Il confronto tra il Samsung Galaxy Watch7 e il Galaxy Watch6 mette in evidenza una serie di miglioramenti e aggiornamenti tecnologici. Questi cambiamenti riguardano vari aspetti, come il design, l’hardware, le funzionalità di salute e fitness, e il software. Esploriamo nel dettaglio cosa rende il Galaxy Watch7 una scelta interessante rispetto al suo predecessore.
Prezzo e Disponibilità
Il Galaxy Watch7 è disponibile nelle stesse dimensioni del Watch6, ovvero 40mm e 44mm, con opzioni per versioni Wi-Fi e Wi-Fi + Cellular. I prezzi rimangono invariati rispetto al modello precedente, questo rende il Watch7 una scelta competitiva sul mercato degli smartwatch.
Samsung Galaxy Watch7 BT Silver 44 mm
Samsung Galaxy Watch6 44mm Bluetooth Silver
Design e Dimensioni
Il design del Galaxy Watch7 mantiene la classica forma rotonda, disponibile in due dimensioni: 40mm e 44mm. Nonostante le dimensioni simili, il nuovo modello presenta lievi modifiche che lo rendono leggermente più ergonomico. Il peso è rimasto praticamente invariato, contribuendo a un comfort ottimale durante l’uso quotidiano. I materiali utilizzati e le opzioni di colore offrono una vasta scelta per gli utenti.

Display e Interfaccia
Il display del Galaxy Watch7 è migliorato rispetto al Watch6, offrendo una maggiore luminosità e una risoluzione più nitida. La qualità del display AMOLED garantisce colori vividi e neri profondi, rendendo l’interfaccia più piacevole da usare. Il Watch7 introduce nuove funzionalità nella interfaccia utente, come un sistema di navigazione più intuitivo e widget personalizzabili che facilitano l’accesso rapido alle applicazioni e alle notifiche.
Hardware e Prestazioni
Il Galaxy Watch7 introduce significativi miglioramenti nell’hardware rispetto al Galaxy Watch6. Il nuovo modello è dotato di un processore W1000 a 3nm, che offre prestazioni più veloci e una migliore efficienza energetica rispetto al W930 a 5nm del Watch6. Questo si traduce in un’esperienza utente più fluida e tempi di risposta ridotti. Inoltre, la memoria interna è stata raddoppiata a 32GB, permettendo di archiviare più applicazioni e dati. La durata della batteria rimane invariata, ma il Watch7 supporta una ricarica più rapida a 15W.
Funzionalità di Salute e Fitness
Il Galaxy Watch7 introduce diverse novità nelle funzionalità di salute e fitness. I sensori BioActive sono stati potenziati per offrire monitoraggi più accurati, inclusi ECG e misurazione della pressione sanguigna. Inoltre, il Watch7 presenta una nuova funzione di algoritmo di tracciamento del sonno, che fornisce analisi dettagliate e un punteggio del sonno. Le funzioni fitness avanzate includono il “Race feature” per confrontare le prestazioni su percorsi preferiti e l’indice AGEs per valutare l’invecchiamento cellulare.
Software e Compatibilità
Il Galaxy Watch7 è il primo smartwatch a utilizzare la piattaforma Wear OS 5, mentre il Watch6 gira su Wear OS 4. Questa nuova versione del sistema operativo offre una serie di miglioramenti, tra cui una maggiore efficienza e nuove funzionalità come l’Energy Score e i workout personalizzati. La compatibilità del Watch7 è estesa a tutti i dispositivi Android, mantenendo la stessa integrazione fluida con gli smartphone Samsung. Queste novità rendono il Watch7 un dispositivo più versatile e performante.
Tabella Comparativa delle Caratteristiche
Caratteristica | Galaxy Watch7 | Galaxy Watch6 |
---|---|---|
Dimensioni | 40mm, 44mm | 40mm, 44mm |
Peso | 40mm: 28.8g, 44mm: 33.8g | 40mm: 28.7g, 44mm: 33.3g |
Processore | Exynos W1000 (3nm) | Exynos W930 (5nm) |
Memoria | 32GB | 16GB |
Durata della Batteria | 425mAh (44mm), 300mAh (40mm) | 425mAh (44mm), 300mAh (40mm) |
Sistema Operativo | Wear OS 5 | Wear OS 4 |
GPS | Dual-band | Single-band |
Sensori di Salute | Enhanced BioActive sensor | Standard BioActive sensor |
Ricarica | 15W | 10W |