Lo Xiaomi Watch S4 è l’ultima evoluzione della linea di smartwatch dell’azienda cinese, un dispositivo che punta a offrire un design premium, ottime funzionalità smart e un’ampia gamma di strumenti per il monitoraggio della salute. Con un display AMOLED da 1,43 pollici, GPS integrato e una batteria che promette fino a 15 giorni di autonomia, questo smartwatch si propone come un’opzione interessante per chi cerca un prodotto versatile a un prezzo competitivo.
Ma come si comporta nella vita di tutti i giorni? È davvero un degno concorrente dei modelli più blasonati di marchi come Apple e Samsung? In questa recensione analizzeremo design, qualità costruttiva, prestazioni, funzionalità smart e resistenza, valutando se vale la pena acquistarlo.
Sei alla ricerca di uno smartwatch elegante, resistente e ricco di funzionalità? Continua a leggere per scoprire tutto sullo Xiaomi Watch S4!
Pro e contro
Come ogni smartwatch, anche lo Xiaomi Watch S4 ha punti di forza e qualche limite. Ecco un riepilogo dei pro e contro emersi dalla recensione.
Pro
- Design premium e materiali di qualità: cassa in lega di alluminio, cinturini comodi e un look elegante.
- Display AMOLED da 1,43” eccellente: alta risoluzione, luminosità fino a 1.500 nit e fluidità grazie ai 60 Hz.
- Ottima autonomia: fino a 15 giorni con uso tipico, ben sopra la media della concorrenza.
- Funzionalità smart avanzate: chiamate Bluetooth, NFC per pagamenti, notifiche e risposta rapida ai messaggi.
- Monitoraggio completo della salute: sensore di frequenza cardiaca, SpO2, sonno e stress.
- GPS multi-satellitare preciso: perfetto per sport all’aperto e tracking delle attività.
- Resistenza 5 ATM: adatto al nuoto e a sport in acqua poco profonde.
Contro
- Nessuna compatibilità con app di terze parti: mancano app aggiuntive come su Wear OS o Apple Watch.
- Limitazioni con iOS: funzionalità ridotte rispetto all’uso con Android (es. risposte ai messaggi).
- No supporto per chiamate via app di terze parti: le chiamate funzionano solo via Bluetooth con il telefono vicino.
- Software migliorabile: Xiaomi HyperOS 2 è fluido, ma non offre ancora la stessa versatilità di altri OS più maturi.

