Recensione Xiaomi Redmi Watch 5: vale davvero la pena acquistarlo?

Lo Xiaomi Redmi Watch 5 è l’ultima evoluzione della popolare serie di smartwatch economici di Xiaomi. Con un design moderno, un display più ampio e una serie di funzionalità avanzate per la salute e il fitness, questo modello si propone come uno dei migliori smartwatch nella sua fascia di prezzo.

Rispetto al suo predecessore, il Redmi Watch 4, il nuovo modello introduce miglioramenti significativi nella qualità del display, nell’accuratezza dei sensori e nell’autonomia della batteria. Inoltre, grazie a un sistema operativo fluido e ottimizzato, offre una migliore esperienza utente per chi cerca uno smartwatch semplice ma completo.

Pensato per chi desidera un dispositivo smart accessibile ma ricco di funzioni, il Redmi Watch 5 punta a competere con altri smartwatch economici, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ma sarà davvero all’altezza delle aspettative? Scopriamolo insieme in questa recensione dettagliata.

Pro e contro

Come ogni smartwatch, anche lo Xiaomi Redmi Watch 5 ha i suoi punti di forza e alcune limitazioni. Ecco un riepilogo dei pro e contro per aiutarti a capire se è il dispositivo giusto per te.

Pro

  • Ottimo display AMOLED da 1,97 pollici, luminoso e con Always-On Display.
  • Design elegante e leggero, adatto sia per lo sport che per l’uso quotidiano.
  • Ampio set di funzionalità per il fitness e il benessere, con oltre 120 modalità sportive.
  • GPS integrato, utile per tracciare attività all’aperto senza lo smartphone.
  • Autonomia eccellente, fino a 12 giorni con uso standard.
  • Prezzo competitivo, difficile trovare di meglio nella stessa fascia di costo.
  • Resistenza all’acqua 5 ATM, perfetto anche per il nuoto.

Contro

  • Manca il supporto per le chiamate Bluetooth, quindi non si può rispondere alle chiamate direttamente dall’orologio.
  • Niente NFC per i pagamenti contactless, una funzione che ormai molti smartwatch offrono.
  • Sistema chiuso, senza possibilità di installare app di terze parti.
  • Precisione dei sensori migliorabile, specialmente per il monitoraggio del sonno e del battito cardiaco sotto sforzo intenso.
  • No speaker integrato, quindi non è possibile ascoltare la musica direttamente dal dispositivo.

Prezzo e disponibilità

Lo Xiaomi Redmi Watch 5 si posiziona nella fascia economica degli smartwatch, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo. Il prezzo di lancio varia a seconda del mercato, ma generalmente si aggira intorno ai 60-80€, rendendolo una delle opzioni più convenienti per chi cerca un dispositivo completo senza spendere una fortuna.

Il Redmi Watch 5 è disponibile in diverse colorazioni, tra cui nero, bianco e blu, con cinturini intercambiabili per personalizzarne l’aspetto. Può essere acquistato sui principali e-commerce come Amazon, AliExpress e lo store ufficiale Xiaomi, oltre che nei negozi fisici di elettronica.

Spesso è possibile trovare sconti o offerte speciali, specialmente durante eventi come il Black Friday o il Prime Day, permettendo di acquistarlo a un prezzo ancora più vantaggioso.

– 20% Xiaomi Redmi Watch 5 Lavender Purple
Il prezzo originale era: 109,99 €.Il prezzo attuale è: 88,00 €. + 2 more
Xiaomi Redmi Watch 5 Lavender Purple

