Recensione Samsung Galaxy Z Fold 7

Il Galaxy Z Fold7 è il nuovo gioiello tecnologico di Samsung, pensato per chi cerca il massimo in termini di innovazione, potenza e versatilità. Non è solo uno smartphone: è un dispositivo ibrido, capace di trasformarsi in tablet quando serve più spazio e di tornare compatto quando hai bisogno di praticità. Con un design rinnovato, materiali ancora più resistenti e un comparto tecnico da vero top di gamma, questo pieghevole promette di cambiare per sempre il nostro rapporto con lo smartphone.

Ma sarà davvero così rivoluzionario come sembra? In questa recensione approfondita ti racconto le mie impressioni reali dopo averlo provato, analizzando ogni aspetto: design, display, prestazioni, fotocamere, batteria, software e usabilità quotidiana. Se stai pensando di passare a un pieghevole, o vuoi semplicemente scoprire cosa può offrire oggi il meglio della tecnologia mobile, sei nel posto giusto.

Galaxy Z Fold7 – Recensione in 2 minuti

Il Galaxy Z Fold7 è lo smartphone pieghevole più avanzato di sempre, unisce eleganza, potenza e flessibilità in un unico dispositivo. Più sottile (8,9 mm), più leggero (215 g) e con materiali premium come Armor Aluminum e Gorilla Glass Ceramic 2, è progettato per durare e sorprendere.

Il display interno da 8” Dynamic AMOLED 2X è perfetto per il multitasking e l’intrattenimento, con refresh rate a 120 Hz e quasi invisibile piega centrale. Il secondario da 6.5” lo rende utilizzabile anche da chiuso come un normale smartphone.

Sotto la scocca c’è un processore Octa-Core potentissimo che garantisce prestazioni da top di gamma in ogni ambito: lavoro, giochi, editing. La batteria da 4400 mAh copre un’intera giornata con ricarica rapida, wireless e inversa.

La tripla fotocamera da 200 MP offre scatti dettagliati, zoom ottico 3x e video in 8K. Il software è una forza: One UI 7.0 con multitasking avanzato, modalità Flex, Samsung DeX e aggiornamenti garantiti fino al 2032.

Disponibile in 256GB, 512GB e 1TB, con colorazioni eleganti come Blue Shadow, Jetblack, Silver Shadow e Mint (esclusiva online). Non costa poco, ma offre tantissimo. Se cerchi un pieghevole potente e innovativo, il Galaxy Z Fold7 è il meglio che puoi avere oggi.

Prezzi e disponibilità

Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare

Design e materiali premium

Il Galaxy Z Fold7 rappresenta un’evoluzione significativa nel design dei pieghevoli, offrendo una struttura più leggera, sottile e resistente. Da chiuso misura solo 8,9 mm, mentre da aperto scende a 4,2 mm, rendendolo incredibilmente compatto per la sua categoria. Il peso di 215 g lo rende sorprendentemente comodo da tenere in mano e da trasportare, anche per lunghi periodi.

Il telaio è costruito in Armor Aluminum, una lega ultra-resistente pensata per offrire maggiore solidità e durabilità, mentre le superfici esterne sono protette da Gorilla Glass Ceramic 2, che garantisce un’elevata resistenza a graffi e urti. Il display interno, pieghevole, è rivestito con un vetro ultra sottile aggiornato, capace di offrire una migliore protezione senza rinunciare alla flessibilità.

Un elemento chiave è la nuova cerniera Armor FlexHinge, ridisegnata per essere più sottile e discreta, ma allo stesso tempo più robusta. Il meccanismo è fluido nell’apertura e nella chiusura, con un sistema migliorato che riduce visibilmente la piega del display. L’impressione complessiva è quella di un dispositivo premium, progettato nei minimi dettagli per unire estetica, tecnologia e praticità.

Colorazioni raffinate

Il Galaxy Z Fold7 è disponibile in quattro colorazioni esclusive:

  • Blue Shadow, un blu profondo e sofisticato
  • Jetblack, il classico nero elegante
  • Silver Shadow, una tonalità argento dal tocco minimal
  • Mint, un verde menta vivace ed esclusivo disponibile solo online e in store selezionati

Ogni variante cromatica presenta finiture opache e metalliche, che donano un look moderno e raffinato, con un’attenzione particolare all’uniformità tra cornice e modulo fotografico.

Display pieghevole: un’esperienza visiva sorprendente

Il Galaxy Z Fold7 ridefinisce il concetto di visualizzazione su smartphone, grazie a due display Dynamic AMOLED 2X che offrono una qualità visiva straordinaria. Il display principale interno da 8 pollici è il vero protagonista: ampio, immersivo e perfetto per lavorare, guardare video o giocare. Con una risoluzione QXGA+ (2184 x 1968) e una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, ogni contenuto appare nitido, fluido e ricco di dettagli.

