Withings ScanWatch 2 vs il Withings ScanWatch Light: tutte le differenze

Nel mondo degli smartwatch ibridi, Withings è un marchio di riferimento grazie ai suoi dispositivi eleganti e ricchi di funzionalità per il monitoraggio della salute. Tra le ultime novità, spiccano due modelli: il Withings ScanWatch 2 e il Withings ScanWatch Light. Entrambi offrono un mix di design tradizionale ed esperienza smart, ma presentano differenze sostanziali in termini di sensori, funzionalità e prezzo.

In questo confronto dettagliato analizzeremo pro e contro di ciascun modello, mettendo in luce le caratteristiche più importanti per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Se stai cercando il miglior smartwatch per la salute o un dispositivo più accessibile senza rinunciare alle funzionalità essenziali, questa guida ti aiuterà a fare la scelta giusta.

Principali differenze

La differenza principale tra Withings ScanWatch 2 e ScanWatch Light sta nelle funzionalità avanzate per la salute. Il ScanWatch 2 offre ECG per il rilevamento della fibrillazione atriale, misurazione della saturazione dell’ossigeno (SpO2) e monitoraggio della temperatura corporea, caratteristiche assenti nel modello Light.

Il ScanWatch 2 utilizza materiali più pregiati, con una cassa in acciaio inossidabile e vetro zaffiro, mentre il ScanWatch Light è realizzato in alluminio con vetro minerale, risultando più leggero ma meno resistente. Il display OLED del ScanWatch 2 garantisce una migliore leggibilità, mentre il Light usa un PMOLED meno nitido. Per il resto, entrambi i modelli offrono monitoraggio della frequenza cardiaca, notifiche da smartphone, GPS connesso e una batteria che dura fino a 30 giorni.

La scelta dipende dalle esigenze personali: il ScanWatch 2 è ideale per chi desidera il massimo controllo sulla propria salute, mentre il ScanWatch Light rappresenta un’opzione più accessibile per chi vuole un orologio ibrido essenziale ed elegante.

Tabella comparativa

Ecco una tabella comparativa che riassume le principali differenze tra Withings ScanWatch 2 e Withings ScanWatch Light.

CaratteristicaWithings ScanWatch 2Withings ScanWatch Light
MaterialiAcciaio inossidabile, vetro zaffiroAlluminio, vetro minerale
Dimensioni38 mm / 42 mm37 mm
PesoPiù pesante (a seconda della versione)Più leggero
DisplayOLED monocromaticoPMOLED monocromatico
ECG (elettrocardiogramma)No
Monitoraggio SpO2No
Misurazione temperatura corporeaNo
Monitoraggio della frequenza cardiacaSì (più preciso)
Monitoraggio del sonnoAvanzatoBase
Notifiche da smartphone
CompatibilitàiOS e AndroidiOS e Android
GPSGPS connesso (tramite smartphone)GPS connesso (tramite smartphone)
Resistenza all’acqua5 ATM (adatto al nuoto)5 ATM (adatto al nuoto)
Autonomia batteriaFino a 30 giorniFino a 30 giorni

Prezzo e rapporto qualità-prezzo

Uno degli aspetti più importanti nella scelta tra il Withings ScanWatch 2 e il ScanWatch Light è senza dubbio il prezzo. Entrambi i modelli offrono un ottimo rapporto tra funzionalità e costo, ma si rivolgono a pubblici diversi con esigenze specifiche.

Differenze di prezzo tra i due modelli

  • Withings ScanWatch 2 ha un prezzo che parte da circa 349,95€ per la versione da 38 mm e 379,95€ per quella da 42 mm.
  • Withings ScanWatch Light è molto più economico, con un prezzo di lancio intorno ai 249,95€, risultando più accessibile per chi vuole uno smartwatch ibrido senza spendere troppo.

Vale la pena spendere di più per il ScanWatch 2?