Prezzi e disponibilità


Xiaomi Watch S4 Argento


Xiaomi Watch S4 Arcobaleno


Xiaomi Watch S4 Nero
Scheda tecnica Xiaomi Watch S4
Design e materiali
- Dimensioni: 47,3 mm x 47,3 mm x 12 mm (senza cinturino)
- Peso: 44,5 g (senza cinturino)
- Materiali: lega di alluminio per la cassa
- Cinturini disponibili:
- Black e Silver: gomma fluorurata (lunghezza 140-210 mm)
- Rainbow: gomma fluorurata + nylon (lunghezza 135-210 mm)
Display
- Tipo: AMOLED
- Dimensioni: 1,43 pollici
- Risoluzione: 466 x 466 pixel (326 PPI)
- Luminosità massima: 1.500 nit
- Frequenza di aggiornamento: 60 Hz
- Always-On Display: sì
Sensori e funzionalità per la salute
- Frequenza cardiaca (monitoraggio 24/7)
- Misurazione ossigeno nel sangue (SpO2)
- Monitoraggio del sonno e dello stress
- Accelerometro e giroscopio
- Sensore di luce ambientale
- Bussola elettronica e barometro
Connettività e funzioni smart
- Bluetooth 5.3
- NFC per pagamenti contactless (disponibilità regionale variabile)
- Chiamate Bluetooth (necessario smartphone connesso)
- Due microfoni e altoparlante integrato
- Compatibilità: Android 8.0+ / iOS 14.0+
- Sistema operativo: Xiaomi HyperOS 2
GPS e navigazione
- GNSS integrato con supporto a:
- GPS, Galileo, Glonass, BeiDou, QZSS
Batteria e autonomia
- Capacità: 486 mAh
- Durata:
- Fino a 15 giorni con uso tipico
- Circa 7-10 giorni con utilizzo intensivo
- Circa 3 giorni con Always-On Display e GPS attivo
- Ricarica: magnetica a 2 pin, tempo di ricarica circa 2 ore
Resistenza
- Certificazione 5 ATM (resiste fino a 50 metri di profondità)
- Non adatto a immersioni, docce calde o sport acquatici estremi
Contenuto della confezione
- Xiaomi Watch S4 (con cornice e cinturino)
- Stazione di ricarica magnetica
- Manuale utente
Design e materiali
Lo Xiaomi Watch S4 si distingue per un design elegante e minimalista, che ricorda da vicino i modelli premium di brand più blasonati. La cassa, disponibile nelle colorazioni Silver, Black e Rainbow, ha dimensioni di 47,3 mm x 47,3 mm x 12 mm e pesa circa 44,5 g senza cinturino, risultando ben bilanciata e confortevole anche per un uso prolungato.
Il telaio in lega di alluminio conferisce allo smartwatch un’ottima sensazione di solidità e resistenza, mantenendo al contempo un peso contenuto. Per il cinturino, Xiaomi ha optato per materiali differenti a seconda della versione:
- Black e Silver: cinturino in gomma fluorurata, morbido e resistente al sudore.
- Rainbow: cinturino ibrido in gomma fluorurata e nylon, per un tocco più sportivo.
L’ergonomia è un punto di forza: grazie alle dimensioni contenute e al peso ridotto, l’orologio si adatta bene al polso, senza risultare ingombrante o fastidioso. Inoltre, la lunghezza regolabile del cinturino (da 135 mm a 210 mm a seconda del modello) permette un’ottima adattabilità per diverse misure di polso.
Nel complesso, il design dello Xiaomi Watch S4 riesce a unire stile e praticità, rendendolo adatto sia per l’uso quotidiano che per lo sport.
Display e interfaccia
Uno degli aspetti più impressionanti dello Xiaomi Watch S4 è il suo display AMOLED da 1,43 pollici, che offre una risoluzione di 466 x 466 pixel e una densità di 326 PPI. Grazie alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz, la navigazione tra i menu risulta fluida e reattiva, garantendo un’ottima esperienza d’uso.
La luminosità massima di 1.500 nit assicura un’eccellente visibilità anche sotto la luce diretta del sole, rendendo il display perfettamente leggibile in qualsiasi condizione. Inoltre, la funzione Always-On Display consente di visualizzare l’ora e le notifiche senza dover attivare lo schermo ogni volta.
Per quanto riguarda l’interfaccia, il sistema operativo Xiaomi HyperOS 2 offre un’esperienza utente intuitiva e personalizzabile. È possibile selezionare tra diverse watch face, molte delle quali progettate per massimizzare la leggibilità e il design del quadrante. La navigazione avviene tramite tocchi e swipe, mentre la ghiera digitale laterale permette di scorrere tra i menu in modo rapido e preciso.
Funzionalità e prestazioni
Lo Xiaomi Watch S4 non è solo bello da vedere, ma anche ricco di funzionalità avanzate che lo rendono un ottimo alleato per la salute e la vita quotidiana.
Monitoraggio della salute
Grazie ai suoi sensori avanzati, lo smartwatch è in grado di monitorare diversi parametri vitali:
- Frequenza cardiaca 24/7, con notifiche in caso di valori anomali.
- Misurazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2), utile per controllare la saturazione in diverse situazioni.
- Monitoraggio del sonno, con analisi dettagliata delle fasi di riposo e suggerimenti per migliorarlo.
- Rilevamento dello stress, con esercizi di respirazione guidata per il rilassamento.
Funzioni smart e connettività
Lo Xiaomi Watch S4 non è solo uno smartwatch sportivo, ma anche un dispositivo smart completo, grazie a:
- NFC integrato, per pagamenti contactless (la disponibilità può variare in base alla regione).
- Chiamate Bluetooth, grazie ai due microfoni e all’altoparlante, che permettono di rispondere alle chiamate direttamente dall’orologio (lo smartphone deve essere connesso).
- Notifiche da app, con possibilità di rispondere rapidamente ai messaggi tramite risposte preimpostate.
- Controllo della musica, per gestire la riproduzione senza dover prendere lo smartphone.
GPS e precisione del tracciamento
Lo smartwatch è dotato di GPS multi-satellitare (GPS, Galileo, Glonass, BeiDou, QZSS), che garantisce un’ottima precisione nella localizzazione, sia durante l’attività sportiva all’aperto che nei tragitti quotidiani.
Grazie alla combinazione di sensori come accelerometro, giroscopio e bussola elettronica, il dispositivo riesce a fornire dati accurati sui movimenti e sugli allenamenti, rendendolo un ottimo compagno per sportivi e amanti del fitness.
Autonomia e ricarica
Uno degli aspetti più importanti per chi sceglie uno smartwatch è la durata della batteria, e lo Xiaomi Watch S4 si difende bene in questo campo. Il dispositivo è equipaggiato con una batteria da 486 mAh, che secondo Xiaomi garantisce fino a 15 giorni di utilizzo tipico.
Durata della batteria in base all’uso
L’autonomia varia a seconda dell’utilizzo:
- Fino a 15 giorni con utilizzo standard (notifiche, monitoraggio del sonno, attività quotidiane).
- Circa 7-10 giorni con uso intensivo (frequenza cardiaca continua, GPS attivo per diverse ore al giorno, chiamate Bluetooth).
- Circa 3 giorni con Always-On Display attivo e utilizzo costante di GPS e chiamate.
Per la ricarica, lo smartwatch utilizza una stazione magnetica a 2 pin, che permette di caricare completamente il dispositivo in circa 2 ore. Questo lo rende pratico anche per chi ha bisogno di una ricarica veloce prima di un allenamento o di una giornata fuori casa.
Sistema operativo e compatibilità
Lo Xiaomi Watch S4 è equipaggiato con il nuovo Xiaomi HyperOS 2, un sistema operativo sviluppato per garantire maggiore fluidità, ottimizzazione energetica e una migliore integrazione con l’ecosistema Xiaomi.
Esperienza d’uso e interfaccia
L’interfaccia è intuitiva e reattiva, con animazioni fluide grazie alla frequenza di aggiornamento a 60 Hz. Il sistema permette di personalizzare le watch face, gestire le notifiche in modo smart e accedere rapidamente alle funzioni principali tramite swipe e la ghiera laterale.
Il sistema supporta anche app di terze parti, anche se la disponibilità è più limitata rispetto a smartwatch con Wear OS. Tuttavia, le principali funzioni quotidiane, come fitness tracking, notifiche, gestione della musica e pagamenti NFC, sono integrate perfettamente.
Compatibilità con Android e iOS
Lo Xiaomi Watch S4 è compatibile sia con smartphone Android che iOS, supportando:
- Android 8.0 e versioni successive
- iOS 14.0 e versioni successive
L’integrazione con Android è più completa, mentre su iPhone potrebbero esserci limitazioni nelle notifiche e nelle risposte ai messaggi, come avviene con molti smartwatch non Apple.