Il pannello supporta 16 milioni di colori e una luminosità potenziata, garantendo ottima visibilità anche all’aperto. L’aspetto più sorprendente è la quasi totale assenza della piega visiva, grazie alla nuova tecnologia della cerniera e ai materiali utilizzati nel vetro interno. Il risultato è un display che appare uniforme e confortevole anche quando è completamente aperto.

Il display secondario da 6.5 pollici non è da meno. Con risoluzione FHD+ (2520 x 1080), tecnologia AMOLED e refresh rate a 120Hz, offre un’esperienza d’uso identica a quella di uno smartphone tradizionale, ideale per le attività rapide come rispondere ai messaggi, scattare foto o navigare sui social.

Grazie al supporto del multitasking avanzato, è possibile utilizzare più app in contemporanea sul display interno, con finestre ridimensionabili, trascinamento di file e uno spazio di lavoro simile a un tablet. Il passaggio tra i due display è immediato e fluido, rendendo l’utilizzo giornaliero intuitivo e dinamico.

In ogni condizione di utilizzo, il Galaxy Z Fold7 offre una visione spettacolare, rendendolo uno dei migliori dispositivi sul mercato per chi cerca produttività e intrattenimento in un unico strumento.

Prestazioni da top di gamma

Il Galaxy Z Fold7 è spinto da un potente processore Octa-Core, con una frequenza massima che raggiunge i 4.47GHz, pensato per garantire prestazioni di livello assoluto in ogni contesto d’uso. Che si tratti di multitasking avanzato, editing video, gestione di file pesanti o gaming intensivo, questo pieghevole non mostra il minimo segno di rallentamento.

Il processore è accompagnato da una RAM generosa (non specificata, ma ottimizzata per le configurazioni multitasking di Samsung) e da tre tagli di memoria interna ultra-veloce: 256GB, 512GB e 1TB. L’assenza di memoria espandibile è compensata dalla velocità di lettura e scrittura, che garantisce caricamenti fulminei e gestione fluida delle app.

Durante l’uso quotidiano, il Galaxy Z Fold7 si dimostra reattivo e affidabile, anche con più finestre e app aperte contemporaneamente. L’interfaccia One UI 7.0 basata su Android è ottimizzata per il multitasking, offrendo funzionalità come lo split screen, le app flottanti e la possibilità di trascinare contenuti da un’app all’altra con un semplice gesto.

Per chi ama il gaming, questo smartphone offre un’esperienza fluida e coinvolgente: i giochi più pesanti girano senza problemi, con frame rate stabili anche nelle situazioni più complesse. La gestione termica è migliorata e mantiene temperature contenute anche sotto stress, garantendo sessioni di gioco prolungate senza cali di performance.

Fotocamere: versatilità e qualità da flagship

Il comparto fotografico del Galaxy Z Fold7 è tra i più completi e versatili sul mercato, pensato per adattarsi a ogni tipo di situazione, dalla fotografia quotidiana alle riprese professionali. Sul retro troviamo una tripla fotocamera composta da un sensore principale da 200MP, un ultra‑grandangolare da 12MP e un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x e zoom digitale fino a 30x.

Il sensore principale da 200MP cattura immagini nitide, dettagliate e ben bilanciate, anche in condizioni di luce difficili. Grazie all’intelligenza artificiale e alla tecnologia di pixel binning, le foto risultano luminose e ricche di contrasti, senza bisogno di post-produzione. Il teleobiettivo consente di avvicinarsi ai soggetti distanti senza perdita di qualità, mentre la lente ultra-wide amplia la scena, perfetta per paesaggi e scatti di gruppo.

La fotocamera supporta anche registrazione video in 8K a 30fps, offrendo una qualità da cinema direttamente dal proprio smartphone. Gli appassionati di video apprezzeranno anche le modalità slow motion fino a 240fps in Full HD e la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), che rende ogni ripresa fluida e professionale.

Per i selfie, sono presenti due fotocamere frontali: una da 10MP sull’ampio display esterno e un’altra, anch’essa da 10MP, all’interno. Pur non raggiungendo la qualità della fotocamera posteriore, sono più che sufficienti per videochiamate, social e selfie quotidiani. La particolarità? Puoi usare la fotocamera principale per i selfie, sfruttando il display esterno come mirino, ottenendo così selfie di qualità superiore.