Il ScanWatch 2 giustifica il prezzo più alto grazie a:

  • Materiali più pregiati (cassa in acciaio inox e vetro zaffiro)
  • Display OLED più nitido e leggibile
  • Sensori avanzati (ECG, SpO2, temperatura corporea)
  • Analisi più approfondite della salute

Se cerchi un orologio con le migliori tecnologie di monitoraggio della salute, il ScanWatch 2 è la scelta giusta.

Withings ScanWatch 2 38mm bianco perla e grigio

Il Withings ScanWatch 2  38mm Bianco è uno smartwatch ibrido che combina eleganza e tecnologia avanzata. Perfetto per …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
342,77 

Withings ScanWatch 2 38mm Oro Rosa e bianco

Il Withings ScanWatch 2 38mm Oro Rosa e Bianco è uno smartwatch ibrido elegante e avanzato, perfetto per il …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
349,95 

Withings ScanWatch 2 38mm Nero

Il Withings ScanWatch 2 38mm Nero è uno smartwatch ibrido che combina design classico e tecnologia avanzata. Monitora …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Il prezzo originale era: 391,95 €.Il prezzo attuale è: 304,02 €.

Quando conviene scegliere il ScanWatch Light?

Il ScanWatch Light, invece, è perfetto per chi:

  • Vuole risparmiare senza rinunciare alle funzionalità essenziali
  • Ha bisogno di un orologio leggero e compatto
  • Non è interessato a funzioni avanzate come ECG o SpO2

Se il tuo obiettivo è avere uno smartwatch ibrido affidabile con monitoraggio di base, senza funzioni troppo avanzate, il ScanWatch Light è la scelta migliore.

WITHINGS ScanWatch Light Oro rosa e blu

Il Withings ScanWatch Light Oro Rosa e Blu è lo smartwatch ibrido perfetto per chi desidera monitorare la propria …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare

WITHINGS ScanWatch Light Verde

Il Withings ScanWatch Light Verde è uno smartwatch ibrido che unisce eleganza e tecnologia avanzata. Monitora frequenza …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
249,95 

Withings ScanWatch Light White

Il Withings ScanWatch Light White combina design raffinato e tecnologia avanzata, offrendo un monitoraggio completo …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Il prezzo originale era: 280,95 €.Il prezzo attuale è: 199,95 €.

Withings ScanWatch Light Oro rosa e bianco

Il Withings ScanWatch Light – Oro Rosa e Bianco è lo smartwatch ibrido perfetto per chi desidera unire stile ed …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
249,00 

Withings ScanWatch Light Black

Il Withings ScanWatch Light – Black combina eleganza e tecnologia avanzata, offrendo un monitoraggio della frequenza …
Add to wishlistAdded to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Il prezzo originale era: 280,95 €.Il prezzo attuale è: 221,68 €.

Design e materiali

Uno degli aspetti più apprezzati dei dispositivi Withings è il loro design elegante e minimalista, che si distingue dalla maggior parte degli smartwatch tradizionali. Sia il ScanWatch 2 che il ScanWatch Light mantengono questa filosofia, ma con alcune differenze significative.

Materiali e costruzione

Il Withings ScanWatch 2 è costruito con materiali premium: presenta una cassa in acciaio inossidabile e un vetro in zaffiro, che garantiscono una maggiore resistenza ai graffi e un aspetto più raffinato. Il cinturino in silicone fornito in dotazione è confortevole, ma può essere sostituito con altri cinturini standard per personalizzare il look.

Il Withings ScanWatch Light, invece, ha una costruzione più semplice e leggera, con una cassa in alluminio e un vetro minerale meno resistente ai graffi rispetto allo zaffiro. Questo lo rende più economico, ma anche meno premium in termini di materiali e finiture.

Dimensioni e peso

Il ScanWatch 2 è disponibile in due varianti di dimensioni: 38 mm e 42 mm, permettendo una scelta più ampia per adattarsi a polsi di diverse dimensioni. Il peso varia a seconda del modello, ma rimane comunque bilanciato e confortevole anche per un utilizzo prolungato.

