Samsung Galaxy Tab S10 FE vs Galaxy Tab S10 FE+: cosa cambia?

La serie Samsung Galaxy Tab S10 FE rappresenta una delle soluzioni più equilibrate del mercato per chi cerca un tablet Android potente, versatile e accessibile. Con il lancio di due varianti distinte, il Galaxy Tab S10 FE e il più generoso Galaxy Tab S10 FE+, Samsung offre agli utenti la possibilità di scegliere in base alle proprie esigenze, sia personali che professionali.

Questi dispositivi condividono molte caratteristiche comuni, come il sistema operativo Android, il supporto per la S Pen e il potente processore Exynos 1580, ma si distinguono per dimensioni, batteria, display e alcune componenti hardware chiave.

Capire quale modello è più adatto al proprio utilizzo richiede un’analisi approfondita delle differenze tecniche, ma anche del rapporto qualità/prezzo che ogni dispositivo può offrire. In questo confronto andremo a scoprire punti di forza, debolezze e peculiarità di entrambi i modelli per aiutarti a fare la scelta giusta.

Principali differenze e tabella comparativa

Anche se il Galaxy Tab S10 FE e il Tab S10 FE+ condividono molte specifiche tecniche, le differenze chiave tra i due modelli si concentrano principalmente su dimensioni del display, batteria e portabilità. Il modello FE+ è pensato per chi cerca un’esperienza multimediale più immersiva, grazie allo schermo più grande e alla batteria più capiente, mentre il modello base FE punta sulla leggerezza e la praticità, pur mantenendo prestazioni di alto livello.

La seguente tabella comparativa mette in luce i principali elementi che distinguono i due tablet:

CaratteristicaGalaxy Tab S10 FEGalaxy Tab S10 FE+
Display10.9″ LCD, 2304 x 1440 px13.1″ LCD, 2880 x 1800 px
RAM12 GB12 GB
Archiviazione256 GB256 GB
ProcessoreExynos 1580, 2.9 GHz, 8 coreExynos 1580, 2.9 GHz, 8 core
Batteria8000 mAh10090 mAh
Peso497 g664 g
Dimensioni25.4 x 16.5 x 0.6 cm30 x 19.4 x 0.6 cm
Fotocamere13 MP post. / 12 MP front.13 MP post. / 12 MP front.
S Pen supportata
Sistema operativoAndroidAndroid
ConnettivitàWi-Fi 6, Bluetooth 5.3Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3

Come si nota, le differenze non riguardano le prestazioni pure, ma piuttosto l’esperienza d’uso complessiva, con il modello FE+ che si presta meglio a usi professionali e creativi su schermo più ampio, mentre il FE standard resta più compatto e maneggevole.

Prezzo e rapporto qualità/prezzo

Quando si parla di rapporto qualità/prezzo, il confronto tra Galaxy Tab S10 FE e Galaxy Tab S10 FE+ diventa particolarmente interessante. I due modelli offrono specifiche simili in termini di potenza e funzionalità, ma si collocano su fasce di prezzo differenti a causa delle differenze in dimensioni, batteria e display.

Il Galaxy Tab S10 FE è proposto a un prezzo più contenuto, che lo rende molto competitivo nella fascia media del mercato. Per chi cerca un tablet versatile, leggero, potente e con supporto alla S Pen, rappresenta una scelta equilibrata e con un ottimo rendimento rispetto al costo.

Il Galaxy Tab S10 FE+, invece, ha un prezzo sensibilmente più alto, giustificato dalla presenza del display più ampio e risoluto, una batteria più capiente e una maggiore vocazione professionale e multimediale. È il modello ideale per chi desidera una postazione di lavoro mobile, un device per creatività avanzata o sessioni prolungate di intrattenimento.

Nel complesso, entrambi offrono un valore elevato, ma in due modi diversi:

  • Il Tab S10 FE è perfetto per chi vuole spendere meno senza rinunciare alla qualità.
  • Il Tab S10 FE+ è l’opzione giusta per chi cerca prestazioni premium in un formato più ampio, anche a fronte di un investimento maggiore.

Se il tuo budget è limitato ma vuoi comunque uno strumento potente e funzionale, il modello FE è la scelta ideale. Se invece punti alla massima produttività, al disegno professionale o al multitasking avanzato, il FE+ ripaga ampiamente il suo prezzo.