Il Galaxy Z Fold7 conferma il salto di qualità della gamma Fold anche sul fronte fotografico, offrendo una flessibilità creativa rara da trovare su un pieghevole.

Batteria e autonomia: come si comporta davvero

Nonostante il design pieghevole e sottile, il Galaxy Z Fold7 integra una batteria da 4400 mAh, capace di garantire un’autonomia più che soddisfacente anche nelle giornate più intense. Il merito va non solo alla capacità della batteria, ma anche all’ottimizzazione energetica del processore e del sistema operativo, che lavorano insieme per ridurre i consumi senza compromettere le prestazioni.

In uso reale, con navigazione, social, streaming, foto e multitasking, il dispositivo riesce a coprire agevolmente un’intera giornata lavorativa. Nei test più intensi, il Fold7 ha raggiunto fino a 7 ore di schermo attivo, variabili in base all’uso dei due display. Lo schermo esterno, più piccolo e meno energivoro, è perfetto per le attività rapide e aiuta a preservare la carica nei momenti in cui non si necessita del display principale.

Durante la riproduzione video in streaming, si raggiungono fino a 24 ore di autonomia dichiarata, un dato sorprendente per uno smartphone con doppio display AMOLED. Anche in gaming prolungato, con titoli esigenti, il telefono mantiene performance costanti senza surriscaldamenti, pur consumando più rapidamente la batteria.

Per quanto riguarda la ricarica, il Galaxy Z Fold7 supporta la ricarica rapida via USB-C, che permette di ottenere oltre il 50% di carica in circa 30 minuti. È presente anche la ricarica wireless e la ricarica inversa, utile per alimentare altri dispositivi come auricolari o smartwatch.

La gestione energetica è uno dei punti forti di questo dispositivo, e permette di sfruttarne tutte le potenzialità senza l’ansia della batteria scarica a metà giornata.

Software e funzionalità esclusive

Il Galaxy Z Fold7 non è solo hardware di altissimo livello, ma anche un concentrato di innovazioni software, pensate per sfruttare al massimo il suo formato pieghevole. Basato su Android e personalizzato con One UI 7.0, il sistema offre un’esperienza fluida, ricca di funzionalità esclusive e ottimizzata per il multitasking avanzato.

Una delle caratteristiche più apprezzate è la possibilità di aprire fino a tre app in contemporanea sullo schermo principale, con finestre ridimensionabili, layout personalizzabili e il supporto al drag & drop tra applicazioni. La modalità Multi Active Window consente di lavorare in modo simile a un desktop, rendendo lo smartphone perfetto anche per la produttività professionale.

Il Galaxy Z Fold7 supporta Samsung DeX, trasformandosi all’occorrenza in un vero e proprio computer portatile quando collegato a un monitor esterno. È compatibile anche con SmartThings, l’ecosistema di domotica Samsung, e con dispositivi come Galaxy Buds, Galaxy Watch, e persino il nuovo Galaxy Ring, integrando tutto in un’unica piattaforma connessa.

Tra le altre funzioni utili spiccano la modalità Flex, che adatta automaticamente l’interfaccia delle app quando il dispositivo è piegato a 90°, e la gesture bar intelligente, che permette di passare da un’app all’altra con un semplice swipe laterale.

Il supporto software è di altissimo livello: Samsung garantisce aggiornamenti di sicurezza fino al 2032, assicurando longevità e protezione nel tempo. Il telefono è inoltre già pronto per le nuove funzionalità AI in arrivo, confermando la sua natura di dispositivo futuristico e pronto a evolversi.

Il software del Galaxy Z Fold7 trasforma l’esperienza pieghevole in qualcosa di unico, rendendolo uno strumento potente non solo per il tempo libero, ma anche per il lavoro e la produttività quotidiana.

Galaxy Z Fold7 nella vita quotidiana

Utilizzare il Galaxy Z Fold7 ogni giorno è un’esperienza che cambia il modo in cui si vive lo smartphone. La sua natura pieghevole consente di passare con fluidità da un uso compatto a uno più immersivo, rendendolo versatile in ogni situazione, che tu sia in movimento, al lavoro o sul divano.

Da chiuso, il dispositivo funziona come uno smartphone tradizionale grazie al display esterno da 6.5 pollici, perfetto per le attività rapide: leggere notifiche, rispondere ai messaggi, scattare una foto o consultare la posta. L’interfaccia è ben ottimizzata e la tastiera si adatta perfettamente allo schermo stretto, risultando comoda anche per digitazioni veloci.