Xiaomi Redmi Watch 5 Viola

Added to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
– 21% Xiaomi Redmi Watch 5, Smartwatch con display AMOLED 2.07", Chiamate Bluetooth, Autonomia 24 giorni, Resistenza Acqua 5 ATM, Monitoraggio Frequenza Cardiaca e SpO2, Sistema GNSS integrato, Nero
Il prezzo originale era: 109,99 €.Il prezzo attuale è: 87,00 €. + 6 more
Xiaomi Redmi Watch 5, Smartwatch con display AMOLED 2.07", Chiamate Bluetooth, Autonomia 24 giorni, Resistenza Acqua 5 ATM, Monitoraggio Frequenza Cardiaca e SpO2, Sistema GNSS integrato, Nero

Xiaomi Redmi Watch 5 Nero

Added to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
– 27% Xiaomi Redmi Watch 5 Silver Gray
Il prezzo originale era: 109,99 €.Il prezzo attuale è: 79,90 €. + 6 more
Xiaomi Redmi Watch 5 Silver Gray

Xiaomi Redmi Watch 5 Argento

Added to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare

Design e display

Lo Xiaomi Redmi Watch 5 mantiene lo stile minimal ed elegante tipico della serie, ma con alcuni miglioramenti che lo rendono ancora più moderno e funzionale. La cassa è realizzata in plastica resistente, mentre il cinturino in silicone ipoallergenico assicura un comfort ottimale anche dopo ore di utilizzo. Il design è squadrato con angoli arrotondati, richiamando l’estetica di smartwatch più costosi, ma con un tocco sportivo.

Il vero protagonista di questo modello è il display AMOLED da 1,97 pollici, un netto passo avanti rispetto al predecessore. Grazie alla risoluzione ultra nitida e alla luminosità elevata, i contenuti risultano ben visibili anche sotto la luce diretta del sole. Inoltre, il supporto alla funzione Always-On Display (AOD) permette di controllare l’ora e le notifiche senza dover attivare lo schermo manualmente.

Un altro punto di forza è la resistenza all’acqua fino a 5 ATM, che consente di utilizzare lo smartwatch sotto la pioggia o persino mentre si nuota. Xiaomi ha inoltre migliorato la reattività del touchscreen, rendendo la navigazione tra i menu ancora più fluida e intuitiva.

Nel complesso, il Redmi Watch 5 offre un design accattivante e un display di alta qualità per la sua fascia di prezzo, posizionandosi come uno degli smartwatch più interessanti per chi cerca un dispositivo elegante e funzionale senza spendere una fortuna.

Funzionalità e sistema operativo

Lo Xiaomi Redmi Watch 5 è dotato di un sistema operativo leggero e intuitivo, progettato per offrire un’esperienza fluida senza consumare troppa batteria. L’interfaccia è semplice e ben organizzata, con icone chiare e animazioni fluide, rendendo la navigazione molto intuitiva anche per chi non ha mai usato uno smartwatch.

Dal punto di vista della compatibilità, il Redmi Watch 5 si collega facilmente a smartphone Android e iOS tramite l’app Xiaomi Mi Fitness, che permette di sincronizzare dati, personalizzare quadranti e ricevere aggiornamenti software. Tuttavia, a differenza di smartwatch più avanzati, non supporta app di terze parti né l’installazione di nuove applicazioni.

Tra le funzionalità smart più utili troviamo:

  • Notifiche in tempo reale per chiamate, messaggi e app (WhatsApp, Telegram, email ecc.).
  • Controllo della musica e della fotocamera dello smartphone.
  • Sveglie, timer, meteo e calendario direttamente al polso.
  • Assistente vocale AI (disponibile solo in alcune versioni).

Manca il supporto per le chiamate Bluetooth e i pagamenti NFC, ma considerando il prezzo contenuto, il Redmi Watch 5 offre comunque un buon set di funzionalità per chi cerca un dispositivo smart pratico ed essenziale.

Monitoraggio della salute e fitness

Lo Xiaomi Redmi Watch 5 si distingue per il suo ampio set di sensori dedicati alla salute e al fitness, rendendolo un ottimo compagno per chi desidera monitorare il proprio benessere in modo semplice e preciso.