Samsung Galaxy Tab S10 FE+ RAM 8GB, 256GB Gray Wi-Fi

Il Samsung Galaxy Tab S10 FE+ è il tablet perfetto per chi cerca prestazioni elevate e versatilità. Dotato di un ampio …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
711,61 

Samsung Galaxy Tab S10 FE+ RAM 8GB, 128GB Gray Wi-Fi

Il Samsung Galaxy Tab S10 FE+ è un tablet Android 15 di nuova generazione con display LCD da 13,1 pollici ad alta …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
711,61 

Samsung Galaxy Tab S10 FE RAM 8GB, 128GB Blue Wi-Fi

Il Samsung Galaxy Tab S10 FE Blue offre un perfetto equilibrio tra design, potenza e funzionalità smart. Dotato di …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
479,00 

Samsung Galaxy Tab S10 FE RAM 8GB, 128GB Gray Wi-Fi

Il Samsung Galaxy Tab S10 FE è un tablet versatile con display da 10.9″ LCD ad alta risoluzione, processore Exynos 1580 …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
Il prezzo originale era: 679,00 €.Il prezzo attuale è: 545,00 €.

Design e dimensioni

Quando si parla di design e costruzione, sia il Galaxy Tab S10 FE che il Galaxy Tab S10 FE+ adottano un approccio coerente con lo stile moderno di Samsung: linee pulite, cornici sottili e un corpo in metallo elegante. Tuttavia, le dimensioni differenti dei due modelli influenzano in modo rilevante l’esperienza d’uso quotidiana.

Il Galaxy Tab S10 FE si presenta con uno schermo da 10.9 pollici e una struttura più compatta, che misura 25.4 x 16.5 x 0.6 cm per un peso di 497 grammi. Questa configurazione lo rende ideale per chi cerca portabilità, ad esempio per chi lo utilizza in movimento, durante i viaggi o in contesti educativi.

Il Galaxy Tab S10 FE+, invece, offre un display da 13.1 pollici, con dimensioni pari a 30 x 19.4 x 0.6 cm e un peso più consistente di 664 grammi. È quindi più adatto a un utilizzo stazionario o professionale, come l’editing di contenuti, il disegno digitale o la visione prolungata di film e serie TV.

In termini di materiali, entrambi i modelli offrono una scocca solida e premium, con una buona ergonomia nonostante le dimensioni. Disponibili nella stessa colorazione gray e con rifiniture sobrie, mantengono un’estetica uniforme e raffinata. La S Pen inclusa in confezione si integra perfettamente nel design e completa l’esperienza visiva e funzionale.

Display: dimensioni e qualità

Il display è uno degli elementi chiave che distingue il Galaxy Tab S10 FE dal Galaxy Tab S10 FE+. Entrambi i modelli montano uno schermo LCD ad alta risoluzione, ma le dimensioni e la definizione complessiva offrono esperienze visive differenti, adatte a esigenze diverse.

Il Galaxy Tab S10 FE è dotato di un pannello LCD da 10.9 pollici con una risoluzione di 2304 x 1440 pixel, che garantisce una buona nitidezza e colori vividi per l’utilizzo quotidiano, come navigazione, streaming e produttività leggera. Lo schermo è sufficientemente luminoso per essere utilizzato in ambienti ben illuminati e offre un buon angolo di visione.

Il Galaxy Tab S10 FE+, invece, fa un salto avanti con un display più grande da 13.1 pollici e una risoluzione di 2880 x 1800 pixel, che si traduce in una maggiore densità di dettagli e una qualità d’immagine superiore. Questo lo rende particolarmente indicato per creatori di contenuti, studenti universitari, professionisti del design e chi consuma molti contenuti multimediali. Lo schermo più ampio favorisce anche il multitasking e l’utilizzo in modalità DeX.

Entrambi i pannelli supportano l’interazione con la S Pen, ma lo spazio maggiore offerto dal modello Plus permette una maggiore libertà di movimento per scrivere, disegnare o prendere appunti.

Prestazioni e processore

Uno degli aspetti più interessanti di questo confronto è che Galaxy Tab S10 FE e Galaxy Tab S10 FE+ condividono lo stesso cuore hardware: entrambi sono equipaggiati con il processore Samsung Exynos 1580, un chip octa-core con frequenza massima di 2.9 GHz, progettato per offrire prestazioni solide e affidabilità su tutta la linea.

Questa CPU, accompagnata da 12 GB di RAM in entrambe le versioni, garantisce un’esperienza fluida con app multitasking, navigazione web, gestione di documenti e utilizzo di applicazioni creative come quelle per la scrittura o il disegno. L’interfaccia One UI di Samsung, basata su Android, è ottimizzata per sfruttare al meglio le risorse hardware disponibili.