Aperto, invece, si trasforma in un vero mini-tablet. Leggere un ebook, modificare documenti o guardare video in streaming diventa più comodo e coinvolgente grazie al display da 8 pollici. Puoi persino piegarlo a L per usarlo in modalità “notebook”, utile per videochiamate o per guardare contenuti senza supporti esterni.

Anche la gestione della produttività migliora: con il multitasking avanzato, puoi aprire più finestre e gestirle come su un computer, cosa impensabile su uno smartphone standard. Le gesture rapide permettono di passare da un’app all’altra o dividerle sullo schermo senza perdere tempo.

Dal punto di vista della portabilità, il Fold7 sorprende per compattezza e leggerezza. Entra facilmente in tasca e la sua costruzione robusta trasmette fiducia nell’uso quotidiano. Certo, serve un po’ di tempo per abituarsi al nuovo form factor, ma una volta fatto, è difficile tornare indietro.

Il Galaxy Z Fold7 si adatta perfettamente alle esigenze moderne, offrendo uno strumento potente, elegante e funzionale per ogni momento della giornata.

Quale versione scegliere?

Il Galaxy Z Fold7 è disponibile in tre varianti di memoria: 256GB, 512GB e 1TB, pensate per soddisfare diverse esigenze in termini di spazio e utilizzo. Ogni versione mantiene le stesse prestazioni hardware e la medesima qualità costruttiva, ma la scelta della capacità può fare la differenza, soprattutto per chi utilizza il dispositivo in ambito professionale o creativo.

La versione da 256GB è l’ideale per chi usa il telefono principalmente per attività quotidiane come social, navigazione, messaggistica e qualche foto o video. Offre un buon equilibrio tra spazio e prezzo, ed è perfetta per un utilizzo “normale” del dispositivo.

Il modello da 512GB rappresenta il compromesso perfetto per la maggior parte degli utenti avanzati: chi scatta molte foto, registra video in 4K o 8K, scarica giochi, app e file pesanti, troverà abbondante spazio senza compromessi. Inoltre, è la versione che offre il miglior rapporto capacità/prezzo per chi non vuole pensieri legati allo storage.

Infine, la versione da 1TB è dedicata ai power user: content creator, professionisti, videomaker o chi vuole semplicemente il massimo della libertà e dello spazio disponibile. È anche la scelta più lungimirante, considerando che il Galaxy Z Fold7 non ha memoria espandibile.

Scelta del colore: un tocco personale

Oltre alla memoria, anche il colore può influenzare la scelta. Le versioni Blue Shadow, Jetblack e Silver Shadow sono disponibili su più canali, mentre la variante Mint è un’esclusiva Samsung.com e presso lo store Samsung del centro commerciale Il Centro di Arese. Se cerchi un look più audace e distintivo, Mint è senza dubbio la scelta più originale.

Vale la pena acquistarlo?

Il Galaxy Z Fold7 è molto più di uno smartphone: è un dispositivo che ridefinisce il concetto di mobilità digitale, unendo potenza, flessibilità e design in un unico prodotto di fascia premium. Fin dal primo utilizzo si percepisce il salto generazionale: più leggero, più sottile, più reattivo, con materiali di alta qualità e un’esperienza d’uso davvero unica.

Chi è alla ricerca di un semplice smartphone forse non ne coglierà appieno il valore. Ma se desideri un dispositivo capace di adattarsi a ogni tua esigenza – lavoro, intrattenimento, multitasking, creatività – il Fold7 è l’alternativa più completa sul mercato. Grazie ai due display AMOLED, al comparto fotografico da flagship, all’autonomia solida e alle funzioni software esclusive, questo pieghevole è un piccolo computer tascabile.

Non mancano ovviamente i compromessi: il prezzo è elevato, e serve un periodo di adattamento al nuovo formato. Ma se sei disposto a investire in uno strumento che può sostituire smartphone, tablet e in parte anche il laptop, il Galaxy Z Fold7 è una scelta coraggiosa, ma vincente.

È il momento giusto per cambiare prospettiva e passare a qualcosa di nuovo. Il Galaxy Z Fold7 non è solo un telefono. È il tuo nuovo modo di vivere la tecnologia.

Tags:

Redazione OcchioAiPrezzi
Redazione OcchioAiPrezzi

Siamo un team di appassionati di tecnologia, shopping e risparmio. Ogni giorno confrontiamo i prezzi di centinaia di offerte online e monitoriamo lo storico dei costi per offrirti sempre il miglior prezzo al momento giusto. Le nostre guide e consigli ti aiutano a risparmiare tempo e denaro, acquistando con consapevolezza.

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhioaiprezzi.com: il miglior comparatore di prezzi online!

Occhio Ai Prezzi è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0