Il ScanWatch Light, invece, è disponibile in una sola dimensione da 37 mm, risultando più compatto e leggero. Questo lo rende un’opzione ideale per chi ha un polso più piccolo o preferisce un orologio meno ingombrante.

Comfort e vestibilità

Entrambi i modelli offrono un’ottima vestibilità, grazie al design ergonomico e ai cinturini in silicone morbido. Tuttavia, la leggerezza del ScanWatch Light lo rende ancora più comodo per chi vuole uno smartwatch quasi impercettibile al polso.

Display e interfaccia

Uno degli elementi distintivi della serie ScanWatch è il display ibrido, che combina l’eleganza di un quadrante analogico con la praticità di un piccolo schermo digitale. Tuttavia, tra il ScanWatch 2 e il ScanWatch Light ci sono alcune differenze sostanziali che influenzano l’esperienza d’uso.

Tipologia di schermo e leggibilità

Il Withings ScanWatch 2 è dotato di un display OLED monocromatico di alta qualità, posizionato nella parte superiore del quadrante. Questo schermo offre un’ottima leggibilità anche in piena luce, grazie al contrasto elevato e alla gestione intelligente della luminosità.

Il Withings ScanWatch Light, invece, utilizza un display PMOLED, una tecnologia meno avanzata rispetto all’OLED del modello superiore. La differenza principale è che il PMOLED offre meno contrasto e nitidezza, risultando meno leggibile in condizioni di forte luminosità ambientale.

Funzionalità disponibili sul display

Entrambi i modelli permettono di visualizzare informazioni essenziali sul piccolo schermo digitale, come:

  • Ora e data
  • Battito cardiaco
  • Notifiche da smartphone
  • Dati di attività e salute

Tuttavia, il ScanWatch 2 offre una navigazione più fluida e dettagliata, grazie a un software più avanzato e a un’interfaccia più reattiva. Inoltre, supporta funzionalità aggiuntive, come il monitoraggio della temperatura corporea, che non è presente nel modello Light.

Interfaccia e controllo

Entrambi gli smartwatch utilizzano una corona digitale laterale per navigare tra le varie funzioni. La rotazione della corona permette di scorrere i menu, mentre la pressione consente di selezionare le opzioni. Questa soluzione è intuitiva e funzionale, evitando l’uso di touchscreen che potrebbero compromettere l’estetica tradizionale dell’orologio.

Funzionalità per la salute e il fitness

Uno degli aspetti più importanti della gamma Withings ScanWatch è il monitoraggio avanzato della salute, che distingue questi smartwatch ibridi dalla concorrenza. Sia il ScanWatch 2 che il ScanWatch Light offrono strumenti utili per il benessere quotidiano, ma il modello superiore vanta sensori più avanzati e funzionalità aggiuntive.

Monitoraggio della frequenza cardiaca

Entrambi i dispositivi sono dotati di un sensore PPG (fotopletismografia) per il rilevamento della frequenza cardiaca 24/7. Questo permette di monitorare il battito in tempo reale e ricevere avvisi in caso di anomalie. Tuttavia, il ScanWatch 2 integra un sensore multi-wavelength più preciso, che garantisce misurazioni più affidabili e dettagliate rispetto al modello Light.

ECG e rilevamento della fibrillazione atriale

Una delle differenze più significative tra i due modelli è la presenza dell’ECG (elettrocardiogramma). Il ScanWatch 2 offre la possibilità di effettuare un ECG on-demand in soli 30 secondi, utile per rilevare segni di fibrillazione atriale (AFib) o altre irregolarità cardiache. Questa funzione è assente nel ScanWatch Light, che si limita alla sola rilevazione del battito cardiaco senza analisi elettrocardiografiche.

Saturazione dell’ossigeno (SpO2)

Il ScanWatch 2 include un sensore SpO2, che misura la saturazione dell’ossigeno nel sangue. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi vuole monitorare la qualità della respirazione durante il sonno o durante attività fisiche intense. Il ScanWatch Light non dispone del sensore SpO2, risultando meno completo sotto questo aspetto.

