla funzione IHRN (Irregular Heart Rhythm Notification), puoi ricevere avvisi in tempo reale nel caso vengano rilevati ritmi anomali.
Ma non finisce qui: il Galaxy Watch 8 è il primo smartwatch al mondo in grado di misurare l’indice antiossidante tramite i livelli di carotenoidi nella pelle, un indicatore utile per valutare la qualità della dieta e il rischio di invecchiamento cellulare. A completare l’analisi, c’è anche il monitoraggio dell’indice AGE (Advanced Glycation End-products), legato alla salute metabolica.
Per quanto riguarda il monitoraggio del sonno, il Galaxy Watch 8 è un vero coach notturno. Registra le fasi del sonno, la coerenza delle abitudini, il respiro e l’ossigenazione, fornendo consigli personalizzati su quando andare a dormire e come migliorare la qualità del riposo. Dopo una settimana di utilizzo notturno, scoprirai anche il tuo animale-guida del sonno e riceverai un piano di coaching su misura.

Fitness e allenamento: un coach al polso
Il Galaxy Watch 8 si trasforma in un allenatore personale sempre pronto, capace di seguire l’utente in ogni tipo di attività fisica, dal jogging leggero alla preparazione per una maratona. L’esperienza è pensata per adattarsi al tuo livello di forma fisica e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con programmi personalizzati e metriche avanzate.
Tutto inizia con un test di valutazione del livello di corsa, che assegna un punteggio da 1 a 10 in base alle tue capacità. Da lì, puoi accedere a programmi di coaching da 3 a 5 settimane personalizzati, che si adattano ai tuoi progressi e ti accompagnano passo dopo passo. Ogni sessione è progettata per essere motivante e strutturata, sia che tu stia riprendendo ad allenarti, sia che tu voglia migliorare la tua performance sportiva.
Durante l’attività fisica, il Galaxy Watch 8 offre monitoraggio in tempo reale della zona di frequenza cardiaca personalizzata, così puoi allenarti con la giusta intensità, senza sforzi eccessivi o rischi. Grazie ai sensori ottici e all’intelligenza adattiva, puoi avere feedback precisi e utili per regolare l’intensità dell’allenamento in modo sicuro.
Per gli amanti del movimento quotidiano, c’è la funzionalità Daily Activity, che ti motiva a completare gli obiettivi di passi, calorie bruciate e minuti attivi. È un modo semplice ma efficace per tenerti in forma e sviluppare una routine attiva e sostenibile.
Le possibilità di tracciamento sono davvero ampie: oltre alla corsa, puoi monitorare camminate, ciclismo, escursioni, sollevamento pesi, yoga e molti altri sport. I dati raccolti includono velocità, cadenza, dislivello, VO2 Max e persino composizione corporea, offrendoti una panoramica dettagliata delle tue prestazioni.
Grazie al GPS integrato ad alta precisione, ogni spostamento viene registrato con estrema accuratezza, rendendo l’orologio ideale anche per gli allenamenti all’aperto.

Galaxy AI e app intelligenti: più smart che mai
Con il Galaxy Watch 8, l’intelligenza artificiale entra davvero al polso. Grazie alla nuova Galaxy AI integrata, lo smartwatch non si limita a raccogliere dati, ma li interpreta e li trasforma in suggerimenti intelligenti, in tempo reale e personalizzati. Ogni notifica, ogni consiglio, ogni alert è pensato per migliorare la tua giornata, non solo monitorarla.
Uno degli esempi più utili è l’integrazione con il Punteggio energetico: l’AI elabora i tuoi dati sul sonno, l’attività fisica e la frequenza cardiaca notturna per offrirti una previsione su come affronterai la giornata, aiutandoti a pianificare in modo più consapevole. E se i livelli sono bassi, ti propone anche delle azioni per migliorare il tuo benessere, come fare una pausa o dormire di più.
Un’altra grande novità è la presenza di Google Gemini, l’assistente AI integrato che risponde a comandi vocali rapidi per cercare informazioni, trovare musica adatta al tuo ritmo di corsa, rispondere a messaggi o impostare promemoria. Basta dire “Ehi Google” e il Galaxy Watch 8 agisce all’istante, anche mentre sei in movimento.
La nuova interfaccia One UI Watch 8 contribuisce a rendere tutto ancora più intuitivo: con la piastrella multi-info puoi visualizzare dati aggregati da diverse app in un solo sguardo, e con la Now Bar puoi controllare timer, chiamate, meteo e altro ancora, senza dover aprire ogni app singolarmente.
L’app Galaxy Wearable, compatibile con tutti i dispositivi Android, consente di personalizzare ogni aspetto del tuo smartwatch, dai quadranti ai widget, fino alla gestione delle notifiche e degli allenamenti. L’integrazione con Samsung Health è poi totale: ogni dato viene sincronizzato in tempo reale e analizzato in modo completo, per offrirti una visione olistica della tua salute.