Resistenza e usabilità sportiva
Lo Xiaomi Watch S4 è progettato per resistere a diverse condizioni ambientali, risultando un ottimo compagno per lo sport e l’attività all’aperto.
Resistenza all’acqua
Grazie alla certificazione 5 ATM, lo smartwatch è in grado di resistere a una pressione pari a 50 metri di profondità. Questo significa che può essere utilizzato per il nuoto in piscina o in acque poco profonde, ma non è adatto a immersioni, sport acquatici ad alta velocità o docce calde, che potrebbero comprometterne la tenuta.
Affidabilità negli sport
Lo Xiaomi Watch S4 offre diversi strumenti per il monitoraggio sportivo, tra cui:
- GPS multi-satellitare per un tracciamento preciso delle attività all’aperto (corsa, ciclismo, trekking).
- Sensori avanzati (accelerometro, giroscopio, bussola elettronica) per un rilevamento accurato dei movimenti.
- Monitoraggio di oltre 100 modalità sportive, con analisi dettagliata delle performance.
- Funzioni di allenamento personalizzato, per migliorare le proprie prestazioni nel tempo.
Comfort e usabilità
Grazie al peso contenuto e ai cinturini regolabili, il Watch S4 risulta comodo anche per sessioni sportive lunghe. Il display AMOLED, con la sua elevata luminosità, garantisce ottima leggibilità anche all’aperto, mentre il software offre statistiche dettagliate sulle performance, facilmente consultabili direttamente dall’orologio o tramite l’app dedicata.