In termini di memoria interna, anche qui le specifiche sono identiche: 256 GB di archiviazione espandibile tramite microSD, una caratteristica fondamentale per chi lavora con file multimediali pesanti o desidera installare numerose app senza pensieri.

Dove le prestazioni possono divergere leggermente è nell’uso intensivo del display più grande del modello FE+, che consuma più energia e potrebbe influenzare marginalmente la reattività in scenari molto specifici. Tuttavia, per la stragrande maggioranza degli utenti, le prestazioni saranno praticamente indistinguibili tra i due modelli.

Batteria e autonomia

Quando si tratta di durata della batteria, le differenze tra il Galaxy Tab S10 FE e il Galaxy Tab S10 FE+ sono piuttosto evidenti e vanno di pari passo con le dimensioni dello schermo e l’uso previsto.

Il Galaxy Tab S10 FE è equipaggiato con una batteria da 8000 mAh, una capacità più che sufficiente per garantire una giornata intera di utilizzo moderato, che comprende navigazione web, visione di video in streaming, gestione di email e app social. Grazie al display più compatto e alla buona ottimizzazione software, riesce a offrire un ottimo bilanciamento tra prestazioni e durata energetica.

Il Galaxy Tab S10 FE+, invece, monta una batteria maggiorata da 10090 mAh, pensata per supportare il suo ampio schermo da 13.1 pollici. Questa batteria più capiente consente al dispositivo di sostenere sessioni più lunghe di lavoro creativo, streaming video ad alta risoluzione e multitasking, anche se i consumi sono naturalmente superiori rispetto al modello base.

Entrambi i tablet supportano la ricarica rapida tramite USB Type-C, anche se le specifiche ufficiali sulla velocità esatta non sono state dettagliate. In ogni caso, l’autonomia generale risulta molto buona in entrambe le versioni, con il modello Plus leggermente favorito nei contesti di utilizzo intensivo.

Fotocamere e multimedia

Anche se i tablet non sono noti per la loro eccellenza fotografica, Samsung ha equipaggiato sia il Galaxy Tab S10 FE che il Tab S10 FE+ con un comparto fotografico sorprendentemente completo per la categoria. I due modelli, infatti, condividono le stesse fotocamere, sia frontale che posteriore, offrendo una buona qualità per videochiamate, scatti occasionali e registrazioni.

La fotocamera posteriore è da 13 megapixel, con supporto a diverse modalità fotografiche come Ritratto, Pro, Scatto Singolo, Notte, Panorama e Hyperlapse, utili per adattarsi a ogni situazione. Anche per i video, entrambi i dispositivi permettono la registrazione fino alla risoluzione UHD 4K (3840×2160 a 30 fps), un plus non scontato su un tablet.

La fotocamera frontale da 12 megapixel ultra-grandangolare è ideale per videochiamate, riunioni su Zoom o Teams e lezioni online, garantendo un angolo ampio e una buona resa anche in condizioni di luce non ottimale. Il sensore è ben posizionato per l’uso in orizzontale, cosa che migliora ulteriormente l’esperienza durante le call.

Per quanto riguarda la riproduzione multimediale, entrambi i dispositivi supportano una vasta gamma di formati audio e video: da MP3 e FLAC a MKV, MP4, AVI e persino WebM, rendendoli perfetti per chi consuma contenuti streaming o offline. L’ampio display del modello FE+ offre un vantaggio visivo importante, soprattutto per la visione di film e serie TV, ma anche il modello base offre colori vividi e una buona resa sonora.

In definitiva, sul fronte multimediale, i due tablet offrono un’esperienza molto simile e di alto livello, ma il Galaxy Tab S10 FE+ riesce a distinguersi grazie al display più grande e immersivo, perfetto per l’intrattenimento.

Connettività e sensori

Quando si parla di connettività, sia il Galaxy Tab S10 FE che il Galaxy Tab S10 FE+ offrono un set di opzioni moderno e completo, pensato per adattarsi alle esigenze dell’utente contemporaneo. In entrambi i modelli troviamo la presenza di Wi-Fi 6 (standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax), che garantisce connessioni più rapide, stabili e con una latenza ridotta, ideale per streaming in alta definizione, download pesanti e videoconferenze.

Entrambi supportano anche il Bluetooth 5.3, che assicura un’accoppiata rapida e stabile con dispositivi wireless come auricolari, tastiere, mouse e controller. È presente anche il GPS integrato, molto utile in caso di utilizzo con mappe offline o app che richiedono la localizzazione precisa.