Tra le funzioni principali troviamo:

  • Monitoraggio della frequenza cardiaca 24/7 con avvisi in caso di valori anomali.
  • Misurazione della saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2), utile per valutare la qualità della respirazione.
  • Monitoraggio avanzato del sonno, che analizza le fasi di sonno leggero, profondo e REM, fornendo consigli per migliorare il riposo.
  • Rilevamento dello stress con esercizi di respirazione guidata per il rilassamento.
  • Monitoraggio del ciclo mestruale, pensato per le utenti femminili.

Per quanto riguarda il fitness, il Redmi Watch 5 supporta oltre 120 modalità sportive, tra cui corsa, ciclismo, nuoto e allenamenti in palestra. Grazie al GPS integrato, è possibile tracciare percorsi senza bisogno dello smartphone, una funzione molto utile per chi pratica sport all’aperto.

I dati raccolti vengono sincronizzati con l’app Xiaomi Mi Fitness, che permette di analizzare statistiche dettagliate e migliorare le proprie performance. Sebbene i sensori siano abbastanza precisi, è importante notare che non raggiungono la stessa affidabilità di smartwatch professionali o dispositivi medici.

Batteria e autonomia

Uno dei punti di forza dello Xiaomi Redmi Watch 5 è senza dubbio la sua ottima autonomia, che lo rende ideale per chi cerca uno smartwatch con una durata prolungata senza doverlo ricaricare ogni giorno.

Grazie alla batteria da 300 mAh, il dispositivo offre:

  • Fino a 12 giorni di autonomia con un utilizzo normale, che include notifiche, monitoraggio del battito cardiaco e qualche sessione di allenamento.
  • Circa 6-7 giorni di autonomia con il display Always-On attivo e un utilizzo più intensivo.
  • Circa 20 giorni in modalità risparmio energetico, disattivando alcune funzioni avanzate.

La ricarica avviene tramite un caricatore magnetico incluso nella confezione e impiega circa 1,5-2 ore per una ricarica completa. Non è presente la ricarica wireless, ma considerando la fascia di prezzo del dispositivo, è una mancanza comprensibile.

Rispetto a molti smartwatch concorrenti, il Redmi Watch 5 si distingue per l’ottima gestione energetica, garantendo una durata della batteria superiore alla media e riducendo la necessità di ricariche frequenti. Questo lo rende un ottimo alleato per chi fa sport o viaggia spesso, senza il pensiero di dover portare sempre con sé il caricatore.

Conclusione

Lo Xiaomi Redmi Watch 5 si conferma uno degli smartwatch più interessanti nella fascia economica, grazie a un display AMOLED di qualità, un design curato e un’ampia gamma di funzionalità per la salute e il fitness. L’autonomia eccellente e il GPS integrato lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un dispositivo pratico e affidabile.

Tuttavia, l’assenza di chiamate Bluetooth e pagamenti NFC potrebbe essere un limite per alcuni utenti. Inoltre, pur essendo buoni, i sensori di monitoraggio non sono precisi come quelli di smartwatch più costosi.

Nel complesso, il Redmi Watch 5 è perfetto per chi desidera uno smartwatch accessibile ma ricco di funzioni, senza rinunciare a un’ottima autonomia e a un design elegante. Se cerchi un dispositivo economico, completo e affidabile, è sicuramente una delle migliori scelte sul mercato.

Tags:

Redazione OcchioAiPrezzi
Redazione OcchioAiPrezzi

Siamo un team di appassionati di tecnologia, shopping e risparmio. Ogni giorno confrontiamo i prezzi di centinaia di offerte online e monitoriamo lo storico dei costi per offrirti sempre il miglior prezzo al momento giusto. Le nostre guide e consigli ti aiutano a risparmiare tempo e denaro, acquistando con consapevolezza.

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhioaiprezzi.com: il miglior comparatore di prezzi online!

Occhio Ai Prezzi è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0