Monitoraggio del sonno

Entrambi i modelli offrono un monitoraggio avanzato del sonno, analizzando parametri come:

  • Durata totale del sonno
  • Fasi del sonno (leggero, profondo, REM)
  • Movimenti notturni e risvegli
  • Qualità generale del riposo

Tuttavia, il ScanWatch 2 offre un’analisi più dettagliata grazie ai suoi sensori più avanzati, mentre il ScanWatch Light si concentra sugli aspetti essenziali del monitoraggio notturno.

Altri sensori e funzionalità avanzate

Il ScanWatch 2 ha un termometro integrato, che permette di monitorare le variazioni della temperatura corporea nel tempo. Questa funzione può essere utile per individuare segni precoci di febbre o cambiamenti fisiologici, ed è assente nel modello Light.

Inoltre, entrambi i modelli offrono:

  • Monitoraggio del livello di attività quotidiana (passi, calorie, distanza percorsa)
  • Rilevamento automatico dell’attività fisica
  • Resistenza all’acqua fino a 5 ATM, adatta per nuoto e sport acquatici

Smart features e connettività

Oltre alle funzionalità per la salute, il Withings ScanWatch 2 e il ScanWatch Light offrono alcune caratteristiche smart che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana. Tuttavia, ci sono differenze importanti tra i due modelli in termini di notifiche, compatibilità e integrazione con lo smartphone.

Notifiche e compatibilità con smartphone

Entrambi i modelli sono compatibili con iOS e Android e possono ricevere notifiche di chiamate, messaggi e app direttamente al polso. Tuttavia, le notifiche sono solo visualizzabili, senza possibilità di rispondere, poiché questi dispositivi non dispongono di touchscreen o microfono per interazioni vocali.

La differenza principale è che il ScanWatch 2 offre una gestione più fluida e dettagliata delle notifiche, grazie al display OLED più nitido e alla sua maggiore capacità di elaborazione. Il ScanWatch Light, invece, ha un’interfaccia più semplice, che può risultare meno intuitiva nella lettura delle notifiche.

App Withings Health Mate

Entrambi i modelli si integrano con l’app Withings Health Mate, che permette di:

  • Visualizzare dati dettagliati su attività, sonno e salute
  • Impostare obiettivi personalizzati
  • Sincronizzare i dati con altre app di fitness come Apple Health, Google Fit e Strava

L’esperienza utente nell’app è identica per entrambi i modelli, ma il ScanWatch 2 registra più parametri di salute, offrendo un’analisi più completa rispetto al modello Light.

GPS e connettività

Una differenza rilevante è la gestione del GPS:

  • Il ScanWatch 2 supporta il GPS connesso, ovvero utilizza il GPS dello smartphone per tracciare percorsi durante attività come corsa o ciclismo.
  • Il ScanWatch Light ha le stesse capacità, quindi nessuno dei due ha un GPS integrato, il che significa che è necessario portare con sé lo smartphone per tracciare la posizione.

Altre funzioni smart

Entrambi i modelli includono funzioni utili come:

  • Sincronizzazione automatica via Bluetooth
  • Sveglia smart: vibrazione per svegliarti nel momento ottimale del ciclo del sonno
  • Promemoria di movimento: avvisi per ridurre la sedentarietà

Autonomia e batteria

Uno dei punti di forza della serie Withings ScanWatch è la straordinaria durata della batteria, che supera di gran lunga quella della maggior parte degli smartwatch tradizionali. Entrambi i modelli offrono settimane di autonomia, ma con alcune differenze chiave in base alle funzionalità integrate.

Durata della batteria

  • Il Withings ScanWatch 2 garantisce fino a 30 giorni di utilizzo con una singola ricarica, grazie alla sua gestione efficiente dell’energia e al display OLED a basso consumo.
  • Il Withings ScanWatch Light ha un’autonomia leggermente inferiore, ma comunque eccellente, arrivando fino a 30 giorni di utilizzo standard.