Autonomia e ricarica: più di quanto ti aspetti
Uno dei dubbi più comuni quando si parla di smartwatch avanzati riguarda l’autonomia. Con il Galaxy Watch 8, Samsung riesce finalmente a combinare potenza e durata, offrendo un equilibrio notevole tra prestazioni elevate e consumi ottimizzati.
Grazie al nuovo processore a 3nm, l’efficienza energetica è migliorata sensibilmente: anche con funzioni attive come il display Always-On, il monitoraggio continuo della salute e le notifiche in tempo reale, il Watch 8 riesce a garantire una giornata piena di utilizzo senza problemi. In modalità risparmio energetico, si può arrivare tranquillamente a oltre 2 giorni di autonomia, mantenendo comunque attive molte funzioni fondamentali.
In fase di test, con un utilizzo misto (monitoraggio sonno, qualche sessione di allenamento con GPS attivo, notifiche e quadrante attivo), si arriva senza difficoltà a 36-40 ore di utilizzo effettivo, il che lo rende perfetto per chi non vuole ricaricare ogni sera.
La ricarica rapida è un altro punto a favore: bastano circa 30 minuti per ottenere quasi il 50% di batteria, e poco più di un’ora per arrivare al 100%. Questo significa che, anche se ti dimentichi di ricaricarlo durante la notte, puoi riportarlo in piena attività in poco tempo, magari durante la doccia del mattino o la colazione.
Va anche sottolineata la gestione intelligente dei consumi: lo smartwatch è in grado di regolare automaticamente la luminosità, sospendere sensori inutilizzati e attivare modalità di risparmio mirate, senza che tu debba intervenire manualmente. L’esperienza è fluida, continua, senza interruzioni e senza pensieri.
Connettività e compatibilità: Android al centro
Il Galaxy Watch 8 è stato progettato per offrire una connessione fluida e stabile con l’ecosistema Android, e in particolare con i dispositivi Samsung Galaxy. La configurazione iniziale è semplice e rapida: basta scaricare l’app Galaxy Wearable e l’app Samsung Health da Google Play per collegare lo smartwatch al tuo smartphone e iniziare subito a usarlo.
La connettività è garantita da Bluetooth 5.3, Wi-Fi e (nelle versioni LTE) connettività mobile autonoma, che ti permette di lasciare lo smartphone a casa e continuare a ricevere chiamate, messaggi, notifiche e streaming musicale direttamente dal polso. È perfetto per chi si allena o passeggia senza voler portare con sé il telefono.
Il Galaxy Watch 8 è compatibile con qualsiasi smartphone Android (versione 10 o superiore), anche se alcune funzioni avanzate (come Samsung Health Monitor per ECG e pressione) sono disponibili solo su dispositivi Galaxy. Tuttavia, anche su altri Android, l’esperienza resta ricca, completa e ben ottimizzata.
Un altro punto forte è la sincronizzazione istantanea: contatti, calendario, notifiche delle app, meteo e promemoria si aggiornano in tempo reale, così come tutti i dati relativi ad attività fisica, salute e sonno, che vengono trasmessi automaticamente all’app Samsung Health.
L’integrazione con Google Gemini aggiunge un ulteriore livello di smartness: puoi comunicare con l’assistente vocale, cercare informazioni, avviare la musica o controllare la domotica solo con la voce, in modo naturale e veloce. Inoltre, sono disponibili decine di app e quadranti aggiuntivi direttamente dal Google Play Store, espandendo le funzionalità del tuo orologio in base alle esigenze personali.
Per chi è il Galaxy Watch 8
Il Samsung Galaxy Watch 8 è uno smartwatch che ridefinisce lo standard nella sua categoria. Non si limita a essere un bell’accessorio tecnologico, ma si presenta come un compagno completo per la salute, lo sport e la vita quotidiana. Ogni funzione, ogni dettaglio estetico, ogni miglioramento rispetto al modello precedente è pensato per offrire più comfort, più controllo e più consapevolezza.
Lo consiglierei a:
- chi vuole monitorare la propria salute in modo proattivo, grazie a funzioni avanzate come ECG, pressione, carico vascolare, antiossidanti e sonno personalizzato;
- chi cerca un alleato affidabile per il fitness, con coaching su misura, zone cardiache intelligenti e tracciamento preciso delle attività;
- chi desidera un orologio elegante e leggero, adatto sia all’attività fisica che all’uso quotidiano;
- chi vuole restare sempre connesso senza dipendere dallo smartphone, grazie alla connettività LTE e all’integrazione con Google Gemini.
Il Galaxy Watch 8 è anche la scelta ideale per chi già possiede un Galaxy Watch 6 o 7 e cerca un salto di qualità, non solo un aggiornamento marginale. L’introduzione del chip a 3nm, la nuova One UI Watch 8, la Galaxy AI e i sensori esclusivi per il benessere rendono questo modello una delle soluzioni più complete oggi disponibili sul mercato.
Certo, il prezzo non è entry-level, ma viene ampiamente giustificato dall’esperienza premium che il Watch 8 riesce a garantire fin dal primo utilizzo. Per chi cerca prestazioni, design, salute e intelligenza in un solo dispositivo, il Galaxy Watch 8 è la scelta giusta.