In termini di porte fisiche, troviamo su entrambi un connettore USB Type-C, comodo per la ricarica rapida e il trasferimento dati veloce. Tuttavia, manca il supporto per SIM o eSIM, rendendo entrambi i modelli solo Wi-Fi, il che può rappresentare una limitazione per chi cerca connettività ovunque senza hotspot.

Passando ai sensori, sia sul Tab S10 FE che sul FE+ troviamo un pacchetto completo composto da: accelerometro, giroscopio, sensore geomagnetico, sensore Hall, sensore di luce ambientale e lettore di impronte digitali per uno sblocco sicuro e veloce. Questi sensori migliorano notevolmente l’esperienza d’uso, specie con app che sfruttano la realtà aumentata o il rilevamento dei movimenti.

Funzionalità della S Pen

Uno dei maggiori punti di forza della serie Galaxy Tab S10 FE è il supporto alla S Pen, lo stilo intelligente di Samsung incluso nella confezione di entrambi i modelli. La S Pen non è un semplice accessorio, ma uno strumento integrato nell’ecosistema software dei tablet, pensato per offrire un’interazione avanzata, precisa e naturale.

Tanto il Galaxy Tab S10 FE quanto il Tab S10 FE+ supportano tutte le principali funzionalità della penna, tra cui:

  • Air Action: controlli gestuali a distanza utili per presentazioni o multimedialità;
  • Air Command: accesso rapido alle scorciatoie preferite;
  • Air View: anteprima di contenuti semplicemente avvicinando la penna allo schermo;
  • Scrittura a mano convertita in testo, ideale per prendere appunti a mano libera;
  • Always On Memo: per scrivere anche a schermo spento;
  • Note rapide direttamente accessibili dalla schermata home o dal menu laterale.

Tutte queste funzioni risultano particolarmente efficaci sul Galaxy Tab S10 FE+, dove il display più grande da 13.1 pollici offre uno spazio maggiore per scrivere, disegnare o modificare documenti con maggior precisione e comfort. Tuttavia, anche sul modello base, l’esperienza è fluida, reattiva e adatta a tutti i tipi di utilizzo, dall’annotazione veloce al lavoro creativo.

La S Pen non necessita di batteria per funzionare ed è perfettamente integrata a livello hardware e software. Samsung fornisce una suite completa di app dedicate alla produttività, al disegno e alla gestione dei contenuti scritti, come Samsung Notes, PENUP e Samsung Flow.

Quale scegliere? La nostra conclusione

La scelta tra Galaxy Tab S10 FE e Galaxy Tab S10 FE+ dipende principalmente dal tuo stile d’uso e dalle tue esigenze personali o professionali. Entrambi i modelli condividono lo stesso potente processore, la stessa quantità di RAM, lo stesso supporto alla S Pen e un sistema operativo ricco e ottimizzato, ma è nella dimensione del display, nella batteria e nella portabilità che troviamo le vere differenze.

Il Galaxy Tab S10 FE è la scelta ideale per chi cerca un tablet potente ma compatto, perfetto per l’uso quotidiano, lo studio, la gestione di documenti, la navigazione e lo streaming. È leggero, maneggevole e conveniente, perfetto per studenti, professionisti in movimento o chi desidera un dispositivo affidabile senza spendere troppo.

Il Galaxy Tab S10 FE+, invece, si rivolge a chi vuole uno strumento di lavoro o intrattenimento più ampio e immersivo. Il suo schermo da 13.1 pollici ad alta risoluzione, abbinato alla batteria da oltre 10.000 mAh, lo rende ideale per disegnatori digitali, creativi, produttori di contenuti o utenti avanzati che lavorano spesso in multitasking.

In sintesi:

  • Scegli Galaxy Tab S10 FE se vuoi equilibrio tra potenza e praticità.
  • Scegli Galaxy Tab S10 FE+ se cerchi ampiezza, autonomia e un’esperienza premium.

Tags:

Redazione OcchioAiPrezzi
Redazione OcchioAiPrezzi

Siamo un team di appassionati di tecnologia, shopping e risparmio. Ogni giorno confrontiamo i prezzi di centinaia di offerte online e monitoriamo lo storico dei costi per offrirti sempre il miglior prezzo al momento giusto. Le nostre guide e consigli ti aiutano a risparmiare tempo e denaro, acquistando con consapevolezza.

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhioaiprezzi.com: il miglior comparatore di prezzi online!

Occhio Ai Prezzi è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0