Va notato che l’autonomia effettiva dipende dall’uso: chi attiva frequentemente il monitoraggio della frequenza cardiaca, l’SpO2 o le notifiche potrebbe notare un leggero calo della durata. Tuttavia, entrambi i modelli superano ampiamente la media degli smartwatch, che spesso necessitano di una ricarica quotidiana.

Tempi di ricarica e modalità di utilizzo

Entrambi gli orologi utilizzano un caricatore magnetico proprietario fornito in dotazione. I tempi di ricarica sono molto simili:

  • Circa 2 ore per una ricarica completa
  • Possibilità di ottenere giorni di utilizzo con pochi minuti di ricarica

Questa autonomia eccezionale li rende ideali per chi non vuole preoccuparsi di ricaricare il proprio smartwatch ogni giorno, rendendoli perfetti anche per viaggi o lunghi periodi senza accesso a una presa di corrente.

Conclusione

Il confronto tra Withings ScanWatch 2 e Withings ScanWatch Light mette in evidenza due smartwatch ibridi con caratteristiche simili ma destinati a pubblici diversi. Entrambi si distinguono per un design elegante, una batteria eccezionale e un solido monitoraggio della salute, ma il ScanWatch 2 è il modello più avanzato, mentre il ScanWatch Light punta su un’esperienza più essenziale e accessibile.

A chi è consigliato il Withings ScanWatch 2?

Il ScanWatch 2 è la scelta migliore per chi vuole il massimo delle funzionalità per la salute, grazie alla presenza di:

  • ECG per il monitoraggio cardiaco avanzato
  • Sensore SpO2 per la saturazione dell’ossigeno
  • Misurazione della temperatura corporea
  • Materiali più resistenti e un display OLED più nitido

Se cerchi uno smartwatch ibrido premium con i migliori strumenti per il monitoraggio del benessere, il ScanWatch 2 è l’opzione ideale.

A chi è consigliato il Withings ScanWatch Light?

Il ScanWatch Light è perfetto per chi desidera un orologio elegante e leggero, con un buon set di funzionalità base per la salute senza spendere troppo. È ideale se:

  • Non hai bisogno di ECG o SpO2
  • Vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualità
  • Preferisci un orologio compatto e discreto

Se il tuo obiettivo è un monitoraggio base della salute e del fitness con un design raffinato, il ScanWatch Light offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Quale scegliere?

  • Se vuoi il top della tecnologia per la salute e materiali premium, scegli il ScanWatch 2.
  • Se vuoi un orologio ibrido più economico ma comunque efficace, opta per il ScanWatch Light.

In entrambi i casi, Withings offre due ottimi smartwatch ibridi con una durata della batteria eccezionale e un focus sulla salute, senza le distrazioni di un classico smartwatch. La scelta dipende dalle tue esigenze personali e dal budget a disposizione.

Tags:

Redazione OcchioAiPrezzi
Redazione OcchioAiPrezzi

Siamo un team di appassionati di tecnologia, shopping e risparmio. Ogni giorno confrontiamo i prezzi di centinaia di offerte online e monitoriamo lo storico dei costi per offrirti sempre il miglior prezzo al momento giusto. Le nostre guide e consigli ti aiutano a risparmiare tempo e denaro, acquistando con consapevolezza.

I nostri riconoscimenti:

Lascia la tua recensione sul nostro servizio > trustpilot.com/occhioaiprezzi

Occhioaiprezzi.com: il miglior comparatore di prezzi online!

Occhio Ai Prezzi è un sito di comparazione prezzi che facilita lo shopping online intelligente, permettendo agli utenti di confrontare i prezzi di una vasta gamma di prodotti provenienti da oltre 50 rivenditori. Un’innovativa funzionalità offerta è l’allarme prezzo basso, che consente di impostare un prezzo desiderato per un prodotto e ricevere notifiche automatiche quando il prezzo scende a tale livello, eliminando la necessità di controlli continui.
Occhio ai prezzi!
Logo
Compare items
  • Materassi (0)
  • Smart TV (0)
  • Elettrodomestici (0)
  • Giardino (0)
  • Elettronica (0)
  • (0)
Compare
0